Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2018, 12:35   #1
Anatoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
Problema luci cappa cucina

Ciao a tutti,
ho un problema con le luci della cappa della mia cucina.
La cappa ha 18 anni e ieri ha deciso che le luci non si accendino più .

La cappa è questa qui di seguito:




Nella pulsantiera l'interruttore delle ventole ed i tasti di regolazione della potenza delle stesse funzionano correttamente, l'interruttore di accensione delle 2 lampade non va più.



Alla pressione sull'interruttore delle luci, si sente una sorta di CLICK provenire dalla "scatola nera" riportata in foto, il piccolo display nella pulsantiera si accende per un'istante in una delle sue aree e stop.
Il display rimane spento.
Le luci non si accendono (nessuna delle due)

Ho provato ad aprire all'interno, quello che vedo è quanto segue:



La piattina indicata con la freccia gialla collega la pulsantiera alla scatola nera.
Il cavo indicato con la freccia rossa va alle lampade.
Alla pressione dell'interuttore luce sulla pulsantiera si sente una sorta di click provenire dalla scatola nera (che ho aperto)



Sinceramente non ho idea di dove mettere le mani.
Se avete qualche consiglio prima di rinunciare alla comodità che effettivamente avevano queste lampade... vi ringrazio anticipatamente!
Anatoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 13:54   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il click che senti dovrebbe essere il relè delle luci.
Usa dei faretti alogeni da 12V? Misura la tensione in uscita dal trasformatore, la scatoletta bianca. Sarebbe interessante riuscire a collegarci una lampada direttamente in modo da assicurarsi che funzioni correttamente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 15:52   #3
Anatoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il click che senti dovrebbe essere il relè delle luci.
Usa dei faretti alogeni da 12V? Misura la tensione in uscita dal trasformatore, la scatoletta bianca. Sarebbe interessante riuscire a collegarci una lampada direttamente in modo da assicurarsi che funzioni correttamente.
Ciao,
grazie per la risposta.

Credo che i faretti siano proprio alogeni da 12V.

Dici di collegare una lampada direttamente al trasformatore?
Anatoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 14:39   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884
ma cos'e' quello scotch che si vede: pfff

prova intanto le lampade su un altro trasformatore 12v, esterno cosi' vediamo se vanno o sono andate anche loro o lo switch o la scheda
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 14:41   #5
Anatoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
ma cos'e' quello scotch che si vede: pfff
Bel lavoro vero?
Sinceramente, non pulendo io personalmente la cappa, è la prima volta che c'ho fatto caso dopo anni...
Anatoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 20:26   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884


sarò mica il solito mammuth a 3 scochato sopra per non esporre le viti ?

sai dove l'ho visto fare anche ? su una caldaia, col cavo che toccava fin per terra

prendi una presa volante a norma e una spina VIMAR

almeno eliminiamo un collegamento lasco
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 21:22   #7
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
E magari anche un bel gommino passa-cavo ...

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 22:50   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Eeeeh frignoni, è tutto chiuso nascosto alla vista e ci passano al massimo 300W.
Per il gommino arrotola un pezzo di elasticone largo verde intorno ai fili e incastralo nel foro.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 14:22   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884
frignoni ?

si tratta di un dispositivo di cucina con masse esposte: i collegamenti si devono fare in una certa maniera e non alla cazzo di cane non per cosmetica, ma per sicurezza

se col vapore unto e bisunto si secca il nastro esponi la corrente alle masse e poi
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v