|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
|
Problema luci cappa cucina
Ciao a tutti,
ho un problema con le luci della cappa della mia cucina. La cappa ha 18 anni e ieri ha deciso che le luci non si accendino più ![]() La cappa è questa qui di seguito: ![]() ![]() Nella pulsantiera l'interruttore delle ventole ed i tasti di regolazione della potenza delle stesse funzionano correttamente, l'interruttore di accensione delle 2 lampade non va più. ![]() Alla pressione sull'interruttore delle luci, si sente una sorta di CLICK provenire dalla "scatola nera" riportata in foto, il piccolo display nella pulsantiera si accende per un'istante in una delle sue aree e stop. Il display rimane spento. Le luci non si accendono (nessuna delle due) Ho provato ad aprire all'interno, quello che vedo è quanto segue: ![]() La piattina indicata con la freccia gialla collega la pulsantiera alla scatola nera. Il cavo indicato con la freccia rossa va alle lampade. Alla pressione dell'interuttore luce sulla pulsantiera si sente una sorta di click provenire dalla scatola nera (che ho aperto) ![]() Sinceramente non ho idea di dove mettere le mani. Se avete qualche consiglio prima di rinunciare alla comodità che effettivamente avevano queste lampade... vi ringrazio anticipatamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
Il click che senti dovrebbe essere il relè delle luci.
Usa dei faretti alogeni da 12V? Misura la tensione in uscita dal trasformatore, la scatoletta bianca. Sarebbe interessante riuscire a collegarci una lampada direttamente in modo da assicurarsi che funzioni correttamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
|
Quote:
grazie per la risposta. Credo che i faretti siano proprio alogeni da 12V. Dici di collegare una lampada direttamente al trasformatore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3695
|
ma cos'e' quello scotch che si vede: pfff
![]() ![]() ![]() prova intanto le lampade su un altro trasformatore 12v, esterno cosi' vediamo se vanno o sono andate anche loro o lo switch o la scheda
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3695
|
![]() sarò mica il solito mammuth a 3 scochato sopra per non esporre le viti ? ![]() sai dove l'ho visto fare anche ? su una caldaia, col cavo che toccava fin per terra ![]() prendi una presa volante a norma e una spina VIMAR ![]() almeno eliminiamo un collegamento lasco ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1565
|
E magari anche un bel gommino passa-cavo ...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
Eeeeh frignoni, è tutto chiuso nascosto alla vista e ci passano al massimo 300W.
Per il gommino arrotola un pezzo di elasticone largo verde intorno ai fili e incastralo nel foro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3695
|
frignoni ?
![]() si tratta di un dispositivo di cucina con masse esposte: i collegamenti si devono fare in una certa maniera e non alla cazzo di cane non per cosmetica, ma per sicurezza ![]() se col vapore unto e bisunto si secca il nastro esponi la corrente alle masse e poi ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.