|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
pc per gioco e lavoro (adobe, cinema4d, rhino,..)
Ciao Ragazzi, mi sto assemblando un pc e anche se ho le idee abbastanza chiare meglio sentire qualche altro parere. Il pc lo uso per giocare, un pò a tutto ma cmq non sarebbe la sua attività principale, e per lavoro, sopratutto suite adobe ma anche programmi di modellazione 3d come rhino o cinema4d. Alcune cose le ho già:
1 - per spazio ho già preso il case, corsair air240. Ho trovato un ottima offerta (55 spedito) e non potevo lasciarmela sfuggire. quindi case già preso 2- scheda video, ho preso la 580 nitro + special edition in "super" offerta (220, forse lo stesso prezzo che aveva prima del boom, non ricordo) cmq il budget era quello, quindi di meglio non potevo aspirare 3- ram balistix 3000 (c16) prese su amazon ieri, lo so non sono il massimo ma credo che 100 euro fossero un prezzo onesto visti i tempi senza sacrificare troppo le prestazioni (spero) (in ogni caso l'amazzone te le fa restituire volendo) Il resto manca tutto: 4 - cpu. Indeciso tra ryzen 1700 e 2600. Il prezzo è più o meno uguale, il 1700 ha frequenza minore ma due core in più. Propenderei per il 1700, cmq penso che casco cmq in piedi. Entrambi hanno dissipatore credo buono, non farò overclock. per questo scartavo gli x, per non dover prendere dissipatore a parte e aggiungere soldi 5- scheda madre. prenderei la msi b450m mortar, è la più costosa m-atx per ryzen ma da ricerche anche quella dissipata meglio. e ci tengo a queste cose. All'inizio sembrava che lo fosse la asrock, ma in molti sitistranieri danno la msi come migliore, cambiando molto (sopratutto i mofset) rispetto la mortar b350m. asus e gigabyte le sconsigliano per la dissipazione peggiore 6- alimentatore. prenderei un 550w gold, sui 90 euro, modulare, tipo corsair rmx o seasonic focus. Credo di picco una configurazione così arriverà a 400 w massimo, con 10 euro di più si prendo i 650w ma mi sembrano proprio sprecati, se prendo un ottimo 550w 7- hard disk. ssd da 500giga, sata 3 (gli mvme scaldano troppo per i miei gusti oltre a costare di più) samsung 860 evo o crucial mx. non so quale sia meglio, sopratutto per affidabilità. Non prenderei il formfactor m2 ma quello classico,proprio per una questione di dissipazione. Hd da 2tera per i dati,pensavo al wd blu. qualcuno dice che si rimpano più di una volta, ma non vorrei perchèè semplicemente ne vendono molti di più e quindi di conseguenza ci sono anche più rotture. Mi son sempre trovato bene con wd.. cmq aperto a consigli 8- Ventole aggiuntive? l'air air 240 ha due ventole davanti e una top per l'estrazione, mi pare di capire che siano sufficienti. a volte aggiungere ventole fa creare vortici e ristagni d'aria dannosi. però se con certezza avete una configurazione di ventole ottimale per quel case posso aggiungrere delle ventole. 9- monitor, sarà un 2k ips, penso un benq. lo so che la 580 sul 2k non è il massimo, ma il budget era quello, ho bisogno di più spazio per la suite adobe e sui giochi posso sempre downscalare a 1920. budget, non è fisso, come avete visto cerco di andare al risparmio ma comprando ottimo hardware di almeno fascia media, quindi non vorrei sforare il budget che sto preventivando adesso, a meno di cose che mi fanno fare una salto di qualità enorme (10% di velocità per me non è un salto enorme). Grazie se qualcuno vorrà darmi dei consigli!
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140166
|
Quote:
qualche risp in red ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
ciao Celsius, assolutamente condivisibili i tuoi commenti, di cui terrò conto. La ram è un'incognita lo so, ma per avere la sicurezza delle frequenze il prezzo è intorno alle 200, cioè quasi il doppio di quanto ho pagato io, una prova vale la pena farla. Per quanto riguarda il processore il 2700x mi costa il doppio, che è un pò troppo, 165 euro contro 335 euro.. e senza avere un raddoppio delle prestazioni, quindi rimango tra 1700 e 2600, che in questo momento mi sembra abbiano un ottimo rapporto prezzo prestazioni per pc di fascia diciamo media, medio alta(se non si vuol cercare il massimo naturalmente). A parte le differenze prestazionali, ci sono delle differenze tra serie e serie 2 a livello di tecnologie introdotte di un certo rilievo?
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140166
|
si a quella cifra le terrei xke e un ottimo prezzo
beh guarda in circostanze normale anche io avrei fatto quel raffronto pero x usare software del genere io partirei da un 8core, il 1700 ha una frequenza un po bassina, ai 1700x/1800x va aggiunto il dissipatore x cui a quel punto tanto vale andare sul 2700x che ne ha una discretamente gia di serie i ryzen 2xx0 hanno un turbo core migliore quindi dove nn vengono sfruttati tutti i core si avvantaggiano, supportano con piu facilita ram ad alta frequenza e a pari frequenza riescono a strappare un filo di prestazioni aggiuntive visto che si parla di suare software da licenze con costi a 3 zeri bene o male nn partirei da un pc di fascia media o medio-alta ma proprio da un pc di fascia alta x quello se possibile il 2700x e la prima cosa che metterei in lista |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
eh ma nonè il pc dello studio, è il pc personale, con tutto quel che ne consegue.. per questo infatti ho messo che ci giocherò anche. Cmq grazie, farò un pensiero e vediamo domani se non venisse fuori qualche occasione
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140166
|
sisi certo fai le tue valutazioni
tieni in conto che da quella cpu in su ci si puo lavorare anche discretamente bene da quella in giu si devono fare compromessi di sorta |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.