Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2018, 14:08   #1
Romulano
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 11
Portatile non si spegne

Ciao a tutti, mi scuso per la lunghezza del post, ma ci tengo a spiegare bene il problema.
Di recente ho montato un SSD sul mio notebook (Asus F550CC), facendo un'installazione pulita di Windows 10 da una chiavetta creata con il tool della Microsoft.
Nonostante avessi in passato formattato diversi PC senza problemi, questa installazione mi ha fatto penare non poco.
Inizialmente non partiva l'installazione (rimaneva lo schermo nero) e sono stato costretto diverse volte a spegnere forzatamente il notebook con il pulsante di accensione. Poi ho capito che il fatto che non partisse la chiavetta era dovuto al fatto che avevo attivato nel BIOS le opzioni Launch CSM e Launch pxe oprom, colpa mia.
Una volta disattivate queste opzioni l'installazione è partita, liscia e veloce, fino al momento del primo riavvio. Infatti al momento del primo riavvio il PC non si riavviava (non si spegneva proprio) e rimaneva uno schermo azzurro con il cursore bloccato. Ero quindi costretto nuovamente a spegnere il PC con il pulsante di accensione, ma una volta riacceso, essendoci ancora la chiavetta inserita, ripartiva il programma di installazione.
Ho quindi rifatto l'installazione da capo, cancellando prima tutte le partizioni, e mi sono ritrovato di fronte allo stesso problema, al primo riavvio, PC bloccato. Ho quindi spento forzatamente, ma stavolta ho rimosso la chiavetta prima di riaccendere. Dopo diversi minuti di schermo nero mi è apparsa una BSOD con l'errore "driver power state failure" e il pc si è riavviato. Stavo perdendo del tutto le speranze quando è partita la procedura guidata di configurazione di W10 con Cortana.

Ora, il notebook funziona bene tranne per un particolare: quando vado ad arrestare il sistema, il pc non si spegne. Compare "arresto in corso" ma dopo rimane lo schermo nero ed il led acceso e mi trovo sempre costretto ad usare il pulsante di accensione. Qualche volta (approssimativamente 1 su 5) lo spegnimento va invece a buon fine. Stesso identico problema per la sospensione.
Non so quanto possa importare, ma in una porta sata del notebook (dove prima c'era il lettore ottico) ho ancora il mio vecchio HDD che però risulta inutilizzabile a causa di settori danneggiati; devo ancora sostituirlo, ma per il momento è lì.

La mia domanda è: potrei in qualche modo, con tutti questi riavvii forzati, aver danneggiato la scheda madre o il BIOS? Questo computer infatti non mi ha mai dato questo genere di problema.

Ho cercato in internet e le due cause principali sembrano essere il fastboot (che ho sempre disattivato) e il driver dell'Intel management engine interface, che però risulta aggiornato. Non so più cosa pensare o cosa fare.

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
Romulano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 08:42   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prova ubuntu su chiavetta e vedi se riesce a spegnerlo correttamente.
Prima avevi installato quale windows? 7 o 8/8.1? Il portatile con quale windows è uscito di fabbrica?
Prova a scollegare per alcuni minuti la batteria tampone del bios, se presente.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 02-07-2018 alle 08:46.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 10:31   #3
Romulano
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 11
Grazie per la risposta.
Per quanto riguarda il sistema operativo il pc è stato acquistato con Windows 8 preinstallato, poi aggiornato a 8.1 ed infine a 10 nelle sue varie versioni ma non ho mai avuto questo problema.
C'è da dire una cosa però; quando ho formattato ho installato (da zero ovviamente) l'ultima versione di W10, la 1803. Prima della formattazione però il pc aveva ancora la versione precedente, la 1709; quindi non ho mai aggiornato alla 1803 da windows update.
Per quanto riguarda la batteria del bios credo non sia molto fattibile la cosa. La batteria è presente, però per me è praticamente impossibile raggiungerla; non essendo esperto non saprei come smontare la scheda madre dal case senza fare danni. È già stato difficile smontare la tastiera per rimuovere il lettore ottico, e la batteria credo stia dall'altra parte della scheda madre.
Proverò a creare una chiavetta Ubuntu con Rufus e ad usarla in live.
Romulano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 16:10   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Non credo che c'entri la scheda madre, quella semmai se non si accendeva. Lì c'è qualche problema col nuovo ssd.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 16:28   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
giusto per provare, scarica la iso di won10 1709 e prova a fare il setup con quella... se il problema non si ripresenta potresti aver trovato il colpevole
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 18:41   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
giusto per provare, scarica la iso di won10 1709 e prova a fare il setup con quella... se il problema non si ripresenta potresti aver trovato il colpevole
Potrebbe essere anche 10, non ci sarebbe da sorprendersi, con 10 tutto e possibile
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2019, 10:38   #7
Romulano
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 11
Riesumo questa vecchia discussione per dirvi come alla fine ho risolto il problema.
Qualche tempo dopo la mia richiesta di aiuto il PC ha cominciato a darmi freeze improvvisi (niente schermata blu) risolvibili solo con un riavvio forzato tramite il tasto di accensione. Ho cominciato allora a dubitare realmente del nuovo SSD e ne ho messo un altro, reinstallando W10 da zero. Il PC si spegneva correttamente e sembrava andare tutto bene, ma dopo qualche settimana sono ricominciati i freeze del sistema, sempre più frequenti con il passare del tempo.
Ho allora cercato su internet soluzioni relative a questi freeze causati dalla sostituzione di un HDD con un SSD.
Ho infine scoperto che il problema era la tecnologia Intel Rapid Storage, che sembra mandi in stand by l'SSD durante il normale utilizzo.
Per disattivarla potevo editare il registro di sistema (impossibile visto che windows era talmente compromesso che non si avviava nemmeno più) o passare da AHCI a IDE nel BIOS. Ho usato quest'ultima opzione, reinstallato windows e da allora il PC funziona che è una meraviglia.
Romulano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v