Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2018, 04:39   #1
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
Condivisione cartella con stampante in Windows 10.. sto impazzendo

Salve a tutti. Sarò breve e conciso:
in ufficio abbiamo una fotocopiatrice multifunzione Kyocera 3510i collegata in rete con vari pc con Windows XP e 7. Questa stampante consente anche di mandare delle scansioni ai vari pc salvando i documenti in un'apposita cartella. Io stesso ho proceduto alla configurazione e tutto funziona alla perfezione.

Da qualche giorno ci sono arrivati i pc nuovi (con Windows 10), la stampante è riconosciuta e riesco a stampare tranquillamente. Quello che non riesco a fare è configurare la stampante per inviare le scansioni ai pc con Windows 10.
Entrando nel menù della stampante c'è una funzione che permette di vedere i pc collegati in rete.. vedo tranquillamente i pc con Windows 10, ma quando inserisco nome utente e accesso mi dà errore di connessione (ovviamente i pc sono accesi). Sempre nel menù della stampante c'è un'altra funzione che mi permette di configurare manualmente ma anche qui mi dà errore. Questi i campi che mi vengono chiesti:

Nome host (ho provato sia il nome del pc che l'indirizzo IP dello stesso)
Percorso (ho scritto il nome della cartella condivisa su cui salvare i documenti)
Nome utente (ho inserito il nome dell'account del pc)
Password (ho inserito la password per accedere al pc).

La cartella su cui salvare le scansioni l'ho condivisa impostandola su EVERYONE e dandogli tutte le autorizzazioni di controllo completo.
La rete è impostata su PRIVATA. Sui pc con Windows XP e 7 non ho avuto alcun problema con la configurazione, mentre con Windows 10 facendo li stessi identici passaggi non funziona

Qualcuno ha qualche idea su quale possa essere il problema?

Grazie.
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 08:15   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è che i pc 7 hanno settata la crittografia della condivisione file/cartelle a 40-56bit?
Dovrebbe essere il caso se hanno condivisioni a cui i pc xp accedono.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 14:44   #3
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non è che i pc 7 hanno settata la crittografia della condivisione file/cartelle a 40-56bit?
Dovrebbe essere il caso se hanno condivisioni a cui i pc xp accedono.
no, è impostata su 128.
Oggi ho fatto un po' di prove "giocando" un po' con tutte le opzioni presenti nelle impostazioni avanzate della scheda di rete ma nulla. La cosa strana è che questa stampante ha anche un'altra funzione per scannerizzare che si chiama "scansione WSD". Con questa funzione le scansioni da inviare ai vari pc funzionano, ma io vorrei l'altra funzione perché per tanti motivi è molto più funzionale.

Domanda da ignorante: è possibile che ci sia qualche incompatibilità fra questa stampante e Windows 10?
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 00:48   #4
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
Girovagando un po' in rete forse ho trovato la soluzione.. domani provo. Qui spiega come fare:

https://answers.microsoft.com/it-it/...a-feaaa80efac9

e anche qui:

https://social.technet.microsoft.com...itprogeneralIT

Si parla di abilitare l'SMB 1.0.. che ignoro cosa sia. Certo che Windows invece di semplificare le cose ti fa sempre impazzire eh...
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 12:19   #5
Ppan6470
Member
 
L'Avatar di Ppan6470
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 86
Ciao,
un vero piacere per me leggerti, in quanto ho da giorni questo problema esattamente identico al tuo.
Se non altro, potremo aiutarci insieme!
L'unico scenario che cambia è la fotocopiatrice: io ho una Canon iR2220 in rete, una di quelle professionali da ufficio.

All'inizio avevo dato frettolosamente la colpa a qualche conflitto tra i driver, dopo l'aggiornamento a WINDOWS 10 V. 1709 (Fall Creator Upgrade)... allora ho formattato tutto e installato "al pulito" il nuovo sistema operativo.
L'ho lasciato così, senza installarci nulla, se non il driver Canon.
Ma niente.... la stampante stampa regolare, ma non vuol saperne di inviare i file della scansione.
Pero', stranamente, li invia su un mio portatile che è stato aggiornato proprio con lo stesso sistema operativo.
Stesse impostazioni, stessi permessi, stesso account, stessa password.... ma niente!
Unica differenza (potrebbe essere questa la soluzione???) che al Pc fisso con l'anomalia ho deciso di accedere tramite il PIN di Microsoft, anziche' la password abituale. Non ho ancora provato a fare questa modifica.

Un'altra cosa che ho notato "strana" è che prima dalla stampante, attraverso un tasto "Browse" nel menu di gestine degli indirizzi, potevo comodamente scegliere il percorso voluto per la trasmissione dei file... compariva prima la rete e poi a cascata si sceglieva dall'albero la cartella di destinazione.
Adesso questa funzione mi da sempre come risposta "SERVER non trovato", subito all'inizio.... praticamente come se la stampante non vedesse la rete... ma non è vero! Altrimenti non potrebbe rispondere alle stampe, al ping e sopratutto non potrebbe funzionare sul Pc portatile.
__________________
Config. 18/09/2006 - 3dmark01 {32.724} - Cooler Master Centurion T01 - EnerMax AL-059 Liberty 500W - Asus P5B Deluxe - Intel Core 2 Quad Q6600 (2.4Ghz upto 3.0Ghz) - Corsair Xms2 Twinxs 4X2Gb DDR2 6400 800Mhz upto 833Mhz - Asus Nvidia GeForce 640 Gt 2Gb
Ppan6470 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 22:47   #6
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
Hai provato abilitando questo protocollo SMB 1.0? Io ancora non ho provato ma il problema forse è proprio quello.

Dal Pannello di Controllo vai su "Programmi e funzionalità", clicca poi su "attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows" e controlla che ci sia la spunta sul supporto per condivisione file SMB 1.0...
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 06:29   #7
Ppan6470
Member
 
L'Avatar di Ppan6470
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da yuri982 Guarda i messaggi
Hai provato abilitando questo protocollo SMB 1.0? Io ancora non ho provato ma il problema forse è proprio quello.

Dal Pannello di Controllo vai su "Programmi e funzionalità", clicca poi su "attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows" e controlla che ci sia la spunta sul supporto per condivisione file SMB 1.0...
Si, volevo scrivertelo io stesso, poi non ho fatto in tempo.
Un passo avanti si e' fatto perche almeno la causa principale è finalmente individuata. Io ho anche aggiunto una stringa al file di registro che riguarda l'attvazione del protocollo SMB 1.0 (che come abbiamo scoperto non viene piu implementato per motivi di sicurezza con l'installazione pulita di Fall Creator).
Ma sia con le opportune spunte che hai suggerito, sia con quelle stringa, i file non passano lo stesso!
E' pero' cambiato qualcosa.... prima la stampante restituiva come messaggio di non trovare il server, adesso dice di non trovare la destinazione.

Tu esattamente cosa imposti alle voci del menu sulla stampante?
__________________
Config. 18/09/2006 - 3dmark01 {32.724} - Cooler Master Centurion T01 - EnerMax AL-059 Liberty 500W - Asus P5B Deluxe - Intel Core 2 Quad Q6600 (2.4Ghz upto 3.0Ghz) - Corsair Xms2 Twinxs 4X2Gb DDR2 6400 800Mhz upto 833Mhz - Asus Nvidia GeForce 640 Gt 2Gb
Ppan6470 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 19:42   #8
Ppan6470
Member
 
L'Avatar di Ppan6470
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 86
Mi correggo e finalmente possiamo considerare chiusa la questione.
Nonostante il sistema operativo non lo suggerisse, occorreva riavviare affinche le modifiche per l'implementazione entrassero in circolo.

Problema risolto! Succede solo con Windows 10 1709 Fall Creator se installato sul pulito.
Se si aggiorna soltanto quel protocollo resta attivo dalla precedente edizione. Tutto qua.
__________________
Config. 18/09/2006 - 3dmark01 {32.724} - Cooler Master Centurion T01 - EnerMax AL-059 Liberty 500W - Asus P5B Deluxe - Intel Core 2 Quad Q6600 (2.4Ghz upto 3.0Ghz) - Corsair Xms2 Twinxs 4X2Gb DDR2 6400 800Mhz upto 833Mhz - Asus Nvidia GeForce 640 Gt 2Gb
Ppan6470 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 18:23   #9
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
ciao, ho letto solo ora. Mi fa piacere che hai risolto!! Io ancora non ho avuto modo di provare.. ma probabilmente il problema si risolverà anche a me.
Certo però che Windows poteva benissimo inserire la possibilità di abilitare il protocollo SMB 1.0 direttamente fra le opzioni delle impostazioni avanzate della scheda di rete.. senza far impazzire i proprio utenti..
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v