Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2018, 17:04   #1
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Pix4D: qualcuno lo usa?

Ho provato a scaricare la demo, volevo capire se valeva la pena fare l'investimento, ma non mi sono chiare alcune cose...
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 15:07   #2
Thoruno
Senior Member
 
L'Avatar di Thoruno
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov. Pordenone
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Ho provato a scaricare la demo, volevo capire se valeva la pena fare l'investimento, ma non mi sono chiare alcune cose...
Io non conosco il programma, ma per curiosità ho visto un tutorial su YouTube e mi sembra una figata usarlo con il drone.
Vedi qui: https://www.youtube.com/watch?v=XoPV-eT-1Ds
__________________
Mio PC: Asus STRIX Z270OH Gaming / Intel CORE I5 7600 3.5GHZ LGA 1151 - Ram 16 GB Corsair - Scheda Grafica: ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO 6 GB GDDR6 - Monitor Samsung C24F396 Full HD 24"
Stampante: Brother laser HL-3140CW
Thoruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 08:22   #3
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Provo a guardarlo, gracias!
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 08:47   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Thoruno Guarda i messaggi
Io non conosco il programma, ma per curiosità ho visto un tutorial su YouTube e mi sembra una figata usarlo con il drone.
Vedi qui: https://www.youtube.com/watch?v=XoPV-eT-1Ds
Incredibile
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 13:13   #5
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1479
Nonostante sia il più costoso della sua categoria (le versione professionale costa veramente veramente tanto), a mio modesto parere, ci sono alternative migliori e che costano da 1/5 a scendere...
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 16:15   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
Nonostante sia il più costoso della sua categoria (le versione professionale costa veramente veramente tanto), a mio modesto parere, ci sono alternative migliori e che costano da 1/5 a scendere...
Tipo? Sono curioso ora
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 12:13   #7
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Ecco, appunto tirate il sasso e nascondete la mano
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 11:09   #8
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1479
Di totalmente gratuito (e pure open source) esiste il progetto OpenDroneMap... nasce per Linux... gli hanno pure progettato sopra delle GUI con interfaccia web... su Windows gira, discretamente, su macchina virtuale (serve tanta RAM)... l'ho provato circa un anno fa e quindi non ho idea di dove sia arrivato il progetto... per usi base e non professionali credo vada più che bene...

Poi con 180$ c'è la versione base di Photoscan della Agisoft che "replica" le funzioni di OpenDroneMap con una interfaccia da "programma commerciale".

L'equivalente di Pix4D del Photoscan costa 3500$ (1/5 di quello che costa Pix4D) e secondo me è parecchio migliore perché ti permette di seguire la ricostruzione passo dopo passo intervenendo su tanti parametri mentre Pix4D è troppo automatizzato e standardizzato a mio modo di vedere... nella gestione dei punti di controllo a terra (fondamentale se uno non lo usa solo per giocare...) secondo me Pix4D lascia molto a desiderare...

Esiste poi almeno un'altra decina di programmi commerciali che si collocano in maniera intermedia tra questi limiti...

Ultima modifica di vlpt88 : 10-02-2018 alle 11:14.
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 11:29   #9
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Io vorrei fare la ricostruzione 3D in formato OBJ mi un edificio, cosa mi consigli? Attualmente ho appena preso un Parrot 2 e volevo provare Pix4d perchè è l'unico che conosco
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 19:58   #10
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1479
Scaricati la demo di Agisoft Photoscan (versione standard)

I veri problemi sono 2...

1) il Parrot ha una ottica ed una meccanica poco adatte alla fotogrammetria (gimbal su soli 2 assi invece che 3, camera con rolling shutter etc etc...)

2) il volo non può essere manuale ma deve essere pianificato e caricato al "pilota automatico"... sinceramente non conosco se è possibile farlo sul Parrot e come...


A mio modesto parere, rimanendo in fascia consumer, gli unici droni che possono far bene questi compiti sono quelli (e nemmeno tutti) della DJI... e nemmeno da soli ma abbinati a soluzioni di terze parti...

Ultima modifica di vlpt88 : 10-02-2018 alle 20:02.
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 10:52   #11
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Grazie proverò...
1) non lo sapevo
2) Pix4d me lo pianifica lui, ad esempio, altri devo vedere, forse anche quello interno... E' appena arrivato

Ero indeciso tra questo ed un Phantom 3 Standard, effettivamente ho visto che quest'ultimo sembra più compatibile... Però costava 150€ in più e già sono povero Però potrei fare lo swap, tanto l'ho preso su Amazon... il 3 base basta?
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 12:27   #12
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1479
Se il tuo obiettivo è la restituzione "estetica"... avere un modello 3d "più o meno" fedele, bello da vedere, che puoi ruotare e navigare allora si... anche il Parrot va bene...

Se il tuo obiettivo è la restituzione "metrica"... un modello su cui fare misure e calcoli... no... tutti i droni di fascia consumer non sono capaci, da soli, di fare questo... ragione per cui vengono abbinati alla tecnica dei punti di controllo a terra...

Comunque per ricostruire un edificio serve un cosiddetto volo a 45°, dubito che wizard automatici sappiano programmarlo da soli...

Non conosco le potenzialità dei Parrot... i Phantom (abbinati a specifiche app di terze parti e col supporto dei punti di controllo) sono i primi droni (dal punto di vista del costo) usati anche professionalmente... e funzionano parecchio bene...

Occhio che se l'edificio si trova in città esistono normative molto stringenti sui voli fotogrammetrici... per questo tipo di voli sono nati appositi minidroni di peso inferiore ai 300 grammi...

Ultima modifica di vlpt88 : 11-02-2018 alle 12:30.
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 10:49   #13
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Sapevo delle regole, per i minidroni, hai consigli?
Intanto ho provato alcune cose in questo WE.
Primo:
https://cloud.pix4d.com/bim/project/...729d27e03095d6
Secondo:
https://cloud.pix4d.com/model/projec...6eab3a97a4157e

però rispetto ai demo che vedo online, è MOLTO indietro, e non capisco perchè
Tipo questo, cavoli....
https://cloud.pix4d.com/model/projec...213ecbf78b6e6b
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 15:24   #14
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
Di totalmente gratuito (e pure open source) esiste il progetto OpenDroneMap... nasce per Linux... gli hanno pure progettato sopra delle GUI con interfaccia web... su Windows gira, discretamente, su macchina virtuale (serve tanta RAM)... l'ho provato circa un anno fa e quindi non ho idea di dove sia arrivato il progetto... per usi base e non professionali credo vada più che bene...

Poi con 180$ c'è la versione base di Photoscan della Agisoft che "replica" le funzioni di OpenDroneMap con una interfaccia da "programma commerciale".

L'equivalente di Pix4D del Photoscan costa 3500$ (1/5 di quello che costa Pix4D) e secondo me è parecchio migliore perché ti permette di seguire la ricostruzione passo dopo passo intervenendo su tanti parametri mentre Pix4D è troppo automatizzato e standardizzato a mio modo di vedere... nella gestione dei punti di controllo a terra (fondamentale se uno non lo usa solo per giocare...) secondo me Pix4D lascia molto a desiderare...

Esiste poi almeno un'altra decina di programmi commerciali che si collocano in maniera intermedia tra questi limiti...
Grazie
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 20:15   #15
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1479
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
però rispetto ai demo che vedo online, è MOLTO indietro, e non capisco perchè
Il problema è il volo...

Come hai volato ? Come hai determinato il percorso e calcolato ogni quanto scattare una foto ?
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 22:44   #16
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Pix4D ti permette di settare il volo circolare (intorno ad un oggetto più o meno) e l'angolo di fotografia (ogni 4°), fa quasi tutto in automatico... E' quello che non capisco
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 20:44   #17
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1479
Prova a fare più giri... un numero di giri (ad altezze differenti) tale che, tra due consecutivi, le foto siano abbastanza sovrapposte...

Questo dovrebbe eliminare le distorsioni...

Per il resto sembrerebbe che in fase di elaborazione non siano state applicate le textures... o che la GSD sia troppo alta (ma non penso tu abbia volato cosi distante)...
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 21:37   #18
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Altre prove, per un lavoro che devo fare... In un cimitero
Ho fatto due giri, uno a 10m di altezza, uno a 15m, non vicinissimo, entrambi circolari.
Poi oggi ho fatto un pò di prese dirette "davanti agli oggetti" da vicino, e le ho aggiunte al primo set di foto. Posto i due risultati:
primo:
https://cloud.pix4d.com/model/project/243873/mesh
Secondo:
https://cloud.pix4d.com/model/project/244346/mesh
Che ne pensi? Il GSD è la distanza dal puntamento in pratica, giusto?
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 16:26   #19
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1479
Non visualizzo i modelli...
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 20:56   #20
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
Strano, li ho mandato a due miei amici e li hanno visti, non saprei
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v