|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
|
i7 6700 clock bloccato a 0.8Ghz
Ciao a tutti,
Specifiche: i7 6700 MSI z170a m5 G.Skill 16gb ddr4 MSI Geforce 970 Corsair RM750i
Alla fine ho provato a forzare un moltiplicatore fisso (x34) e finalmente vedo i 3.41Ghz costanti, peccato che il PC va ancora malissimo ed eseguendo un CPU-Z ottengo: Single: 90.1 Multi: 459.9 valori completamente sballati, il clock viene segnato giusto da tutti i programmi che ho, ma le performance sono tali a quando rimaneva bloccato a 0.8Ghz. Prima di fare quanto elencato a volte aumentava il clock da solo e quando riuscivo a finire un CPU-Z le performance erano in linea, solo che poi scendeva nuovamente e non tornava più su. Non so più cosa fare, sto PC lo uso per lavoro e l'ho appena dovuto cambiare perché il vecchio 2500K era morto, ho presto CPU, mamma e RAM usate, ma sembravano in buone condizioni, andato tutto bene per 2 mesi. Alimentatore nuovo. Secondo voi un format può aiutare? Può essere un problema software o Mamma/CPU sono da buttare? Sono abbastanza disperato |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
|
L'ultimo risultato è che riesco a forzarlo al massimo a 3,41Ghz (a 3,6 torna a 0,8) e lanciando un stress test con CPU-Z il risultato oscilla pur mantenendo un frame costante, adesso è passato da 2000 a 930 a 1300, potrebbe essere un problema di alimentazione in questo caso? Col clock costante non capisco come faccia a variare in performance
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
|
HWMonitor, non ostante quanto mostrato da windows, segna ancora il clock di 0,8Ghz. Direi che le prestazioni quindi dipendono dal clock, semplicemente W10 sbaglia a leggerle.
Quindi sono da capo, non riesco nemmeno a forzare il clock giusto da BIOS, cosa diavolo può essere? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
prova ad aggiornare il bios e controlla che la cpu rimanga inchiodata a quella frequenza anche fuori da windows (che ne so, su un memtest o da una live di linux)
Se anche così non risolvi il problema è in hardware. Fra le cose potrebbe anche essere l'alimentatore che sta tirando le cuoia e per questo la scheda madre va in modalità di protezione. Non l'ho mai visto fare ai fissi, ma nei portatili non è sconosciuto come fenomeno
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
|
Forse so cos'è, su un altro forum ho trovato lo stesso identico problema, riscontrato poi su una serie di schede madri MSI e ASUS di un sensore che va in fail, si tratta di quello che abilita lo slow-mode. Questa sera provo a seguire le indicazioni e vi aggiorno.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
|
Ho usato il PC per un po' e per ora sembra che tutto sia tornato a funzionare anche se non ho riscontrato l'attivazione della spia dello Slow-Mode. Ma adesso anche da BIOS le frequenze sembrano tornate normali.
L'impostazione da disattivare è Intel Adaptive Thermal Monitoring, di seguito l'immagine del BIOS ![]() Nel caso non dovesse funzionare è disponibile un software gratuito, ThrottleStop, che permette di disabilitare il BD PROCHOT che altro non è che un sistema che permette a vari sensori sulla motherboard di segnalare alte temperature o consumi eccessivi. Ci sono state varie segnalazioni di schede difettose che presentano questo problema, le uniche soluzioni che ho trovato sono: disattivare l'opzione da BIOS (non sempre funziona), usare ThrottleStop o buttare la Motherboard Spero possa aiutare altri con questo problema |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3810
|
Volevo semplicemente ringraziarti perche sono 2 settimane che impazzisco con questo problema e grazie a te ho risolto.
A chi devo intestare l'assegno?? Suggerimento, è un problema che da quanto ho visto, è parecchio diffuso e poco discusso... Magari puoi creare un topic che i moderatori potrebbero pinnare
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ; RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ; Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +) DA EVITARE: Sbronf, Darkbane |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.




















