Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Altri produttori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2016, 15:14   #1
Waka
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 105
[RECENSIONE] Chuwi Vi10 Plus

Il Chuwi Vi10 Plus è la versione aggiornata del Chuwi Vi10 uscito circa un anno fa. Ma oltre al nome ha poco in comune, infatti la CPU è stata cambiata con una più potente (Intel X8300 vs Z3736F) e lo schermo maggiorato da 10.1" a 10.8" con un aspect ratio di 3:2. Proprio come il Microsoft Surface 3, anche per questo Chuwi lo chiama il "Surface 3 killer".

Ma andiamo a vedere nel dettaglio!

Confezione ed accessori

Dentro la confezione troviamo il minimo indispensabile: tablet, caricabatteria USB con presa europea da 5V/3A ed un cavo da USB Type-A (quella ordinaria) ad USB Type-C.

Design & build quality

Il design del Chuwi Vi10 Plus è semplice ed elegante, è ricoperto da una scocca in alluminio davvero ben rifinita che da al tablet un peso sostanziale. Nel bordo superiore troviamo il pulsante di accensione/spegnimento e il tasto per abbassare o aumentare il volume. Sul lato sinistro troviamo tutte le porte del tablet e la griglia dello speaker, presente anche sul lato destro. Nel pannello posteriore troviamo invece una fotocamera, mentre nel bordo inferiore c'è la presa magnetica per la docking keyboard. Nella parte frontale c'è un pulsante touch con il logo di Windows che riporta alla schermata principale.

Schermo

Il display del Chuwi Vi10 Plus è davvero impressionante (per quello che costa)! Con la dimensione di 10.8" e una risoluzione di 1920x1080px lo schermo è nitidissimo e produce dei colori vividi con molto contrasto grazie alla tecnologia IPS. Anche la luminosità dello schermo è ad altissimi livelli a 425 lux, il che lo rende ottimo per l'utilizzo fuori casa, bisogna però combattere contro i riflessi del sole.
La risposta del touch screen sembra essere veloce anche se non molto sensibile.

Audio

Lato casse il Chuwi Vi10 Plus è un po' deludente, ha si due speaker stereo ed il volume è abbastanza alto, ma la qualità del suono è nella media, troppi alti e pochi bassi per i miei gusti.

Batteria

]Il Chuwi Vi10 Plus monta una batteria da 8400mAh, ben 622mAh più rispetto al Surface 3, ma ha delle prestazioni altalenanti, forse dovute al software non proprio ottimizzato. E' possibile arrivare alle 7 ore di schermo accesso non collegando la tastiera che, a causa di un bug ancora irrisolto, fa scaricare il tablet al doppio della velocità.

Tastiera

La docking keyboard, che va acquistata separatamente, è nella media. I pulsanti sono relativamente piccoli ed ha il layout americano. Devo però ammettere che non si flette molto quando si scrive e sembra abbastanza solida. I magneti che la collegano al tablet sono sorprendentemente forti.


Software

La mia versione del tablet gira con Remix OS, ma ne esiste un'altra con dual boot Windows 10 e Remix OS. Remix OS è un sistema operativo che assomiglia a Windows nell'apparenza ma è basato su Android, quindi tutte le app vanno installate dal Play Store o scaricando i file .apk. Chiarito questo, il tablet gira bene ed è abbastanza reattivo, riscontro alcuni freeze casuali, sopratutto quando installo delle applicazioni, abilitare il GFX nel BIOS dovrebbe però risolvere questo bug.
La Remix OS 2.0 per questo specifico tablet sembra un po' scarna e ci sono pochissime opzioni di personalizzazione, si spera che verrà aggiornata a Remix 3.0.

Performance

Con un Intel Cherry Trail Z8300 64bit Quad Core a 1.44GHz ed un boost fino a 1.84GHz, le prestazioni del Chuwi Vi10 Plus sono abbastanza buone, apre qualunque app senza ritardi ed il multitasking è molto veloce. Anche i 2GB di RAM sono sufficienti, almeno su Remix OS, posso ad esempio aprire un video su Youtube e navigare su Chrome o scrivere in word senza rallentamenti. La memoria interna è di 32GB espandibile via Micro SD.
Per i fanatici dei benchmark ecco degli screenshot da Antutu, Geekbench e Speedtest.net:
Spoiler:






Connessioni

Il Chuwi Vi10 Plus presenta una porta USB Type-C, una Micro-USB, una HDMI, audio jack da 3.5mm e lettore di Micro-SD sul lato sinistro, invece nella parte inferiore troviamo i pin per collegare la tastiera. Per quanto riguarda le connessioni senza fili, abbiamo Wi-Fi b/g/n (no ac) e bluetooth 4.0.

Conclusione

Considerando il prezzo attuale di 159$ (in offerta si trova anche a meno), il tablet è comunque allettante per chi vuole spendere poco. Se non si hanno grandi pretese Remix OS è la scelta migliore per questo form factor (10.8") e la qualità costruttiva del tablet è davvero al top, di fatto sembra di avere in mano un tablet da 400€-500€.
Personalmente, avrei preferito la versione un po' più cara che monta Windows 10 per avere maggiori libertà, anche se con soli 2GB di RAM forse non è la scelta migliore. Proverò comunque ad installarlo su questo e, se riesco, vi farò sapere in una guida.
Waka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 14:57   #2
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Arrivato ieri
veramente bello!
il display e' ottimo e remix va veramente bene
Ringrazio waka per la rece
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 10:30   #3
abellodenonna
Senior Member
 
L'Avatar di abellodenonna
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: ROMA
Messaggi: 5573
Ripsetto all'Hi 10 normale quali sono le differenze?
abellodenonna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v