Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2016, 19:50   #1
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Bootare da USB su vecchia mobo P5k che non lo prevedere da bios

Ciao, sto cercando disperatamente di bootare da usb benché la mobo che sto utilizzando in quel sistema non lo preveda.. La MOBO è la p5k attualmente c'è installato Windows 7, ho seguito una procedura che ho trovato online che prevede l'utilizzo di PLoP Boot manager.

Prima ho provato masterizzando su disco e impostando da bios il lettore in prima posizione e nisba poi ho provato avviando Windows 7 e avviando il file batch come admin.

Mi ha creato nel menù di scelta dei sistemi operativi l'opzione 'Plop Boot Manager' ma se la selezione subito dopo mi da "error loading plpbt.bin" e non va avanti. Conoscete altri sistemi che possono funzionare? Grazie
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 10:07   #2
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Aggiornamento
In realtà sono riuscito da bios a inserire la chiavetta come periferica prioritaria a dover partire, il problema è che rimane tutto bloccato alla pagina della mobo dove dice premi questo tasto per avviare il setup. Quel programmino di cui sopra invece non funziona. Ho anche pensato che non riesca ad avviare perché l'HW di questo dinosauro non supporti i 64 bit e io sto usando una versione 64 bit sulla chiavetta ma verificando più nel dettaglio l'hw lo supporta perfettamente quindi dovrebbe partire...

Per riuscire a far partire la chiavetta preparata con il tool di Microsoft per le immagini dei sistemi operativi ho dovuto impostare il bios in modo che vedesse la chiavetta come hard disk (in genere è impostato su auto ma non funziona e le alternative nel mio caso sono lettore dvd, floppy e forza il floppy), Poi ho dato alla chiavetta la priorità tra gli altri hd presenti e quindi è comparsi nell'elenco di boot e adesso le ho dato la priorità rispetto a cdrom e floppy. Adesso l'ho installato ma non me lo riconosce all'avvio, ovvero come se l'installazione non fosse stata fatta. Ci devo dedicare ancora del tempo... Se avete consigli per risolvere questo problema ovvero l'installazione c'è ma non la trova anche ripasticciando da bios e rimodificando l'ordine di boot secondo le necessità sono ben accetti

Ultima modifica di MrCj : 24-07-2016 alle 11:03. Motivo: aggiornamenti
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 15:55   #3
francesconarcos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi
Aggiornamento
In realtà sono riuscito da bios a inserire la chiavetta come periferica prioritaria a dover partire, il problema è che rimane tutto bloccato alla pagina della mobo dove dice premi questo tasto per avviare il setup. Quel programmino di cui sopra invece non funziona. Ho anche pensato che non riesca ad avviare perché l'HW di questo dinosauro non supporti i 64 bit e io sto usando una versione 64 bit sulla chiavetta ma verificando più nel dettaglio l'hw lo supporta perfettamente quindi dovrebbe partire...

Per riuscire a far partire la chiavetta preparata con il tool di Microsoft per le immagini dei sistemi operativi ho dovuto impostare il bios in modo che vedesse la chiavetta come hard disk (in genere è impostato su auto ma non funziona e le alternative nel mio caso sono lettore dvd, floppy e forza il floppy), Poi ho dato alla chiavetta la priorità tra gli altri hd presenti e quindi è comparsi nell'elenco di boot e adesso le ho dato la priorità rispetto a cdrom e floppy. Adesso l'ho installato ma non me lo riconosce all'avvio, ovvero come se l'installazione non fosse stata fatta. Ci devo dedicare ancora del tempo... Se avete consigli per risolvere questo problema ovvero l'installazione c'è ma non la trova anche ripasticciando da bios e rimodificando l'ordine di boot secondo le necessità sono ben accetti
Ciao , ho quasi il tuo stesso problema e spero che tu abbia risolto Sapresti dirmi come hai fatto ?
francesconarcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 08:24   #4
francesconarcos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gianniroma24 Guarda i messaggi
Ciao e buona Domenica.
Praticamente pur selezionando la chiavetta USB come prima,non riesci ad avviare l'installazione di Windows? Ho capito bene?
Prova la chiavetta su un altro PC e vedi se l'installazione parte.
Potrebbe esserci un problema generale con quell'installazione.
Ciao
Io invece ho un grave problema con il mio vecchio pc fisso , non riesco a formattarlo . Da Windows non riesco a rilevare i lettori dvd , vabbè non è un gran problema , si potrebbe risolvere , ma andiamo avanti.
Ho provato innumerevoli volte a far partire l'usb dal bios , ma nulla . Le poche volte che ci riuscivo mi usciva : DISK ERROR o qualcosa di simile .
Allora per la disperazione ho provveduto ad installare plop boot manager. Andando a modificare il parametro usb , da NO a mettere MODE 2 , impazziva ! Non riuscivo a ritornare più indietro e l'unica soluzione era riavviare . Ora ho un problema ancora più grande . Prima ,almeno, riuscivo a scegliere cosa far partire , se windows o Plop Boot Manager , ora invece parte direttamente quest ultimo , e avviando l'usb mi si riavvia il computer e mi compare scritto : PRESS ANY KEY TO BOOT FROM USB...
Credevo di aver risolto , se non fosse che mi disabilita tutte le periferiche , compresa la tastiera, e non riesco a installare da usb.. C'è qualcuno in grado di sapermi aiutare ?
francesconarcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 09:30   #5
francesconarcos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gianniroma24 Guarda i messaggi
@francesconarcos Potrebbe esserci qualche problema con l'HDD... o peggio con la scheda madre...non so... prova ad assicurarti che tutti i collegamenti interni siano saldamenti installati correttamente.
Potresti comunque anche provare a resettare il CMOS,perchè mi sembra che il Bios sia un pò "confuso",poi però lo devi configurare di nuovo come desideri.
Non ti assicuro la riuscita dell'operazione di formattazione/ripristino.
Ciao
Se per resettare intendi dalle impostazioni del bios ho già provato . Ho cercato anche di farlo partire in modalità provvisoria con F8 , ma nulla di nulla. I collegamenti sono ben saldi. Non mi spiego come sia possibile che la scheda madre riesca a disattivarmi le periferiche quando plop manager riesca a farmi avviare l'usb ..sto per impazzire
francesconarcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 10:08   #6
francesconarcos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gianniroma24 Guarda i messaggi
Dando un'occhiata in internet non si trova molto riguardo a questo problema..
Prova a dare un'occhiata qui: http://parliamodi-ubuntu.blogspot.it...io-da-usb.html
Scorri fino alla fine,prima dei commenti ,a "qualche precisazione" e prova a vedere se ti può servire,anche se si tratta di un problema diverso mi par di capire.
Purtroppo io questo programma non lo conosco,ma mi viene anche da pensare che forse il file non è correttamente avviabile da USB.. non potresti provare con un CD/DVD?
Comunque per quanto riguarda il resettare il Bios... io intendevo dalla scheda madre.
Togliendo la pila e avviandolo senza per poi riavviare nuovamente ?
Comunque non mi fa partire il cd rom..non li rileva
francesconarcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 11:42   #7
francesconarcos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gianniroma24 Guarda i messaggi
No,non è la procedura corretta.
La procedura corretta è questa:
1)https://www.tomshw.it/forum/threads/...r-cmos.102574/
2)http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700613 (primo commeno di @alecomputer)
Per quanto riguarda la non rilevazione dei masterizzatori non è un problema da sottovalutare.Non viene rilevato il CD o il masterizzatore?
Non rileva nessuno dei due. Ora provo a fare il reset e ti dico

Provato , ora mi rileva il lettore , ma quando mi si avvia la formattazione rimane sul logo windows iniziale per qualche minuto e si riavvia

Ultima modifica di francesconarcos : 03-10-2016 alle 12:32.
francesconarcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 15:21   #8
francesconarcos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gianniroma24 Guarda i messaggi
Bene,tu attualmente quale versione di Windows stai usando? e quale versione stai cercando di installare?
Avevo finchè mi partiva windows xp e sto provando ad installare windows 10 . Ho scollegato i cavi , puliti , rifatta nuovamente la procedura del reset del bios e ho reimpostato il bios come da default . Ho cambiato le priorità delle periferiche e ho messo il cd-rom alla prima posizione ( dato che ora me lo rileva , mentre per il boot da usb non c'è nulla da fare ) . Quando inserisco il dvd di windows 10 mi esce BOOT MGR MANCANTE , quindi ho inserito un disco di XP e con questo pare che sia cambiata qualcosa , mi fa accedere per la formattazione ma non mi fa proseguire avanti . Quando premo invio per installarlo si blocca il pc.
francesconarcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 18:08   #9
francesconarcos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gianniroma24 Guarda i messaggi
Dovresti controllare nel bios se c'è la possibilità di andare in modalità AHCI.
Se non trovi impostazioni simili dimmi il modello della scheda madre.
Niente di niente , sono riuscito ad installare solo windows xp , ma per windows 10 solito problema , si blocca sul logo e si riavvia. Non è presente la modalità AHCI nel bios . Comunque la scheda madre è una L4VXA2 REV:1.0 .
francesconarcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 19:33   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da francesconarcos Guarda i messaggi
Niente di niente , sono riuscito ad installare solo windows xp , ma per windows 10 solito problema , si blocca sul logo e si riavvia. Non è presente la modalità AHCI nel bios . Comunque la scheda madre è una L4VXA2 REV:1.0 .
Ciao, può essere che la scheda madre essendo un pò vecchia, non va bene per far girare W10 .

Come processore hai Intel Pentium 4 o Intel Celeron ? Che Intel hai ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 19:54   #11
francesconarcos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, può essere che la scheda madre essendo un pò vecchia, non va bene per far girare W10 .

Come processore hai Intel Pentium 4 o Intel Celeron ? Che Intel hai ?
Ho un pentium 4 , ho provato a far partire windows 7 , ma niente nemmeno quello..
francesconarcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 19:55   #12
francesconarcos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gianniroma24 Guarda i messaggi
Ciao,ora.. mi viene da pensare che il problema sia semplicemente che la tua configurazione hardware non è supportata da Windows 10 forse.
Windows 10,stando a ciò che è possibile leggere in internet, necessita di almeno 2 gb di ram per installazione da nuovo dispositivo e almeno 1 gb per aggiornamento e almeno 1 ghz per la CPU.Diciamo che questi sono i requisiti che bisogna stare più attenti a considerare.
Inoltre leggo in giro,ma in maniera molto vaga,che Windows 10 non supporta alcuni processori,nemmeno tutti i pentium 4.
Ti lascio comunque il link ai requisiti di sistema della pagina ufficiale Microsoft https://www.microsoft.com/it-it/wind...specifications
Anche se c'è da dire che rimangono molto sul vago riguardo appunto alle architetture CPU supportate.
Magari scrivi la tua configurazione hardware...
Inoltre quale versione di Windows 10 hai? 32 bit o 64 bit?
Ciao
Si avevo letto qualcosa a riguardo , ho 2gb di ram apposta montati , almeno per rendere questo pc degno di vita ormai mi sto rassegnando ..mi sa che dovrò tenermi questa nuova versione xp modificata..
francesconarcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 10:10   #13
francesconarcos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gianniroma24 Guarda i messaggi
Anchio attualmente uso XP sul fisso
Comunque sai forse quale modello di Pentium 4 hai?
Perchè quelli dell'ultima serie (come il mio forse) dovrebbero funzionaro con Windows 10.. ma mi sembra anche qualcuno (se non uno solo) con socket 478
Almeno capiamo se potrebbe essere quello il problema.
E' un Pentium 4 (R) da 2,80 ghz
francesconarcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 12:49   #14
francesconarcos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gianniroma24 Guarda i messaggi
Si,be.. è vecchietta la CPU.Presumo quindi che sia questo il problema..
Io mi sono informato in internet e se fai qualche ricerca vedrai anche tu che più di qualcuno è rimasto deluso causa CPU non supportata.
Purtroppo la Microsoft non è molto chiara in merito.
Leggendo in giro inoltre vedo che potresti fare un ultimo tentativo,bios permettendo.
Dovresti entrare nel BIOS e abilitare l'eventuale NX o XD e prova.. io non so nemmeno che cosa sono quindi ti lascio carta bianca
Ciao
Alla fine ho lasciato windows xp e non ho neanche provato ad installare nuovamente windows 10 mi dovrò accontentare..
francesconarcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 17:45   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da francesconarcos Guarda i messaggi
Ho un pentium 4 , ho provato a far partire windows 7 , ma niente nemmeno quello..
Hai voglia....... non gira neanche W7..........perchè ?

Il tuo processore è uscito sul mercato il primo trimestre del 2002 >

http://ark.intel.com/it/products/274...he-533-MHz-FSB

W7 è uscito nel 2009... W10 ...è uscito il 29 luglio 2015..........praticamente impossibile installare questi SO, sull' hardware che ha il tuo pc .

Forse non gira nenche Windows Vista, uscito a fine gennaio 2007 .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v