Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > 2-in-1 e ibridi

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2016, 14:46   #1
knives84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 114
chuwi i voyo

sono indeciso tra il chuwi hi12 e il voyo v3, c'è qualcuno che li ha provati entrambi e mi sa dire quale tra i due è migliore?

grazie a tutti
knives84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 01:13   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da knives84 Guarda i messaggi
sono indeciso tra il chuwi hi12 e il voyo v3, c'è qualcuno che li ha provati entrambi e mi sa dire quale tra i due è migliore?

grazie a tutti
Dipende da cosa di serve di più.

Il Chuwi hi12 ultima versione lo puoi usare sia come tablet Android che come tablet Windows 10 ed usando la sua tastiera dedicata (con pogo clip, viene alimentata direttamente dal tablet ed "aggiunge" due porte USB2) è anche un discreto ultrabook.
Il suo vantaggio maggiore è il peso minore del voyo "in modalità tablet"
e la risoluzione più elevata del suo display (cosa molto utile quando lo si usa per leggere documenti ecc. anche se proprio la risoluzione maggiore tira al limite la gpu integrata).

Il Voyo Vbook V3 è un ultrabook con touchscreen che puoi usare anche come tablettone pesante (nel senso che pesa di più, troppo per un uso da tablet classico)
il suo pregio maggiore è la tastiera collegata "fissa" e la distribuzione del peso come sui notebook.

Il Voyo Vbook V3 Flagship infine è un ultrabook vero e proprio
(con SSD su connettore M.2), più potente ma anche più costoso (ed a quel prezzo uno si aspetta una tastiera migliore di quella che ha).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 11:12   #3
dav62
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 63
Il Teclast T10 book rispetto a chuwi o x 98 pro?
dav62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 03:13   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da dav62 Guarda i messaggi
Il Teclast T10 book rispetto a chuwi o x 98 pro?
Teclast Tbook 10 se non sbaglio non ha una tastiera dedicata alimentata direttamente da esso, ha una cover-tastiera bluetooth se non sbaglio (e schermo più piccolo e con minor risoluzione del Chuwi hi12).

Teclast X98 Pro usa uno X5-Z8500 (leggermente più potente degli X5-Z8300 ma scalda di più)
se non sbaglio dopo i primi lotti che scaldavano a bestia, Teclast ha iniziato a produrre una versione per il mercato Sudcoreano con un heat spreader fatto come si deve sulla cpu.
Il problema è capire se quello che compri ha l'heat spreader oppure no.
Per il resto display 4:3 da 9.7" 2048x1536 tipo iPad ed ha una cover-tastiera bluetooth.

Di solito le cover-tastiera sono più scomode da usare (di solito devi appoggiare il tutto su un tavolino o su una superficie di appoggio piana) mentre un ultrabook simil-Yoga o un Chuwi hi12 con tastiera pogo-clip li usi più facilmente per scrivere anche quando sei spaparanzato in una poltrona o sul divano.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 07:13   #5
dav62
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 63
Per il T book la tastiera è autoalimentata ha le batterie interne diciamo quindi aumenta l'autonomia ,ed è anche carino per l'estetica ma se la definizione lascia a desiderare allora no mi piace vedere bene,heat spreader cosè? la tastiera non mi interessa in particolare ,con windows è indispensabile?
http://des.gearbest.com/uploads/pdm-...6969785737.jpg

Ultima modifica di dav62 : 19-06-2016 alle 07:17.
dav62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 02:27   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da dav62 Guarda i messaggi
Per il T book la tastiera è autoalimentata ha le batterie interne diciamo quindi aumenta l'autonomia ,ed è anche carino per l'estetica ma se la definizione lascia a desiderare allora no mi piace vedere bene,heat spreader cosè? la tastiera non mi interessa in particolare ,con windows è indispensabile?
http://des.gearbest.com/uploads/pdm-...6969785737.jpg
Occhio che se non sbaglio Gearbest vende il tbook 10 SENZA tastiera.

Nelle foto mostrano DUE tastiere differenti (quella "ad inclinazione fissa" e quella ruotabile) ma poi nel sito (almeno quando ho controllato) non le avevano.

E' la cosa più rognosa, molte tastiere pogo pin sono compatibili con più modelli, solo che ci sono delle differenze (tipicamente tra 10" 11,6" e 12", maanche tra tablet con le stesse dimensioni di display) e quindi se non dicono esplicitamente con cosa sono compatibili si rischia di ordinare qualcosa che proprio non va.

DI solito se c'e' il bluetooth male che vada si può usare una tastiera BT, ma si perdono parte dei vantaggi delle tastiere dedicate.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 07:46   #7
knives84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 114
penso che andrò sul chuwi il fatto di avere il dual boot mi intriga parecchio
knives84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 11:39   #8
dav62
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Occhio che se non sbaglio Gearbest vende il tbook 10 SENZA tastiera.

Nelle foto mostrano DUE tastiere differenti (quella "ad inclinazione fissa" e quella ruotabile) ma poi nel sito (almeno quando ho controllato) non le avevano.

E' la cosa più rognosa, molte tastiere pogo pin sono compatibili con più modelli, solo che ci sono delle differenze (tipicamente tra 10" 11,6" e 12", maanche tra tablet con le stesse dimensioni di display) e quindi se non dicono esplicitamente con cosa sono compatibili si rischia di ordinare qualcosa che proprio non va.

DI solito se c'e' il bluetooth male che vada si può usare una tastiera BT, ma si perdono parte dei vantaggi delle tastiere dedicate.
Ok allora si puo ripiegare con il asus T300 Chi o ci sono alternative?
dav62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 12:46   #9
dav62
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Occhio che se non sbaglio Gearbest vende il tbook 10 SENZA tastiera.
La tastiera credo non mi serve ,per windows sarebbe un problema?
dav62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 15:20   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da dav62 Guarda i messaggi
La tastiera credo non mi serve ,per windows sarebbe un problema?
Si può usare la tastiera virtuale su schermo, solo che si mangia parte dell'area utilizzabile dalle applicazioni, se si usa poco la tastiera dovrebbe essere una cosa tollerabile.
Ma le "vecchie" applicazioni win32 e .Net sono pensate per l'uso con mouse e tastiera
e spesso non si prestano bene all'uso con il touchscreen (aree da clickare molto piccole, ecc.).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 12:58   #11
dav62
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 63
[quote=LMCH;43784789]Dipende da cosa di serve di più.

Il Chuwi hi12 ultima versione lo puoi usare sia come tablet Android che come tablet Windows 10 ed usando la sua tastiera dedicata (con pogo clip, viene alimentata direttamente dal tablet ed "aggiunge" due porte USB2) è anche un discreto ultrabook.
confrontandolo con il cube i7 stylus quale sarebbe preferibile?



I
dav62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v