Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > 2-in-1 e ibridi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2016, 09:13   #1
demian2016
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 12
Asus TP200SA o Hp x360 11, convertibili a rotazione

Sono alla ricerca di un convertibile o di un computer portatile piccolo.
Mi interessa per la visualizzazione di PDF e consultazione di EPUB, per la scrittura con LibreOffice, e sporadicamente per la visione di film.
Sono stato a lungo indeciso tra un 2in1 come HP x2 e netbook come Asus e200ha.
Del primo apprezzo il digitalizzatore e lo schermo IPS, del secondo la diagonale maggiore e la tastiera più comoda.
A lungo sono rimasto indeciso anche perché entrambi hanno l'accoppiata RAM/MMC di 2/32 Gb.
Ho visto l'esistenza di due dispositivi che pur non avendo digitalizzatore ne schermo opaco riescono a riunire i vantaggi delle due macchine precedenti, i due e sono:
- HP pavillion x360 11
- Asus TP200SA
Il primo ha un Pentium n3700 e un hdd da 500Gb (spero sostituibile con SSD) prese standard, ma sembra da recensioni avere anche uno schermo pessimo e una bassa autonomia
L'Asus ha un Celeron n3050 4 GB di RAM e 64 GB MMC non sostituibile, prese standard e usb-c
Sarei tentato dall'Asus, ma è tanto debole quel processore da rendere inutili i 4 gb di RAM?
Qualcuno di voi li ha?

Ultima modifica di demian2016 : 11-06-2016 alle 13:03.
demian2016 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 14:34   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
Per l'uso che intendi farne, probabilmente ti troveresti meglio con un Chuwi Hi12 visto che la tastiera pensi di usarla poco (ha una tastiera dedicata da ordinare a parte, ma può usare anche quelle bluetooth ed USB "generiche".
Oppure se ti va bene anche Google Docs, potresti prendere uno dei tanti tablet "cinesi" con display "retina" da 9.7" 2048*1536 con Android o Windows 10 (per leggere pdf sono un altro pianeta grazie alla risoluzione più elevata che hanno).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 15:20   #3
demian2016
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Per l'uso che intendi farne, probabilmente ti troveresti meglio con un Chuwi Hi12 visto che la tastiera pensi di usarla poco (ha una tastiera dedicata da ordinare a parte, ma può usare anche quelle bluetooth ed USB "generiche".
Oppure se ti va bene anche Google Docs, potresti prendere uno dei tanti tablet "cinesi" con display "retina" da 9.7" 2048*1536 con Android o Windows 10 (per leggere pdf sono un altro pianeta grazie alla risoluzione più elevata che hanno).
Al contrario la tastiera la utilizzo molto, ed è il motivo principale per cui preferisco questi che ruotano rispetto a quelli che si staccano.
I "form factor" ordine di preferenza sono:
- Convertibile a rotazione
- 2in1 con digitalizzatore
- Notebook tradizionale da 11 pollici
- 2in1 senza digitalizzatore
Non considero proprio cose che abbiano una tastiera pessima come il t100ha
Il pennino sarebbe una cosa che voglio sperimentare, ma non un'esigenza primaria.
Android non lo considero perché uso formati ODT che vengono letti bene solo da LibreOffice, OpenOffice e Microsoft Office

Ultima modifica di demian2016 : 11-06-2016 alle 15:25.
demian2016 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 15:22   #4
demian2016
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 12
.
demian2016 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 17:53   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
Quote:
Originariamente inviato da demian2016 Guarda i messaggi
Non considero proprio cose che abbiano una tastiera pessima come il t100ha
Hanno quasi tutti tastiere di quel tipo o anche peggiori.
Pur di vantare 1mm di spessore in meno mandano in malora l'ergonomia senza pensarci due volte.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 00:01   #6
demian2016
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Hanno quasi tutti tastiere di quel tipo o anche peggiori.
Pur di vantare 1mm di spessore in meno mandano in malora l'ergonomia senza pensarci due volte.
Hai ragione, ma l'HP è più stabile ( ovviamente la dimensione è quella non la si può fare sporgere dal computer)
Ho visto le macchine dal vivo:
Hp x2 da 10,1 pollici, complice le ampie cornici sul lato corto e un touchpad molto piccolo ha una tastiera molto simile a quella del L'Asus t200sa da 11,6 pollici che ha un touchpad migliore e più ampio, sono combattuto.
demian2016 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v