|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
Ma il Remote Wake On LAN non lo usa più nessuno?
Ciao a tutti.
Come da titolo. E' dai primi anni 2000 che non trovo più nessun router che supporti il nat in broadcast di un pacchetto, indispensabile per far funzionare il remote WOL. Possibile che non lo usi più nessuno?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14165
|
Soprattutto in ambito domestico non è molto usato. Lo usavamo in azienda tempi fa, ma ormai nemmeno più li
Inviato dal mio Zenfone 2
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
Conosci mica qualche router che lo supporti?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Udine
Messaggi: 274
|
__________________
www.giuliomagnifico.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Non so a cosa ti serve il nat in broadcast, per il remorte wake on lan basta un router che consenta l'inserimento di indirizzi mac in arp table e poi si manda il pacchetto sulla porta 9 associata ad un indirizzo ip a sua volta associato (tramiter arp) o ad uno specifico mac-address o all'indirizzo di broadcast della rete x.x.x.255
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.