Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2016, 19:19   #1
g.iannello
Member
 
L'Avatar di g.iannello
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
Obbiettivi Canon FD - su che digitale utilizzarli

Ciao a tutti, ho due obbiettivi FD, un 59/f1.8 e 28/f2.8 che usavo su una AE-1

Vorrei comprarmi una macchina usata digitale per utilizzarli, per fare foto tutto in manuale e magari all'interno di edifici che non si può utilizzare il flash.

Canon li ho sentiti ma non mi garantisco che vanno bene, devo io comprare la fotocamera e provare il tutto.

Ho trovato una D10 usata a poco con qualche mese di garanzia, e il negoziante, mi consiglia di trovare non una reflex ma una mirrorless, ma non canon ma Olympus ho fujifilm.
Voi che dite che consiglio mi date?
Qualcuna ha già provato a fare una cosa del genere?

Ciao ciao e grazie.
g.iannello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:20   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Nel 1987 canon cambio la baionetta, passando da FD ad EF, non esiste quindi una reflex digitale pienamente compatibile.
E' possibile modificare l'attacco ma il costo vale solo per alcune lenti di pregio.

nel tuo caso consiglio l'acquisto di una mirrorless, magari full frame, quale sony a7 con adattatore nex - FD (~30€)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 09:49   #3
g.iannello
Member
 
L'Avatar di g.iannello
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
Ciao, grazie, sto cercando una soluzione più economica della a7.

Ieri ho contattato un venditore, che mi ha dato notizie senza pretendere nessun acquisto e senza indicarmi che ha fotocamere che fanno al caso mio.

Mi ha detto questo:

Escludendo nikon....per problemi di tiraggio
Non c'è fuoco....
Con Canon reflex non ci sono problemi
Basta prendere anello di conversione

Con le nuove reflex senza specchio
Ancora meglio vanno bene tutte
Se si vuole mantenere la stessa lunghezza focale....solo Sony a7 e formato 24 x 36
Con le altre fuji Sony le ottiche diventano
Più lunghe
Esempio il 50 mm diventa 75.

Se questo e esatto, potrei comprare una eos usata D10 che la trovo usata intorno ai 60 euro, ho una EOS 350d che lo trovata a 150,00 trattabili.

Cosa ne pensi, tieni presente che ho già una reflex con corredo, con obiettivi completi ma che non vanno oltre f3.5, e che la userei solo in manuale.

Ciao ciao e grazie.
g.iannello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 10:29   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Sinceramente?
che sono ottiche che, per me, non vale la pena adattare a meno che non ci sia un valore affettivo.
Il venditore ti ha detto giusto, solo l'anello adattatore EF --> FD ha un vetro che fa perdere qualità

L'alternativa? prendere una vecchia canon a pellicola e divertirsi così.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 12:22   #5
g.iannello
Member
 
L'Avatar di g.iannello
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
Ok grazie, che sai ce il rischio di perdere solo di qualità, ho anche di diaframma e focale?

Sono d'accordo che la qualità e importante, ma se e una piccola percentuale sarei prospetto a provare.

L'alternativa? prendere una vecchia canon a pellicola e divertirsi così.

Quello non e un problema, ho già la mia AE-1, non volevo fastidi di portare le pellicole, e poi sinceramente con il digitale scatto vedo e cancello.
g.iannello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 12:31   #6
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
ho preso l'adattatore e mi sono trovato malissimo
a parte che forse gli obb. non erano nitidi nemmeno su pellicola, la lente nell'adattatore fa perdere ancora in qualità (oltre a cambiare di poco la focale come se fosse un duplicatore)

insomma forse l'unica cosa sensata è di montarli su una mirrorless anche se non credo che nemmeno in quel caso valga la pena

ciao,
Marco
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 12:55   #7
g.iannello
Member
 
L'Avatar di g.iannello
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
Ok, mi dai una brutta notizia.

scusate la le mirrorless della canon non sono le EOS, sul sito cercando mirrorless mi porta sulle EOS.
g.iannello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 14:00   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Le ottiche FD NON le usi su canon EOS a meno di, alternativamente:

- usare un adattatore con lente di mezzo, che consente la messa a fuoco ad infinito, ma fa decadere la qualità e ha un "effetto moltiplicatore", nel senso che è come se ci fosse montato un moltiplicatore di focale: aumenta la focale, diminuisce la luminosità.

-usare un adattatore senza lente per mantenere invariate le prestazioni dell'ottica, ma la messa a fuoco sarà al massimo a 1-2-3 metri di distanza (dipende dalla focale della lente), come se fosse montato un mini tubo di prolunga.


Le mirrorless... si, canon le produce, ma è un sistema fermo al palo da anni (che infatti mette a prezzi-regalo per vendere qualcosa). Io le lascerei dove stanno.
Ci sono offerte ben più interessanti, come sony o fuji (aps-c).
Il massimo sarebbe una mirrorless full frame, che al momento fa solo sony (le A7 nelle varie salse).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 14:33   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
canon stessa sembra non credere nel sistema M, 3 ottiche in croce di media qualità.
non puoi montarci gli FD solo perchè si chiama canon

ripeto, le soluzioni sono tre:
1. tieni la tua, sfrutti le ottiche, scatti a pellicola. che male c'è? è un bell'esercizio. spesa prevista = le pellicole
2. comperi il famoso adattatore, prendi una macchina digitale degna (5d) e non una 350d o peggio 10d. spesa prevista, 350 - 400€ qualità in caduta libera
3. comperi un adattatore nex-FD, prendi una FF digitale (A7) usata. buona qualità, spesa prevista circa 600€
4. comperi una fuji / sony aps-c, un adattatore adeguato, le sfrutti meno del loro potenziale (visto che su aps-c hai un angolo di campo diverso).
spesa prevista ad occhio 4-500€
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 16:56   #10
g.iannello
Member
 
L'Avatar di g.iannello
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
Ok ok, non volevo farti arrabbiare,mi avete dato delle informazioni utili per decidere quello che devo fare.

Non mi interessa sia canon o no.

Ho appena sentito fujifilm e mi a detto che li posso montare, come avete detto.
Adesso devo sole se il soldo ne vale la pena.
Se faccio qualcosa vi aggiorno, ciao ciao e grazie a tutti quanti.
g.iannello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 17:49   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da g.iannello Guarda i messaggi
Ok ok, non volevo farti arrabbiare,mi avete dato delle informazioni utili per decidere quello che devo fare.

Non mi interessa sia canon o no.

Ho appena sentito fujifilm e mi a detto che li posso montare, come avete detto.
Adesso devo sole se il soldo ne vale la pena.
Se faccio qualcosa vi aggiorno, ciao ciao e grazie a tutti quanti.
non volevo darti l'impressione sbagliata
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 18:01   #12
g.iannello
Member
 
L'Avatar di g.iannello
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
Nessun problema, figurati, ciao ciao.
g.iannello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:39   #13
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Ho alcune ottiche Canon fd e devo dire che su una Sony A7 avevano una resa veramente buona.
Scarterei l'ipotesi di adattarle su una Canon digitale con attacco EF, come già detto gli adattatori hanno un componente ottico che causa una perdità di qualità, infatti se fai una ricerca in rete vedrai che la maggior parte preferisce montarli su digitali mirrorless.
Gli adattatori per Sony, Fuji, Olympus e Panasonic sono puramente meccanici e costano una decina di euro sulla baia, cambia il fattore di crop:
Sony ff => stessa lunghezza focale
Fuji => lunghezza focale x1.5
Olympus e Panasonic => lunghezza focale x2
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 10:36   #14
g.iannello
Member
 
L'Avatar di g.iannello
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
Ciao, si infatti ai ragione in rete le informazioni dicono di montarle sulle mirrorless, come dicevano anche i nostri amici.

Sto cercando informazioni per montarli su una Panasonic Lumix DMC-G1.

Panasonic mi dice che non dovrebbero esserci problemi, ovviamente non e una informazione tecnica.

Adesso sto cercando di capire quale anello mettere e il pro che posso avere.

Fattore crop, ok, tutto manuale ok, voglio capire a livello di perdita come diaframma se c'è ne, e di non avere problemi con la lettura dell'esposimetro.

La buona qualitativa sembrerebbe da valutare anche su che anello montare, al meno dalle informazioni che trovo su internet.

Ciao ciao.
g.iannello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 10:57   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io ho un 50 fd macro che uso su a7 e mi trovo bene, per le macro che faccio va benissimo.

insisto nello scartare l'ipotesi Panasonic , ti troveresti delle lenti dal comportamento diverso da quello che conosci su pellicola.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 01:04   #16
g.iannello
Member
 
L'Avatar di g.iannello
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Lodi
Messaggi: 299
[quote=.insisto nello scartare l'ipotesi Panasonic , ti troveresti delle lenti dal comportamento diverso da quello che conosci su pellicola.[/QUOTE]

Ciao, d'accordo con te che che un A7 e 5D sono macchine più serie della Panasonic che ho menzionato, e che su A7 andrei sul sicuro, mentre su 5D c'e chi dice che non poterebbe andare bene, e parlando con canon tecnicamente non c'è niente di positivo, la a7 sarebbe l'unica soluzione sicura, visto che chi la provata come voi da notizie positive.

Quando dici di scartare l'ipotesi Panasonic , ti troveresti delle lenti dal comportamento - fattore crop ho ad altri fattori?

C'è anche da dire, che per quello che spendo a prenderla usata mi compro gli obbiettivi gli obbiettivi 50 - 18 f1.8 dx, e mi avanza qualcosa per metterli sopra a un grandangolo del tipo Tokina At-X 116 pro Dx II

Io vorrei farei in questo modo, ditemi la vostra opinione:

Panasonic con obbiettivo 14-42 f3.5 oc anello e utilizzo i miei canon, con una spesa di circa 350,00

Olympus Pen E-PL1 Mirrorless 12,3Mp con anello e senza obbiettivo a una spesa di 139,00.


Ciao ciao.

Ultima modifica di g.iannello : 05-05-2016 alle 01:08.
g.iannello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 08:19   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
mentre su 5D c'e chi dice che non poterebbe andare bene
Non è che "c'è chi dice" come se fosse la leggenda della caverna del drago.
Canon FD su EOS si usano con le limitazioni di cui sopra, che riporto:

- usare un adattatore con lente di mezzo, che consente la messa a fuoco ad infinito, ma fa decadere la qualità e ha un "effetto moltiplicatore", nel senso che è come se ci fosse montato un moltiplicatore di focale: aumenta la focale, diminuisce la luminosità.

-usare un adattatore senza lente per mantenere invariate le prestazioni dell'ottica, ma la messa a fuoco sarà al massimo a 1-2-3 metri di distanza (dipende dalla focale della lente), come se fosse montato un mini tubo di prolunga.

È una questione di differenza di tiraggio dei due sistemi, ""fisica"" e misurabile.

Quote:
Panasonic con obbiettivo 14-42 f3.5 oc anello e utilizzo i miei canon, con una spesa di circa 350,00

Olympus Pen E-PL1 Mirrorless 12,3Mp con anello e senza obbiettivo a una spesa di 139,00.
Sarebbero soldi buttati.

Le tue lenti è come se raddoppiassero di focale (in realtà sarebbe da parlare di angolo di campo, ma non stiamoa complicare le cose) a causa del fattore di crop 2x.
In pratica ti troveresti con un 56mm (28x2) e un 100mm (50x2). All'interno di edifici ci fai poco.
Inoltre un sensore molto piccolo è estremamente esigente in termini di risoluzione, molto più di un sensore grande o di una pellicola 35mm... per la quale erano progettate quelle ottiche.
In pratica, è molto probabile che la qualità ti lascerà parecchio deluso.

Il mio consiglio è: se non vuoi scattare a pellicola con il tuo corredo FD... dimenticatelo, vendilo e parti con un corredo digitale ex novo.

Ultima modifica di roccia1234 : 05-05-2016 alle 09:04.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 08:21   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
A dire il vero non ho ancora capito qual'è il tuo budget, acquistare una micro 4/3 per usarla con lenti FD alle quali sei abituato ad una determinata resa e inquadratura non la vedo un'opzione molto..... furba.
La 5d è EF e non puoi adattarli in maniera facile, (vedi sopra) e va bene solo per ottiche veramente di pregio.
Usando una m4/3 il 28 2.8 avrà lo stesso angolo di campo di un 56 ed il 50 di un 100 in più ti ritroveresti con una maggiore profondità di campo ed uno sfocato minore (e mi pare di capire che, l'idea, nasce dal fatto che vuoi ottiche veloci)

non sto dicendo che un formato è superiore all'altro, sto solo dicendo che se vuoi usare i tuoi obiettivi come li usi con la canon a pellicola dovresti prendere una macchina con il medesimo sensore.
Se poi, preferisci investire in altro (non so se hai altre digitali ad esempio), se il budget è risicato, se hai altre peculiarità che ti interessano (il m 4/3 è tascabilissimo ad esempio) allora sono aspetti che vanno considerati prima di aprire il portafoglio.

PS: non so se l'ho già detto, 28ino e 50ino sono due ottiche piuttosto starndard e non di elevata qualità, sicuro ne valga la pena? non è meglio acquistare un'ottica per il tuo sistema digitale (se c'è ovviamente)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 08:25   #19
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Roccia ti ha dato un buon suggerimento; vendere e valutare altro in base alle tue esigenze.
Se invece sei affezionato alla tua attrezzatura, acquista una sony a7, un adattatore da 30€ e divertiti con quella.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 09:06   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Concordo con supermariano su tutto, in particolare:

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
PS: non so se l'ho già detto, 28ino e 50ino sono due ottiche piuttosto starndard e non di elevata qualità, sicuro ne valga la pena? non è meglio acquistare un'ottica per il tuo sistema digitale (se c'è ovviamente)
In altre parole, ti stai facendo condizionare da due lenti comunque di scarso valore, che, volendo, potresti tranquillamente riacquistare per il tuo nuovo sistema, senza impazzire con adattatori vari.
E senza dimenticare l'uso completamente in manuale: messa a fuoco a occhio e manina e diaframma da aprire e chiudere manualmente prima e dopo lo scatto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v