Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2016, 10:49   #1
LowSlow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Santo Stefano di Camastra (ME)
Messaggi: 445
Problema con hotspot wi-fi su windows 7

Sto provando a far funzionare un hotspot wi-fi su un pc con windows 7 che riceve la connessione a internet da un dispositivo usb, ho installato il programma MyPublicWiFi, internet me lo condivide, la rete wi-fi dal pc parte però quando provo a connettere il cellulare la procedura di connessione si ferma a "ottenimento indirizzo ip" e non si connette, su MyPublicWiFi nella scheda "Client" non risulta niente. Sembra un problema di DHCP, qualcuno sa dirmi come si risolve?
Grazie.
__________________
My Pc: Intel Core i7 8700 - Gigabyte Nvidia GeForce GTX960 2 gb GDRR5 - SSD Adata m.2 SX6000 512 GB - HDD 500 GB sata 3 & 320 GB sata 2 7200 RPM - CoolerMaster GX-Lite 600 W - G.skill Aegis 16 GB DDR4 2400MHz - Gigabyte Z370P D3
LowSlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 11:24   #2
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Sì, è un problema di DHCP Server. Prova ad installare Connectify-me, oppure configuri e avvii la rete wireless virtuale, tramite il Prompt dei Comandi (considerato che è una funzionalità nativa di Windows). Se decidi di fare in quest'ultimo modo, configura ed utilizza questo software per il DHCP Server: DHCP Server for Windows
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 12:49   #3
LowSlow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Santo Stefano di Camastra (ME)
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Sì, è un problema di DHCP Server. Prova ad installare Connectify-me, oppure configuri e avvii la rete wireless virtuale, tramite il Prompt dei Comandi (considerato che è una funzionalità nativa di Windows). Se decidi di fare in quest'ultimo modo, configura ed utilizza questo software per il DHCP Server: DHCP Server for Windows
Ti ringrazio per la risposta.
Ho avviato l'hotspot dal prompt dei comandi, la rete si avvia però mi da sempre quel problema del dhcp. Ho provato ad utilizzare quel programma ma non funziona. Lo faccio partire sulla rete wi-fi virtuale che si crea, sembra tutto ok però quando provo a connettere il dispositivo continua a dare quel problema.
Sbaglio io o forse è meglio se provo connectify-me?
__________________
My Pc: Intel Core i7 8700 - Gigabyte Nvidia GeForce GTX960 2 gb GDRR5 - SSD Adata m.2 SX6000 512 GB - HDD 500 GB sata 3 & 320 GB sata 2 7200 RPM - CoolerMaster GX-Lite 600 W - G.skill Aegis 16 GB DDR4 2400MHz - Gigabyte Z370P D3
LowSlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 13:07   #4
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Sbagli sicuramente qualche passaggio (poiché un po' di tempo fa, a me funzionava perfettamente), per cui ti consiglio di provare con Connectify-me.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 10:30   #5
LowSlow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Santo Stefano di Camastra (ME)
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Sbagli sicuramente qualche passaggio (poiché un po' di tempo fa, a me funzionava perfettamente), per cui ti consiglio di provare con Connectify-me.
Con Connectify-me funziona, anche se spesso si stacca la connessione.
Volevo chiederti un'altra cosa, come ho già detto all'inizio, la connessione viene presa da un dispositivo usb collegato al pc, se ho un access point c'è un modo per utilizzare l'access point come hotspot (al posto di connectify) collegandolo all'ethernet del pc?
Grazie per le informazioni.
__________________
My Pc: Intel Core i7 8700 - Gigabyte Nvidia GeForce GTX960 2 gb GDRR5 - SSD Adata m.2 SX6000 512 GB - HDD 500 GB sata 3 & 320 GB sata 2 7200 RPM - CoolerMaster GX-Lite 600 W - G.skill Aegis 16 GB DDR4 2400MHz - Gigabyte Z370P D3
LowSlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 15:22   #6
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
No, non è possibile rilanciare la connessione Internet via cavo Ethernet dal PC all'Access Point, ma solo il contrario. Se sei in possesso di un adattatore wireless USB ad alto guadagno, la porta USB tende ad andare sotto stress, per cui ogni tanto può accadere anche che non viene più rilevato l'adattatore, e di conseguenza cade la connessione. Tutto ciò, può accadere anche quando c'è un uso intensivo della CPU.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 20:10   #7
LowSlow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Santo Stefano di Camastra (ME)
Messaggi: 445
Purtroppo non riesco a risolvere questo problema. Pur utilizzando Connectify-me si connette solo la prima volta in cui lo ovvio, dopo 10 minuti la connessione wi-fi resta attiva ma non fa connettere più nessun dispositivo. Se provo ad avviare l'hotspot wi-fi da riga di comando funziona solo la prima volta in cui lo avvio, dopo 10 minuti non funziona più nemmeno da riga di comando. In pratica sia connectify che l'hotspot di windows mi danno lo stesso problema, la prima volta funziona e poi inizia a dare quel problema del DHCP, cioè se per esempio provo a connettere lo smartphone mi dice "ottenimento indirizzo ip in corso", dopo un po' compare scritto "salvata, protetta" e non si collega più.
Ci sarebbero altre soluzioni da provare?
Comunque grazie mille per le altre risposte.
__________________
My Pc: Intel Core i7 8700 - Gigabyte Nvidia GeForce GTX960 2 gb GDRR5 - SSD Adata m.2 SX6000 512 GB - HDD 500 GB sata 3 & 320 GB sata 2 7200 RPM - CoolerMaster GX-Lite 600 W - G.skill Aegis 16 GB DDR4 2400MHz - Gigabyte Z370P D3
LowSlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 07:27   #8
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Non penso purtroppo, l'unica resta quella di riprovare con il "DHCP Server for Windows" (cercando di configurarlo correttamente).
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 10:30   #9
LowSlow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Santo Stefano di Camastra (ME)
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Non penso purtroppo, l'unica resta quella di riprovare con il "DHCP Server for Windows" (cercando di configurarlo correttamente).
L'ho provato ma non va. Io avvio il wizard, seleziono la connessione sulla quale voglio il DHCP, do l'abilitazione al protocollo http, quando mi chiede IP e subnet mask lascio tutto come mi suggerisce lui, creo il file ini, avvio il DHCP server, ma quando provo a connettere un dispositivo continua a dare quel problema, proprio come se il DHCP server non ci fosse. Sbaglio qualcosa?
__________________
My Pc: Intel Core i7 8700 - Gigabyte Nvidia GeForce GTX960 2 gb GDRR5 - SSD Adata m.2 SX6000 512 GB - HDD 500 GB sata 3 & 320 GB sata 2 7200 RPM - CoolerMaster GX-Lite 600 W - G.skill Aegis 16 GB DDR4 2400MHz - Gigabyte Z370P D3
LowSlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 10:54   #10
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Dopo aver messo la spunta per abilitare l'HTTP e fatto "Avanti", dovresti cliccare su "DHCP Options..." (oppure "Advanced", ora purtroppo non ricordo con precisione), ed impostare il Server DNS ed il gateway uguali. Successivamente sovrascrivi il file INI, configurando l'eccezione firewall, poi installi e configuri il servizio DHCP. Infine controlla che risulti effettivamente attivo, digitando l'indirizzo IP locale 127.0.0.1 nella barra degli indirizzi del browser.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 23:23   #11
LowSlow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Santo Stefano di Camastra (ME)
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Dopo aver messo la spunta per abilitare l'HTTP e fatto "Avanti", dovresti cliccare su "DHCP Options..." (oppure "Advanced", ora purtroppo non ricordo con precisione), ed impostare il Server DNS ed il gateway uguali. Successivamente sovrascrivi il file INI, configurando l'eccezione firewall, poi installi e configuri il servizio DHCP. Infine controlla che risulti effettivamente attivo, digitando l'indirizzo IP locale 127.0.0.1 nella barra degli indirizzi del browser.
Cosa intendi per "impostare il server dns e il gateway uguali"?
Comunque ho provato a fare come hai detto ma continua a non andare, e se faccio 127.0.0.1 sul browser mi dice "pagina non disponibile".
__________________
My Pc: Intel Core i7 8700 - Gigabyte Nvidia GeForce GTX960 2 gb GDRR5 - SSD Adata m.2 SX6000 512 GB - HDD 500 GB sata 3 & 320 GB sata 2 7200 RPM - CoolerMaster GX-Lite 600 W - G.skill Aegis 16 GB DDR4 2400MHz - Gigabyte Z370P D3
LowSlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 09:03   #12
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Devi impostare lo stesso indirizzo IP, sia al Server DNS che al gateway. Se ti dice che la pagina non è disponibile, vuol dire che il servizio DHCP Server for Windows non è attivo.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 15:48   #13
LowSlow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Santo Stefano di Camastra (ME)
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Devi impostare lo stesso indirizzo IP, sia al Server DNS che al gateway. Se ti dice che la pagina non è disponibile, vuol dire che il servizio DHCP Server for Windows non è attivo.
Come dns e gateway ho messo 8.8.8.8, questa volta mettendo l'indirizzo del localhost sul browser è comparsa una pagina di dhcp server (quindi è corretto), però se provo a connettere un dispositivo continua a non connettersi. Cosa può essere?
__________________
My Pc: Intel Core i7 8700 - Gigabyte Nvidia GeForce GTX960 2 gb GDRR5 - SSD Adata m.2 SX6000 512 GB - HDD 500 GB sata 3 & 320 GB sata 2 7200 RPM - CoolerMaster GX-Lite 600 W - G.skill Aegis 16 GB DDR4 2400MHz - Gigabyte Z370P D3
LowSlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 16:22   #14
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Dalla pagina, risulta solo configurato o attivo?
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v