|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 722
|
Come il tracciamento può influire nella nostra privacy
Ciao a tutti,
l'altro giorno con un mio collega abbiamo iniziato a parlare di privacy online e abbiamo fatto delle ricerche nel web per capire un pochino il fenomeno e forse il link più utile che abbiamo trovato è questo di Mozilla che spiega il fenomeno: https://www.mozilla.org/it/teach/smarton/tracking/ Onestamente sono abbastanza allarmato della cosa (soprattutto mi spaventa che qualcuno/qualche ente possa conoscere tutto di me Grazie
__________________
CPU: Intel core i7 920 Zalman 9900 cooled - Case:CM COSMOS S - MOBO: Asus P6T - RAM: 3X2Gb DDR3 Corsair XMS3 - VGA: GTX295 - HDD: WD 1TB - ALI: CM real power 850W - Monitor: HP W2558HC Trattative--> ~Bl4k, S5otto, Frytz, gaon174 Ultima modifica di hasmet : 06-04-2016 alle 16:10. |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Se non hai niente da nascondere, vivi felice e fregatene.
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 722
|
Quote:
Soprattutto trovo ingiusto il fatto che tutto ció sia legale e che ogni utente non sia minimamente informato della cosa Tu conosci qualche soluzione?
__________________
CPU: Intel core i7 920 Zalman 9900 cooled - Case:CM COSMOS S - MOBO: Asus P6T - RAM: 3X2Gb DDR3 Corsair XMS3 - VGA: GTX295 - HDD: WD 1TB - ALI: CM real power 850W - Monitor: HP W2558HC Trattative--> ~Bl4k, S5otto, Frytz, gaon174 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
|
dagli addons del browser alla navigazione tor, eccetera
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 722
|
Quote:
Io non appartengo a nessun gruppo di attivisti, ma mi pare strano che gli utilizzatori del web siano "rassegnati" a farsi fregare informazioni senza fare nulla o che non esista una comunità che parli per bene del problema e proponga una soluzione universale Capisco il non fregarsene di un problema finché non si venga toccati (è insito nell'animo umano e soprattutto in quello italiano), ma purtroppo ci sono stati già diversi casi in cui questo fenomeno ha creato dei danni (piccoli per la comunità grandi per gli utenti coinvolti) e sto cercando di parlarne per rispettare il famoso motto della Mentadent "Prevenire è meglio che curare"
__________________
CPU: Intel core i7 920 Zalman 9900 cooled - Case:CM COSMOS S - MOBO: Asus P6T - RAM: 3X2Gb DDR3 Corsair XMS3 - VGA: GTX295 - HDD: WD 1TB - ALI: CM real power 850W - Monitor: HP W2558HC Trattative--> ~Bl4k, S5otto, Frytz, gaon174 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 722
|
Quote:
Grazie mille
__________________
CPU: Intel core i7 920 Zalman 9900 cooled - Case:CM COSMOS S - MOBO: Asus P6T - RAM: 3X2Gb DDR3 Corsair XMS3 - VGA: GTX295 - HDD: WD 1TB - ALI: CM real power 850W - Monitor: HP W2558HC Trattative--> ~Bl4k, S5otto, Frytz, gaon174 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 15
|
Senza dubbio la privacy è un problema da non sottovalutare, specie ora, in senso più ampio della sola navigazione, con l'arrivo di Iot e indossabili. Sono interessato anche io a qualche indicazione da qualcuno più esperto di me.
Per adesso mi sono limitato ad usare duckduckgo invece di google, e qualche plugin per firefox. |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
|
https://addons.mozilla.org/it/firefo...vacy-security/
https://www.torproject.org/projects/torbrowser.html.en ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti,
e' da tempo che seguo il forum passivamente, ma visto che questo thread tratta un tema che mi sta molto a cuore, ho deciso di iscrivermi e intervenire Mi occupo di questo tema per lavoro e so che il fenomeno del tracciamento online non si può assolutamente sottovalutare! I sistemi di tracciamento collezionano informazioni sugli utenti che poi vengono rivendute all'industria pubblicitaria per vari scopi. Uno fra tutti, le pubblicità personalizzate. Per esempio, io che mi interesso di fotografia incontro spesso banner pubblicitari che mi propongono macchine fotografiche. Purtroppo pero' queste informazioni possono essere utilizzate per pratiche più subdole o addirittura illegali! Per esempio i negozi online possono usarle per applicare la "price discrimination", ovvero, la pratica di offrire lo stesso prodotto a clienti diversi a seconda delle loro disponibilita' economiche. Questa pratica e' illegale in Europa! Ci anche sono stati casi in cui i servizi di tracciamento hanno venduto i "profili" di utenti a compagnie assicurative o a partiti politici! In conclusione, non ci si deve assolutamente fidare ed e' sbagliato pensare che per proteggersi basti "non avere nulla da nascondere"! Un sito che spiega molto bene il problema e' https://myshadow.org (purtroppo in inglese). C'e' anche una buona collezione di tool per proteggere la propria privacy online Spero di essere stato d'aiuto |
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 722
|
Quote:
Purtroppo questo fenomeno giá attualmente é decisamente preoccupante ma, come diceva Azureus, con l'arrivo di numerosi dipositivi che ci renderanno sempre piú connessi, é destinato solo a peggiorare Sarei curioso di approfondire i casi in cui questi enti vendevano informazioni a compagnie esterne, hai qualche info? Hai per caso da proporre qualche soluzione universale? Grazie mille
__________________
CPU: Intel core i7 920 Zalman 9900 cooled - Case:CM COSMOS S - MOBO: Asus P6T - RAM: 3X2Gb DDR3 Corsair XMS3 - VGA: GTX295 - HDD: WD 1TB - ALI: CM real power 850W - Monitor: HP W2558HC Trattative--> ~Bl4k, S5otto, Frytz, gaon174 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2
|
Cosa intendi per "universale"?
Comunque, a parte qualche plugin per browser, non c'e' praticamente nulla in giro... E oltretutto non funzionano su Android o iOS. Non so se e' questo che volevi sapere... |
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 15
|
Per hasmet, che chiede sulla vendita di dati a compagnie esterne, qui https://stallman.org/facebook.html#privacy riporta qualche esempio di condivisione di dati, ad ogni modo non ho ancora letto le fonti originali e verificato quindi, se ti va, leggilo tu stesso e trai le tue conclusioni.
Ultima modifica di Azureus : 10-04-2016 alle 11:49. |
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Per ora e sottolineo per ora, è ancora possibile proteggersi quando si è online attraverso utility di vario genere. Per il tracciamento ci sono vari plugin, mentre per anonimizzare completamente la navigazione ci sono i proxy vpn. Quindi volendo si può, ma il problema è che la maggioranza dell'utenza se ne frega, anzi fanno a gara per autosputtanarsi sui cosiddetti social networks.
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:34.










- HDD: WD 1TB - ALI: CM real power 850W - Monitor: HP W2558HC 
]








