|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
|
Attivare e "sommare" due linee FTTC
Salve!
Attualmente ho una FTTC Fastweb, con valori 60/10, a 40€/mese, usata principalmente per lavoro (quindi l'importante è che funzioni e che sia stabile). "In teoria" la situazione mi andrebbe bene così, in pratica nei due anni con loro ho avuto numerosi problemi, lunghi tempi di risoluzione e interruzioni di linea anche superiori alla settimana. Però sono gli unici che mi permettono di mantenere una linea telefonica "tradizionale", che non voglio perdere. Allora ho pensato di installare una seconda linea telefonica e di farci attivare sopra una seconda FTTC. Da qua i miei dubbi. 1) Posso "sommare" le due linee? Cioè se ho Fastweb 60/10 su linea 1 e TIM 50/10 su linea 2, posso far si che funzionino come un'unica linea 110/20? Cosa serve a livello hardware? 2) Il primo fornitore è Fastweb. Il secondo vorrei fosse diverso, credo che questo dia maggiori possibilità che nel caso uno delle due linee fosse fuori servizio la seconda funzioni ugualmente (o no?). Quale consigliate (a Pisa ci sono più o meno tutti)? Ci possono essere problemi di "incompatibilità" nel sommare le linee se i due fornitori sono diversi? Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi o indirizzarmi. Thanks ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Se ti copre vodafone attiva la 100/20.
La fonia tradizionale Fastweb è solo un bluff. Perché è voip da armadio e se va via la luce non funziona niente. Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
|
Ti serve un 'load balancer' (so tecnicamente cos'è, so che esiste ma non so consigliartene uno): I pregi dell' università italiana: tanta teoria e poca pratica.
Comunque ti sconsiglio di prendere un altra connessione FTTC: se salta la luce a fastweb, sarai giù anche con telecom: l'utenza elettrica è la condivisa. Molto meglio prenderti un router con un backup 'mobile' e una chiavetta LTE, hai velocità paragonabili all'FTTC, e con TIM se ti serve, puoi chiedere l'IP Pubblico. L'unico neo di questa soluzione sono i pochi dati disponibili.
__________________
Alice 20 Mega ??? in fast, Speedtest: down 12.71Mbps, Up 1,01 Mbps, ping 17ms, Pingtest: ping 19ms, jitter 6ms packet loss 0%, MOS4.39 Dell L501X Core i5 560M, 8GB Corsair DDR3, Samsung 840 PRO 256GB, grafica NVidia GT 420M |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
mi accodo ad entrambi le risposte.
Se ti serve una linea internet di backup se quella principale dovesse saltare meglio una in LTE Purtroppo li non hai fonia Per abbonamenti, test copertura ecc ti consiglio i due 3d che sono molto istruttivi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738 Se ti serve la velocità ti consiglio di passare ad operatore che ha vendibilità della 100/20 Il setup per 2 linee separate comunque è il seguente: Router Operatore 1 \ -------------------------> Load Balancer -> Switch/Server/Altro Router Operatore 2 / Come hardware per il Load Balance non saprei dirti con precisione. Di recente per puro caso ho trovato una recensione inglese sul TP-Link TL-R470T. Per il suo costo lavora molto bene. Se vuoi qualcosa di più professionale (e costoso) dovresti andare su Netgear o Cisco
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch Ultima modifica di maxik : 29-03-2016 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
|
ri-post, scusare
__________________
Alice 20 Mega ??? in fast, Speedtest: down 12.71Mbps, Up 1,01 Mbps, ping 17ms, Pingtest: ping 19ms, jitter 6ms packet loss 0%, MOS4.39 Dell L501X Core i5 560M, 8GB Corsair DDR3, Samsung 840 PRO 256GB, grafica NVidia GT 420M |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
|
Grazie ragazzi.
![]() Quando parlo di linea di backup io la intendo per i lunghi problemi. Tipo, giusto l'ultima capitata (di una lunga serie), quattordici giorni di isolamento perché s'era rotta la piastra di Fastweb. Se va via la luce e rimango senza connessione per un giorno, non è un problema. In casi estremi ho già un paio di SIM dati che coprono l'emergenza. Ma se rimango senza linea per una settimana o più allora sono nei guai e le SIM dati non mi sono sufficienti (uso circa 15-20GB a settimana). Per questo avevo pensato a una seconda linea fisica di un diverso operatore. Dite che è un'idea poco saggia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
la questione é più lato economico. sicuramente una seconda linea backup non sarebbe un cattivo pensiero
linee business fisse con flat partono da ca 50€ in su mensilmente. lato installazione ultrafacile costo mantenimento alto linea dati mobile con XXX GB di traffico al mese costa molto di meno ma per tirare fuori il massimo della velocitá ci sono lavori preliminari (con quale operatore hai il ripetitore piú vicino? possibilità di piazzare il router vicino la finestra? possibilità di montare antenne?) da fare. diciamo che l'installazione non é complicata ma neanche solo compra, attacca e naviga sta a te scegliere cosa vuoi Sent from iPhone with Tapatalk
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Hai pensato di attivare una connessione Wi-Fi tipo Eolo? Ho visto che hanno tolto i limiti di GB. O linkem
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
ah vero guarda....era tempo comunque sopra
per caso sai anche quando hanno tolto questo limite???? mio cugino ha una connessione eolo ma attualmente ha navigazione limitata siccome lo ha consumato
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
|
Doppia linea, doppio costo, è vero. Ma se le posso "sommare" sono disposto a pagare il prezzo.
Del tipo se ho due linee fisse 100M/20M (teorici) e - quando funzionano entrambe - posso usarle come fosse una unica da 200M/40M (e così dimezzare i tempi di download e di upload). Allora sono disposto a pagare il doppio. Se funzionano io guadagno tempo, se una non funziona posso cmq lavorare. Se invece non posso sommarle (quindi non riesco a farle funzionare come un'unica linea) allora NON sono disposto a spendere tanto "solo" per una linea di backup. In tal caso metto una seconda "normale" ADSL o SIM dati (però dato che i telefoni non prendono molto da me, prima andrei a far le prove con la ricezione dei vari operatori). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
per fare quindi il primo ti serve anche una macchina secondaria per riunire i pacchetti-IP delle 2 (o N) connessioni in uno solo.
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world? Looking for new exciting challenges in a super skilled team? Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
|
Perdona l'ignoranza Dynamic. Per "macchina secondaria" cosa intendi? Un altro PC? Un altro modem (quindi modem per linea 1 + modem per linea 2 + terzo apparecchio)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
|
Buongiorno a tutti vi spiego cosa vorrei fare,
a casa ho una linea telefonica di mia nonna ( solita mia villa) con telecom ed io a casa ho internet tramite EOLO, vorrei far passare mia nonna da telecom ad eolo con il telefono e sfruttare la sua connessione per raddoppiare la banda (30+30 = 60 mb circa ) della mia rete domestica di casa ( tanto a lei non interessa ). esiste un router con 2 WAN che RADDOPPIA REALMENTE la banda sommando le due connessioni internet ( credo si chiami bonding). grazie !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Se ti interessa scaricare un singolo file a 60 Mbit lascia perdere, si può fare ma richiede una conoscenza tecnica relativamente elevata perché hai bisogno di far uscire le due connessioni su un server tuo esterno, con banda in entrata e uscita superiore alla somma delle due connessioni, che si preoccuperà di "raggruppare" i pacchetti delle due connessioni uscendo su internet come se fosse una sola.
Se invece ti interessa scaricare due file a 30 Mbit l'uno ti basta un router che faccia load balancing, ma anche qui possono sorgere problemi inaspettati (ad esempio se un sito ti traccia tramite un IP e tu interagisci con alcune parti del sito tramite un altro IP). Se vuoi spendere poco basta un Edgerouter-X. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.