Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-11-2015, 19:35   #1
kelevra83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 8
Iniziare con la programmazione...consigli?

Salve a tutti,
premetto che sono solo un appassionato di informatica...quindi partirei proprio da zero!!
Che linguaggio di programmazione mi consigliate che sia potente ma allo stesso tempo semplice?
Pensavo a Java ma poi guardando il C ho visto che è più semplice ma oramai un pò vecchiotto!
Ho seguito qualche lezione su Python ma ho visto che non è molto usato...
Premetto che non lo faccio per lavoro ma solo per mia conoscenza personale ...
CHE CONFUSIONE!
__________________
SI VIS PACEM PARABELLUM......SE VUOI LA PACE PREPARA LA GUERRA

flickr
kelevra83 è offline  
Old 15-11-2015, 19:50   #2
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Consigli specifici è difficile darne, visto che non ti serve per lavoro e quindi potresti studiarne anche più di uno ...

Comincia con uno semplice, come il C o il VB.NET e continua con C# e Java.
lorenzo001 è offline  
Old 16-11-2015, 10:29   #3
battinoxbox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
Posso darti un paio di pareri "personalissimi" in base alla mia esperienza:
  • Ho iniziato all'università con i grandi classici: C e Java
  • Ho fatto i primi lavoretti in VB.NET
  • Ora lavoro un pò più pesantemente con ASP.NET e C#
Se potessi tornare indietro:
  1. Inizierei sempre dal C, infarinatura generale, costrutti, metodi, logiche, primi esercizietti che danno sempre un sacco di soddisfazione
  2. Una volta consolidate le basi, passerei alla programmazione a oggetti in C#. Secondo me è un buon "iniziatore", passami il termine. Ti permette di consolidare ulteriormente le conocenze del C, ti apre il mondo della programmazione a oggetti e in giro trovi tantissime guide perché molto diffuso
  3. Una volta che avrai il tuo primo programmino (magari con interfaccia web) che fa cose, vede gente e comunica senza troppi bestemmioni con un qualsiasi Database..... Beh li sarai in grado di scegliere se approfondire il C/C# oppure passare ad altro (C++, Java, Python, ecc)
Il tutto è frutto di un mio parere personalissimo (ho visto nascere flame per molto meno....).
Spero di esserti stato d'aiuto

Antonio
battinoxbox è offline  
Old 16-11-2015, 12:20   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Premetto che è una domanda ciclica e credo che tra poco arriverà il moderatore a lucchettare

Comunque...

Quote:
Originariamente inviato da kelevra83 Guarda i messaggi
Che linguaggio di programmazione mi consigliate che sia potente ma allo stesso tempo semplice?
Definisci "potente" e "semplice". Un linguaggio Turing completo è un linguaggio potente, cioè può fare tutto quello che si può desiderare.

Se parli di espressività, allora non puoi puntare sui linguaggi di programmazione di sistema ( C in primis ).

Quote:
Originariamente inviato da kelevra83 Guarda i messaggi
Pensavo a Java ma poi guardando il C ho visto che è più semplice ma oramai un pò vecchiotto!
Java è un linguaggio estremamente complesso e burocratico. Tutti sono d'accordo su questo punto.

C ha un numero di keyword e costrutti molto inferiore, il che lo rende semplice da masticare all'inizio. Questo si paga in termini di complessità nello sviluppo dei progammi. Non è un caso che C sia ritenuto il linguaggio meno adatto per lo sviluppo di applicazioni complesse in tempi rapidi. Riguardo il "un pò vecchiotto" non significa niente, visto che ancora oggi è nella top 10 dei linguaggi più usati in assoluto.

Quote:
Originariamente inviato da kelevra83 Guarda i messaggi
Ho seguito qualche lezione su Python ma ho visto che non è molto usato...
Pure lui sta in quella top 10 che citavo ed è usatissimo nei settori più disparati ( scientifico e web development in particolare ).

Quote:
Originariamente inviato da kelevra83 Guarda i messaggi
Premetto che non lo faccio per lavoro ma solo per mia conoscenza personale ...
CHE CONFUSIONE!
La confusione nasce dal fatto che ti stati fissando sui linguaggi invece che sulla logica. Un linguaggio è una scatola vuota se chi lo usa non è in grado di ragionare sui problemi in termini algoritmici e produrre soluzioni algoritmiche ad essi.

La logica viene prima del linguaggio, ragion per cui alcuni preferiscono iniziare con la teoria ( algoritmi e strutture dati in particolare ).

Personalmente preferisco imparare facendo, per cui cominciare a creare programmi in un certo linguaggio è la strada migliore.

Python è sicuramente un ottima scelta. C rende complessa la realizzazione dei programmi, ma è utile per comprendere alcuni concetti di basso livello, ma sicuramente non per iniziare.

Java lascialo perdere per ora. C# idem.

Ruby è un'altra possibile scelta. Ma il punto resta il tipo di programmi che andrai a realizzare e la piattaforma su cui li realizzerai. Ogni sistema operativo ha una sua API ( funzioni che ti permettono di svolgere attività di base tipo operazioni sui file e gestione dell'interfaccia grafica ). E' lì che si spende molto tempo.

Tieni presente questo elemento. E Python ti aiuta anche in questo, perchè possiede bindings per svariate librerie e toolkit per gestire le più svariate attività. E all'inizio è importante avere questo tipo di supporto.

Ultima modifica di pabloski : 16-11-2015 alle 12:22.
pabloski è offline  
Old 16-11-2015, 23:12   #5
frejek76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 31
Ciao, secondo il mio punto di vista, prima di partire con un linguaggio come il c++, java, php etc... devi porti delle domanede. Ad esempio: "Che aspettative possono portare un linguaggio rispetto ad un'altro? etc etc.. In questo modo, poi, potrai avere una visione piu ampia e farai una scelta piu razionale in base alle tue aspettative personali.... Ti consiglio che dopo aver scelto un linguaggio cerca di focalizzarti su uno solo, se vuoi imparare, e fai tantissimi esercizi.
frejek76 è offline  
Old 17-11-2015, 06:50   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da kelevra83 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
premetto che sono solo un appassionato di informatica...quindi partirei proprio da zero!!
Che linguaggio di programmazione mi consigliate che sia potente ma allo stesso tempo semplice?
Pensavo a Java ma poi guardando il C ho visto che è più semplice ma oramai un pò vecchiotto!
Ho seguito qualche lezione su Python ma ho visto che non è molto usato...
Premetto che non lo faccio per lavoro ma solo per mia conoscenza personale ...
CHE CONFUSIONE!
Prima impara a camminare: usa Python. Ci sarà sempre tempo, poi, per sperimentare con altri linguaggi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 18-11-2015, 22:08   #7
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
ciclica, usa la ricerca



CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v