Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2015, 12:49   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Window 7 e Hp Advisor: lo elimino?

ciao a tutti ragazzi

Mia sorella mi ha portato il suo portatile HP g62 perchè dice che mentre naviga si può bloccare il computer e non può fare altro che riavviare.

In aggiunta a questo ho notato che per farlo partire ci vuole tanto ma tanto.
Anzitutto ho notato che c'è Dropbox che le occupa ben 83mb di ram, e lo vorrei chiudere, ma non conoscendo il programma mi sono bloccato
Poi c'è Bingbar con circa 27 mb,
Hp Wireless Assistent con altri 26mb
Software update notification mdhpSUN.exe 22mb
HP advisor Dock con altri 15 mb.

Quindi vi chiedo posso disinstallare questi programmi hp? o sono essenziali? il pc ha più di un anno, quindi non c'è problema di garanzia.



Inoltre ho fatto una serie di controlli in services.msc ed ho seguito la guida per ottimizzare firefox che c'è sul forum; inoltre sto eseguendo ccleaner per la pulizia del registro EDIT: per eliminare file temporanei e derivanti da navigazione
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 13-11-2015 alle 13:25.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 13:04   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, non toccare il registro .

Fai una passata con AdwCleaner freeware .

Quello che rimane, lo disinstalli con Iobit Uninstaller freeware, disponibile anche in versione > Portable

Fai sia la disinstallazione standard, che quella Avanzata .

Riavvia il pc .

Al limite ricordandoti i programmi che hai disinstallato, vai nel registro digitando regedit, da Start/Cerca e li cerchi con Modifica/Trova .

Le voci che escono con la ricerca, che sono collegati con i programmi disintallati, li cancelli : tasto destro del mouse sulla voce/cartella > elimina .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 13:16   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
questo è il log di Hijackthis
a me sembra abbastanza pulito



forse ho sbagliato a digitare.....non ho toccato minimamente il registro, ma con ccleaner ho eliminato i file temporanei, i cockies e cose così di navaigazione


Il programma che mi hai consigliato è simile a fare una passata di Malwarebytes anti malware?
Allegati
File Type: txt log.txt (14.6 KB, 2 visite)
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 13-11-2015 alle 13:34.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 13:31   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
questo è il log di Hijackthis
a me sembra abbastanza pulito
Dov' è il file ? Se usi AdwCleaner, non serve HJT
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
forse ho sbagliato a digitare.....non ho toccato minimamente il registro, ma con ccleaner ho eliminato i file temporanei, i cockies e cose così di navaigazione
Per la pulizia va bene, ma non fare la pulizia nel registro .
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
Il programma che mi hai consigliato è simile a fare una passata di Malwarebytes anti malware?
E' meglio, è uno standalone quindi freeware : lo scarichi sul desktop, azzeri ed elimini i punti di ripristino prima dello scan, doppio click sull' .exe scaricato e si avvia > AdwCleaner

Dopo lo scan, se puoi riportare il file di log [C] che si crea e che trovi nella cartella AdwCleaner, che si crea in C, magari caricandolo su wikisend o....dove vuoi tu .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 13:37   #5
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Dov' è il file ? Se usi AdwCleaner, non serve HJT

Per la pulizia va bene, ma non fare la pulizia nel registro .

E' meglio, è uno standalone quindi freeware : lo scarichi sul desktop, azzeri ed elimini i punti di ripristino prima dello scan, doppio click sull' .exe scaricato e si avvia > AdwCleaner

Dopo lo scan, se puoi riportare il file di log [C] che si crea e che trovi nella cartella AdwCleaner, che si crea in C, magari caricandolo su wikisend o....dove vuoi tu .
ho messo il file log di hijackthis.

Ma quindi il programma che mi hai suggerito, fa un controll realtime e mi avverte se si sta tentando di installare qualche adware a nostra insaputa?


come azzero ed elimino i punti di ripristino?


EDIT: nel frattempo non faccio altre cose perchè sta girando Malwarebytes Anti-Malware ed ha trovato solo un PUP.Optional.Babylon tipologia KEY con una posizione che mi ricorda molto le chiavi di registro

HKU\S-1-5-21-3157744731-774894979-4289916816-1001\SOFTWARE\MICROSOFT\INTERNET EXPLORER\SEARCHSCOPES\{0ECDF796-C2DC-4d79-A620-CCE0C0A66CC9}

PUP.Optional.DataMngr HKLM\SOFTWARE\WOW6432NODE\DataMngr

HKU\S-1-5-21-3157744731-774894979-4289916816-1001\SOFTWARE\MICROSOFT\INTERNET EXPLORER\SEARCHSCOPES\{0ECDF796-C2DC-4d79-A620-CCE0C0A66CC9}|URL

HKU\S-1-5-21-3157744731-774894979-4289916816-1001\SOFTWARE\MICROSOFT\INTERNET EXPLORER\SEARCHSCOPES\{0ECDF796-C2DC-4d79-A620-CCE0C0A66CC9}|FaviconURL
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 13-11-2015 alle 14:54.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 14:55   #6
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
sono in tutto 4 gli elementi trovati e sono stati tutti messi in quarantena.

Cosa faccio ora Tallines?

Li elimino dalla quarantena?

installo questo programma che mi hai consigliato?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 15:02   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
ho messo il file log di hijackthis.
Si ho visto .
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
Ma quindi il programma che mi hai suggerito, fa un controll realtime e mi avverte se si sta tentando di installare qualche adware a nostra insaputa?
Il programma individua le infezioni > Analisi, e poi le mette in quarantena > Pulizia.

Prima selezioni Analisi e poi Pulizia .

Alla fine dello scan se vengono individuate infezioni, ti fa riavviare il pc, e tu devi riavviarlo .

Poi all riavvio si apre il file di text creato .
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
come azzero ed elimino i punti di ripristino?
Prima di qualsiasi scan, compreso Malwarebytes, si disattivano e si azzerano i punti di rirpistino, altrimenti se il pc è infetto, ti tieni le infezioni, anche se trovate .

Per disattivare i punti di ripristino > Computer/Proprietà/Protezione sistema/Configura > Disattiva protezione sistema .

Per azzerare i punti di ripristino che ci sono nel pc, sempre nella stessa finestra in cui hai messo Disattiva protezione sistema >

sotto, alla voce Utilizzo corrente, Utilizzo massimo, devi portare il cursore, la freccia, come si chiama....... completamente a sinistra, sullo 0 praticamente .


Dopo lo scan di Mbam, passa AdwCleaner e posta il file di report che viene generato dopo lo scan, come detto sopra .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 15:12   #8
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ciao tallines

ma quindi fino ad ora con Malwarebytes ho perso tempo allora? non ho mai disattivato questi ripristini ed è la prima volta che li sento


Che mi consigli di disattivare e fare di nuovo la procedura con Malwarebytes?


Per quanto riguarda ADWcleaner ho trovato una guida in cui si consiglia di creare un punto di ripristino prima di procedere con il tasto Clean, proprio perchè se si ha qualche malfunzionamento si può ritornare indietro.

http://www.ilsoftware.it/articoli.as...isolvere_10830
se li disattivo non ritornerò in dietro in casi di problemi, come risolvo?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 13-11-2015 alle 15:15.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 15:23   #9
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
adw cleaer ha trovato senza fare clean.
Dopo aver fatto l'analisi, ho premuto su File registro eventi
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 13-11-2015 alle 15:47.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 15:32   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Bandit calma

Se ti dico di fare una cosa, tu falla

Ti fidi più dime o dei link on line ?

Non hai perso tempo con Mbam, quello che ha trovato Mbam, ovviamente AdwCleaner non lo può trovare......non occorre che rifai lo scan con Mbam.

AdwCleaner è un tool freeware standalone : standalone significa che si avvia con il doppio click sull' exe, che hai scaricato sul desktop, senza installazione .

Cancella quel riport che hai postato, che non serve.........

Avvii adwcleaner, prima click su Analisi e poi su Pulizia, a punti di ripristino disattivati e azzerati, che non succede niente .

Ricordati di postare su wikisend, dropbox o dove vuoi tu.....il file di report di adwcleaner (C) .

Ultima modifica di tallines : 13-11-2015 alle 15:34.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 15:45   #11
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ciao Tallines,
non è che non mi fido di te anzi (visto anche le precedenti discussioni )
con quella frase

Quote:
in cui si consiglia di creare un punto di ripristino prima di procedere con il tasto Clean, proprio perchè se si ha qualche malfunzionamento si può ritornare indietro.
volevo appunto farti capire che non avevo mai messo mano sui punti di ripristino e se non se ne andavano i files più cattivi con questi programmi ero pronto con la modalità provvisoria a toglierli uno ad uno.


Inoltre non sapevo che fare mentre MBAM andava e mi sono messo a cercare un po' in giro per vedere che cosa fosse questo programma e cosa fa e che potenza ha.


purtroppo devo rimandare la cosa a più tardi se non a domani: mia sorella sta studiano sul quel portatile e quando studia (vede pdf e cose così) mi ha detto che non si blocca e per questo me l'ha letteralmente tolto dalle mani un'altra mezzoretta e forse avevamo liberato quel pc....

Intanto ti ringrazio del tuo aiuto e del tuo tempo
Buon pomeriggio
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 16:01   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
ciao Tallines,
non è che non mi fido di te anzi (visto anche le precedenti discussioni )
con quella frase
volevo appunto farti capire che non avevo mai messo mano sui punti di ripristino e se non se ne andavano i files più cattivi con questi programmi ero pronto con la modalità provvisoria a toglierli uno ad uno.
Inoltre non sapevo che fare mentre MBAM andava e mi sono messo a cercare un po' in giro per vedere che cosa fosse questo programma e cosa fa e che potenza ha.
Tranquillo ti assicuro che se li disattivi e li azzeri non succede nulla .

Anche se quello detto nel link da un certo punto, corrisponde a verità ed è come un ancora di salvazza, non dico di no .

Ma :

1 - bisogna vedere se dopo lo scan il pc vain tilt.......mai successo .

2 - se usi il punto di ripristino unico che hai, e anche questo è infetto ?

Come facile che sia...............
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
Intanto ti ringrazio del tuo aiuto e del tuo tempo
Buon pomeriggio
Fai lo scan quando puoi , che tra l' altro è anche molto veloce .

Buon pomeriggio anche a te

PS > dimenticavo : se wikisend, come sembra.........quando ti serve non funziona, per allegare il file di report di adwcleaner, puoi usare altri, free file hosting tipo >

SendSpace > https://www.sendspace.com/

Ultima modifica di tallines : 13-11-2015 alle 16:05.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 16:16   #13
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
i tuoi dubbi 1 e 2 me li sono posti anche io, soprattutto il secondo


grazie

una volta usavo imageshack per postare immagini, ma è da tanto tempo che non faccio cose simili....


cmq a parte questo controllo che farò al più presto, i vari programmi installati dalla casa madre (i vari HP che nominavo sopra) che devo fare? li disinstallo vedendo quanto occupano?
unica cosa che non so se è utile disinstallare o controproducente è quell' HP wireless assistant

EDIT: però penso che i vari freeze che capitano non dipendono da questi programmi Hp.
LA lentezza del portatile però l'ho notata sin dalle prime volte....quindo perciò volevo eliminarli
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 13-11-2015 alle 16:26.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 16:24   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
i tuoi dubbi 1 e 2 me li sono posti anche io, soprattutto il secondo
Ti assicuro che non c'è nessun problema .
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
una volta usavo imageshack per postare immagini, ma è da tanto tempo che non faccio cose simili....
Imageshack serve per caricare immagini, non file di testo, almeno........in più imageshack dopo tot tempo ti cancella le immagini, a meno che l' utente non diventa un utente Premium, alias paga..........

Come puoi leggere da terza riga in firma, il concorrente di imageshack, che suggerisco e che al momento non da problemi di cancellazione delle immagini è > Postimage e serve per caricare immagini come imageshack .
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
i vari programmi installati dalla casa madre (i vari HP che nominavo sopra) che devo fare? li disinstallo vedendo quanto occupano?
Quelli li puoi disinstallare, spesso non servono a nulla .
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
unica cosa che non so se è utile disinstallare o controproducente è quell' HP wireless assistant
La parola assistant già dice tutto.....bandit hai bisogno di un assistente ?

Disinstalla anche quella, secondo me non serve a nulla, sicuramente non serve a far funzionare il SO, quindi..............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 19:16   #15
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Ciao Tallines,

ho riscoperto questa discussione......credevo che con l'installazione del nuovo ssd e quindi con l'installazione da zero del pc il problema si sarebbe risolto, ma nulla.....

anche ora con l'hd praticamente vuoto, il pc si blocca.

Quale potrebbe essere il problema?



ALL'AVVIO (premendo f2) ho provato lo "start up test" e "run in test" e sembra che le memorie e l'hd passano il test
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 23-03-2016 alle 20:20.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 21:38   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
L' ssd è montato sempre sul portatile HP G62 ?

Controlla se riesci......la ram con MemTest freeware .

Se riesci e se puoi, fai anche questa prova : dovresti provare a collegare un monitor esterno e vedi se il problema rimane .

In più prova ad accedere in modalità provvisoria .

A meno che tu non abbia problemi di alimentazione .

Nel senso problemi al processore e /o alla scheda madre .

Il portatile è mai stato pulito internamente, ossia smontato.......

Di che anno è ? Circa un 2010-2011 ?

Sarebbe da smontarlo, estrarre i banchi di ram, pulire la parte dorata dei banchi di ram con una gomma morbida, pulire gli slot di alloggiamento, con un pennellino o meglio con un aspirapolvere di quelli piccoli, tipo quelli per auto e ricollegarli, cambandogli slot di alloggiamento .

Pulire sopratutto la ventola e le griglie di aerazione dalla polvere.......e dare un' occhiata al processore che la pasta termica-conduttiva non sia secca .

Se è secca sarebbe da sostituire .

Chiaramente.......se non sei pratico nello smontare....., per non fare danni sarebbe meglio far fare il lavoro a un tecnico, ossia a quelli che riparano i pc, prima chiedi sempre un preventivo, poi se vuoi..... >

handle with care

HP G62 - Disassembly and fan cleaning

Ultima modifica di tallines : 23-03-2016 alle 21:46.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 19:37   #17
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
che faccio con la modalità provvisoria? che succede?

se ho problemi di alimentazione come si fa a saperlo?



oggi, ho acceso il pc
ho installato hwmonitor (della famiglia di CPUz), ho installato avira e poi ho scaricato memtest (proprio per fare un test sulle ram), copiato dei file sul pc

e dopo tutto questo

il software mi indica
che la mobo sta a 63-64° variabile, con massimo 68
il processore sta a 58-59° variabile, con max 66
la vga sta a 59-60 variabile con max 68°

come sono?


Ho solo una volta smontato un portatile acer pochi mesi fa per sostituire la pila bios, cosa che farò anche con questo......
io mi chiedo , faccio tutta questa pulizia ok, ma la ventola come la si pulisce?

come si vede dai video di youtube è un pezzo particolare con il dissipatore in rame incorporato, quindi non si può nemmeno prendere una ventola nuova


cmq si il pc è del 2011-2012 un cosa del genere...ora provo memtest


EDIT: ho eseguito memtest, lasciando una ram per volta, ed il test è andato a buon fine.
Una cosa che ho notato è che durante il test la temperatura della cpu è arrivata a 70° per cui ho messo quella specie di leggio con ventola in funzione e così la temperatura è andata diminuendo
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 25-03-2016 alle 12:02.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 20:03   #18
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
oggi mi sono deciso: ho comprato la pasta termoconduttiva ed ho smontato il pc.

Ho trovato tanta polvere nella ventola che prende il procio e la vga.

Poi ho tolto la vecchia pasta e ho messo la nuova.

Il problema che mi sono trovato davanti però era proprio la messa della pasta.
Quella originale era davvero tanta, superava e circondava la dimensione dei chip. Non sapevo che fare visto che la dimensione dei chip era davvero piccola e la dimensione dell'ugello della pasta era praticamente quasi tutta la grandezza.

Alla fine hho deciso di mettere come al solito ed ho avvitato, poi per sicurezza, l'ho svitato e ne ho rimesso un'altro po....


ora ottengo dopo due formattazioni di pendrive e relativo passaggio di file

cpu e mobo a 46-48° variabile
ma la vga a 75° variabile....che mi sembra un po' troppo elevata...che ne dici?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 20:20   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
che faccio con la modalità provvisoria? che succede?
Per vedere se hai gli stessi problemi che hai in modalità normale .
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
se ho problemi di alimentazione come si fa a saperlo?
Usando MemTest per la Ram e anche avviando un live di linux .

Se anche il live di linux (che si avvai da pendrive o da dvd masterizzato, ma meglio se da pendrive) ha problemi nell' avviarsi il problema può essere la stessa scheda madre o qualche componente della scheda madre .

Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
oggi, ho acceso il pc
ho installato hwmonitor (della famiglia di CPUz), ho installato avira e poi ho scaricato memtest (proprio per fare un test sulle ram), copiato dei file sul pc

e dopo tutto questo

il software mi indica
che la mobo sta a 63-64° variabile, con massimo 68
il processore sta a 58-59° variabile, con max 66
la vga sta a 59-60 variabile con max 68°

come sono?
Sei entro i parametri, anche se leggermente alti .
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
Ho solo una volta smontato un portatile acer pochi mesi fa per sostituire la pila bios, cosa che farò anche con questo......
io mi chiedo , faccio tutta questa pulizia ok, ma la ventola come la si pulisce?
Togliendo la polvere che trovi, meglio se con un aspirapolvere di quelli piccoli tipo quelli per auto .
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
EDIT: ho eseguito memtest, lasciando una ram per volta, ed il test è andato a buon fine.
Una cosa che ho notato è che durante il test la temperatura della cpu è arrivata a 70° per cui ho messo quella specie di leggio con ventola in funzione e così la temperatura è andata diminuendo
Ok per il test, per la temperatura sarà un pò la polvere, un pò la pasta termoconduttiva .
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
oggi mi sono deciso: ho comprato la pasta termoconduttiva ed ho smontato il pc.

Ho trovato tanta polvere nella ventola che prende il procio e la vga.

Poi ho tolto la vecchia pasta e ho messo la nuova.

Il problema che mi sono trovato davanti però era proprio la messa della pasta.
Quella originale era davvero tanta, superava e circondava la dimensione dei chip. Non sapevo che fare visto che la dimensione dei chip era davvero piccola e la dimensione dell'ugello della pasta era praticamente quasi tutta la grandezza.

Alla fine hho deciso di mettere come al solito ed ho avvitato, poi per sicurezza, l'ho svitato e ne ho rimesso un'altro po....
Ok bene, la pasta termoconduttiva non deve fuoriuscire dalla sede in cui la metti .
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
ora ottengo dopo due formattazioni di pendrive e relativo passaggio di file

cpu e mobo a 46-48° variabile
ma la vga a 75° variabile....che mi sembra un po' troppo elevata...che ne dici?
Bene le temperature della cpu e della mobo, la vga mi sembra troppo elevata .

La ventola e le griglie di aerazione le hai pulite dalla polvere si ?

Che mobo, processore e vga ha il tuo computer ?

Ultima modifica di tallines : 25-03-2016 alle 20:23.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 10:33   #20
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ciao Tallines buongiorno

prima che mi dimentico ti vorrei augurare una buona e felice Pasqua .


Il problema:

se avvio in modalità provvisoria non è detto che accada il problema del freeze.
Anche quando si avvia normalmente non è detto che si blocchi....quello si blocca quando stai per fare una cosa importante che se si blocca tu perdi i tuoi dati



Visto che memtest è andato a buon fine, problemi di alimentazione non ci dovrebbero essere giusto?


si ho tolto tutta la polvere che c'era nel box di areazione (ho smontato dove è conservata la ventola e lì ho trovato tanto accumulo, l'ho tolta dalle pale della ventola, e sul fondo di metallo del box). Ho pulito poi le griglie con lo spillino, l'aspirapolvere, con lo strumento per gonfiare i palloncini....insomma è uscito nuovo.


La pasta non è fuoriuscita, però quella che stava in origine usciva ed era tantissima , trasbordava ed era spessa, molto spessa.


Le temperature del procio e della mobo (bo ??? TS20 o Tz 20 ora non ricordo) sono molto migliorate rispetto a prima... La vga non lo so se mi preoccupa.....devo rismontare? ma penso di aver messo abbastanza pasta, e di ave avvitato tutto





il portatile ha

Amd Athlon II Dual Core P340

4 gb di ram

Ati Mobility HD 5470 con 512 mb di ram


la mobo non la so il modello del portatile è G62 b26SL



EDIT: anche oggi cmq si è bloccato il pc...non ho risolto nulla
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 26-03-2016 alle 13:26.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v