|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
Quale ADSL scegliere?
Ho un modem 56k e uso un abbonamento free, vorrei passare ad un abbonamento ADSL solo che non so cosa scegliere: uso internet regolarmente ma non per + di un ora al giorno, quale offerta mi conviene? Mi serve un contratto per ufficio in modo da scaricare l'IVA. Come funziona con il modem ADSL? Quanto mi costa?
grazie per i consigli!!!!
__________________
mattia76 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Dipende un po' da quanto vuoi spendere e da che esigenze di banda hai!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
ecco, ora mi spiego:
L'esigenza principale è quella di avere la linea telefonica libera e poter inviare via mail messaggi con allegati piuttosto pesanti (da 1 a 5 mb) senza perdere tempo e pazienza. La larghezza di banda necessaria non credo sia eccessiva, non necessito inoltre di essere perennemente on line ma solo un ora al giorno in media o poco più.
Non so cosa scegliere: ovviamente nessuno vuole spendere di più per niente, quindi.... grassie
__________________
mattia76 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
quindi puoi benissimo usare una adsl "light" da 256/128 tipo Alice o quelle di TIN (che sono fra quelle che costano meno e ti danno tutta la banda sempre).
Per i dettagli commerciali devi vedere un po' tu sui siti, anche perchè non so come sia per il mercato aziendale
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








