|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 264
|
Collegamento ethernet portatile
Innanzitutto buon 2015.
Ho un problema di collegamento ethernet fra un portatile Asus X55C con Win 8.1 pro 64 bit e il modem Il portatile ha una scheda ethernet Qualcomm Atheros AR8161 PCI-Express gigabit che a portatile appena acceso e per i primi 15-20 minuti, comunica a 100 Megabit col router. Prima come router avevo un R7000 della Netgear e adesso uso un TP-Link TD-W8970 v1, stesso problema con tutti e due, ho provato almeno 5 cavi diversi tutti cat 5e, lunghezza massima 1 metro. Se dopo una decina di minuti provo a togliere e a rimettere il connettore mi si collega e naviga a un Giga. Il Nas comunica col router sempre a un giga, quindi il problema, secondo me è sul portatile Prima di sentire l'assistenza Asus, desideravo sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema ed eventualmente come lo ha risolto. Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
direi di provare driver eth differenti
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 264
|
Il driver eth in teoria dovrebbe essere l'ultimo che ho scaricato dal sito Qualcomm, ho provato ha disinstallare la scheda e a farla riconoscere di nuovo, mi ha installato i driver più vecchi.
Adesso è collegato a un giga, vediamo se non da più quel problema. Ho scritto all'Asus per sentire loro cosa mi dicono. Grazie comunque |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Windows+X
Pannello di controllo Rete e Internet Centro connessioni di rete e condivisione Modifica impostazioni scheda Tast dx del mous esulla scheda Ethernet interessata e click su "Proprietà" Configura Avanzate Evidenzia Velocità e duplex Dal Menù valore configura 1.0 Gbps Full Duplex OK Chiudi tutto Riavvia il PC e riprova
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 264
|
Quote:
![]() e come vedi viaggia a 1Gbps. Adesso sento cosa mi dicono all'Asus grazie |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Clicca QUI
In "Nome utente:" inserisci anonimo In "Password:" ----> anonimo Clicca su "Accedi" Premi il tasto "Alt" Poi nel menù in alto che si apre premi "Visualizza" Clicca su "Apri sito FTP in Esplora file" Se ti richiede il Login reinserisci In "Nome utente:" inserisci anonimo In "Password:" anonimo Clicca su "Accedi" Doppio click sulla cartella "LEGGERE" Tasto dx del mouse sul file "Qualcomm Atheros AR8161.rar" clicca su "Copia nella cartella" Scegli la cartella dove vuoi scaricare il file Clicca su "OK" Attendi il 100% dell'operazione e chiudi tutto Lo scompatti e instralli manualmente i Driver Windows+X Sistema Gestione dispositivi Schede di rete Tasto dx del mouse su Qualcomm Atheros AR8161 Clica su "Aggiornamento software....." Cerca il software del driver..... Sfoglia e cerchi la cartella dove hai scompattato i Driver che ti ho fatto scaricare Avanti e segui le istruzioni a video Posta poi l'OK dell'esecuzione
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 264
|
Ho fatto come mi hai detto, ma durante l'aggiornamento del driver mi diceva che un driver più appropriato era gia installato.
Ho ripristinato il driver precedente, poi ho rifatto l'aggiornamento del driver, è andato tutto bene, a parte che era lo stesso driver che avevo scaricato dal sito della Qualcomm, almento il numero di versione e la data del driver sono uguali, e infatti mi da lo stesso problema. Se lascio il portatile acceso e collegato al router, una volta che si aggancia a 1 giga lo mantiene e il led della lan è bianco, ma se lo spengo e lo riaccendo dopo un'ora mi si collega a 100 Mega e il led della lan è arancio. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 264
|
Ho fatto una prova, ho spento il portatile e l'ho acceso dopo quasi un'ora, mi si è collegato a 1 giga, spero che no sia stato un caso, adesso devo uscire e quindi spengo il portatile e domattina provo a vedere se la cura ha funzionato
Grazie di tutto |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 264
|
No la cura non ha funzionato, ho acceso il portatile e mi si è collegato a 100 mega,, dopo 30 minuti ho staccato il conettore e l'ho riattaccato e mi si è collegato a 1 giga.
A questo punto, visto che i driver sono gli ultimi usciti, sento cosa mi dicono quelli dell'Asus. grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 264
|
Dopo aver sentito quelli dell'Asus e aver fatto le prove che mi hanno suggerito, mi hanno consigliato di spedire il portatile in riparazione, naturalmente la garanzia è scaduta da 15 giorni
Ho provato ad aprirlo e ho visto una cosa che mi ha fatto inc..... Il portatile non è mai stato una scheggia come ricevitore wireless, ma ho scoperto che il problema del wireless, non erano i driver (come diceva Microsoft) o il win 8.1 (come dicevano i tecnici dell'Asus) ma un connettorino, probabilmente il collegamento dell'antenna Wi-Fi che non faceva un buon contatto. Come l'ho incastrato, improvvisamente ho quadagnato 10 dBm di segnale wireless e infatti mi riceve, molto debolmente per fortuna, altri router delle case vicine, e pensare che davo la colpa al DGND4000 e per quello lo avevo venduto. Non ho risolto il problema ethernet, ma almeno il Wi-Fi funziona alla grande, e per adesso me lo tengo così |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.





















