|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Reinstallare o aggiornare client desktop remoto
Il cliente desktop remoto mi va sempre in crash. C'e' modo di reinstallarlo o aggiornarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 349
|
questo lo hai già installato?
http://support.microsoft.com/KB/2830477 e anche gli aggiornamenti consigliati sotto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se hai, sul PC remoto, un Ripristino configurazione a data antecedente ai problemi ed anche attivato il desktop remoto in Avvio, puoi provare ad eseguirlo.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Fai il download sul desktop di:
Combofix (ComboFix.exe) AdwCleaner (AdwCleaner.exe) Atf Cleaner (ATF-Cleaner.exe) Malwarebytes Anti-Malware (mbam-setup-X.X.X.XXXX.exe) Disattiva i punti di ripristino da tasto dx del mouse su "Computer", click su "Proprietà"--->"Protezione sistema"--->"Configura" Spunta la casella "Disattiva protezione sistema" e click su "Applica" e poi su "OK" Doppio click su "Atf-Cleaner" per fare una pulizia dei file temporanei di internet & C, una volta aperto spunta la casella "Select All" e poi click su "Empty Selected". Riavvia il PC in "Modalità provvisoria con supporto di rete" e lanci ambedue i tool da provvisoria con il classico doppio click, non occorre installarli. Prima AdwCleaner e poi Combofix. Per AdwCleaner click prima su "Scansiona" e poi su "Pulisci". Ti farà riavviare il pc . Lo riavvii e torni in "Modalità provvisoria con supporto di rete" per eseguire "Combofix" e "Malwarebytes Anti-Malware" Se si dovesse riavviare automaticamente fallo in "Modalità provvisoria con supporto di rete" Poi per installare la prova gratuita di "Malwarebytes Anti-Malware" esegui il programma "mbam-setup-X.X.X.XXXX.exe", alla fine dell'installazione click su "Fine" Attendi la fine dell'aggiornamento" e clicca su "Scan now" Alla fine clicca su "Apply Actions" se presenti dei Malware trovati Chiudi tutto Apri il broswer di navigazione vai all'indirizzo http://www.eset.com/us/online-scanner-popup/ Spunta "Yes, I accept...." e clicca su "Start Clicca su "Installa" alla richiesta del componente aggiuntivo e clicca su "Riprova" all'eventuale richiesta di nuova visualizzaione Clicca su "Installazione" Spunta "Enable detection...." Clicca su "Hide advanced settings" in azzurro Clicca su "Change" in azzurro Spunta quello che vuoi che sia sottoposto a controllo e clicca su "OK" Clicca su "Start" Se alla fine della scansione csono stati trovati degli "Infected files" spunta "Delete qurantined files" clicca su "Finish" Chiudi tutto e riavvia il PC dovebbe essere pulito
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 349
|
Quote:
visto che li hai già installati, puoi provare a disinstallarli da Pannello di controllo -> Disinstalla programma -> Visualizza aggiornamenti installati puoi cancellare anche il file nascosto C:\Users\steveone\Documents\Default.rdp però perdi tutta l'history dei computer ai quali ti sei collegato poi riavvii e lanci Windows Update che ti dovrebbe riproporre di nuovo tutti gli aggiornamenti (spulcia anche tra quelli facoltativi) altro non mi viene in mente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.