Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2014, 11:18   #1
schium
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 39
Consigli su Kindle da comprare.

Ciao a tutti, vorrei chiedere un parere riguardante i vari Kindle. Mi interesserebbe comprarne uno su Amazon per poter leggere e studiare per l'università e evitare quindi di dover comprare libri da 100+€ e portarmi appresso libri che pesano 5 kg ogni giorno. Queste sono le mie domande:
- Che modelli mi consigliate senza spendere 200€? Ne ho visto uno da 59€ che mi interesserebbe, ma è privo di retroilluminazione, mentre per l'illuminazione devo spendere attorno ai 100€. Vale la pena spendere 40€ in più per l'illuminazione? Si legge comunque bene o avere l'illuminazione è come leggere con un computer?
- Sono in programma nuovi modelli nell'immediato futuro o posso fare tranquillamente ora l'acquisto?
- Ci sono convertitori per convertire eventuali slide o documenti pdf creati dai professori e leggerli bene con il dispositivo?
- Posso caricare file miei (come ad esempio slide o documenti già citati alla riga precedente) o posso solamente leggere cose comprate allo store?
- Ho visto che i caricabetterie non sono inclusi. Posso ricaricarlo con il computer o devo spendere altri 20€ per forza?
Grazie mille per l'eventuale aiuto.
schium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 11:27   #2
Allure
Senior Member
 
L'Avatar di Allure
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
Per l'università lascia perdere gli ereader, ma punta su tablet da almeno 10' o meglio ancora ultrabook da 13'.
__________________
Concertina: "I know the truth is in between the 1st and 40th drink"
Allure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 11:46   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
con ereader ci leggi al massimo romanzi e fumetti (e male chè ci vorrebbe un 8") o anche libri di testo SE SONO SOLO DI TESTO e niente immagini. propenderei per un bel tablet ANDROID MINIMO da 10" meglio se più grande ...
ottimo imho un 11,5 - 13" di quei notebook che han windows e stacchi lo schermo e ti viene un tablet android....

difficili da trovare perchè boicottati da micrsoft. occhio che hanno risoluzione scarsa tipicamente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 09-10-2014 alle 11:49.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 11:55   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Vale la pena spendere 40€ in più per l'illuminazione?

SI - l'illuminazione aiuta molto anceh di giorno la qualità e facilità di lettura.

Si legge comunque bene o avere l'illuminazione è come leggere con un computer?

un ereader retroilluminato stanca gli occhi meno di un tablet, di un PC e della stessa carta (sennò chi se li comprerebbe?)

- Sono in programma nuovi modelli nell'immediato futuro o posso fare tranquillamente ora l'acquisto?

appena presentati kindle base - kindle paperwhite -
aura HD è il modello uguale all'anno scorso-sempre molto valido- (forse meglio qeusto per lo schermo più grande e possible gestione degli epub)

- Ci sono convertitori per convertire eventuali slide o documenti pdf creati dai professori e leggerli bene con il dispositivo?

calibre - ma se hai grafici ed immagini comunque uno schermo 6" o 7" è troppo piccolo.

- Posso caricare file miei (come ad esempio slide o documenti già citati alla riga precedente)

no, niente ppt - puoi caricare a seconda del costruttore .mobi .epub .pdf
.txt .doc .docx .rtf - controlla prima di comperare cosa supporta.


- o posso solamente leggere cose comprate allo store?
puoi caricarci anche files tuoi, ma in uno dei formati supportati

- Ho visto che i caricabetterie non sono inclusi
lo ricarichi come un normalissimo smartphone con cavo microUSB attaccato a parete o a PC


hai PVT paypal per una donazione volontaria alla associazione diffusione info sui reader...

LOL LOL
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 09-10-2014 alle 12:04.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 13:27   #5
schium
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
Vale la pena spendere 40€ in più per l'illuminazione?

SI - l'illuminazione aiuta molto anceh di giorno la qualità e facilità di lettura.

Si legge comunque bene o avere l'illuminazione è come leggere con un computer?

un ereader retroilluminato stanca gli occhi meno di un tablet, di un PC e della stessa carta (sennò chi se li comprerebbe?)

- Sono in programma nuovi modelli nell'immediato futuro o posso fare tranquillamente ora l'acquisto?

appena presentati kindle base - kindle paperwhite -
aura HD è il modello uguale all'anno scorso-sempre molto valido- (forse meglio qeusto per lo schermo più grande e possible gestione degli epub)

- Ci sono convertitori per convertire eventuali slide o documenti pdf creati dai professori e leggerli bene con il dispositivo?

calibre - ma se hai grafici ed immagini comunque uno schermo 6" o 7" è troppo piccolo.

- Posso caricare file miei (come ad esempio slide o documenti già citati alla riga precedente)

no, niente ppt - puoi caricare a seconda del costruttore .mobi .epub .pdf
.txt .doc .docx .rtf - controlla prima di comperare cosa supporta.


- o posso solamente leggere cose comprate allo store?
puoi caricarci anche files tuoi, ma in uno dei formati supportati

- Ho visto che i caricabetterie non sono inclusi
lo ricarichi come un normalissimo smartphone con cavo microUSB attaccato a parete o a PC


hai PVT paypal per una donazione volontaria alla associazione diffusione info sui reader...

LOL LOL
Wow, grazie mielle per la risposta
schium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 14:28   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
bene , ora vai
e prendi una roba SERIA per studiare una e-reader 4 teH lulz...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 15:02   #7
schium
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 39
Grazie per il consiglio. Ora mi informo un po'. in ogni caso, per i normalissimi libri (leggo abbastanza anche per conto mio, quindi un ebook reader mi servirebbe), mi consigliate un Kindle o ci sono nomi migliori?
schium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 20:16   #8
schium
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 39
Nessuno?
schium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 22:23   #9
Allure
Senior Member
 
L'Avatar di Allure
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
Viste le tue esigenze ti consiglierei il Kobo Aura così da avere maggiore compatibilita con i formati che potresti già avere.
__________________
Concertina: "I know the truth is in between the 1st and 40th drink"
Allure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chrome è la prima app Google per ...
Google Pixel Watch 2: smartwatch Android...
IA per l'e-Commerce: la startup italiana...
realme GT 7T: smartphone 5G con batteria...
iPhone Air: iFixit svela i segreti del d...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v