Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2014, 18:33   #1
brisendil
Member
 
L'Avatar di brisendil
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 150
Run distro live: schermata sfarfalla e niente altro

Ciao,
chiedo aiuto perche' sto cercando con poco successo di avviare come Live la distro Nails 1.1 su un pc desktop del 2012 e non sono assolutamente pratico di Linux.
La distro si trova su USB key; una volta selezionato il tipo di run (Live o Live failsafe) - li ho provati entrambi - lo schermo del monitor mi va in risparmio energetico e trascorsi pochi secondi, si riattiva e mi presenta una videata sfarfallante che potete vedere qui sotto; da quel momento in poi non accade piu' nulla (e sono costretto al riavvio forzato del pc).


Ho cercato per un po' in internet e provato alcuni suggerimenti tra cui aggiungere 'acpi=off' alla confgurazione di lancio della distro, ma nulla da fare.

Ho provato a caricare un'altra distro, sempre live (ma da cd), Lubuntu 14.04 LTS: sia con avvio normale che con modalita' "xforcevesa", stesso risultato (qui si intravede il logo della distro).


Mi sta venendo il sospetto che questo scherzetto il pc me lo fara' con tutte le distro che cerchero' di caricare in Live...
e non so assolutamente come risolverlo!!

Se serve che posti la configurazione del pc o altre info, fatemelo sapere.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto!
brisendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 18:42   #2
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Sembrano problemi di riconoscimento della scheda video.

I driver opensource sono nel kernel linux, quindi il problema è lo stesso per tutti i sistemi linux (dato che tutti usano lo stesso kernel a parte alcuni dettagli, in teoria le versioni più nuove del kernel dovrebbero aver sistemato problemi per hardware del 2012).

Se riesci a vedere abbastanza da installare i driver proprietari (driver ufficiali, quind Catalyst o NVIDIA a seconda della scheda) dovrebbe risolvere.

Sennò posta i componenti del PC (specialmente scheda madre e scheda video, e che cavo stai usando per connetterlo allo schermo) e vecdiamo se si può fare qualcosa.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 31-08-2014 alle 18:46.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 19:01   #3
brisendil
Member
 
L'Avatar di brisendil
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 150
Grazie mille per la pronta risposta!

Ecco i componenti:
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI (GV-R667D3-1GI)
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
S.O. Win7

Connessione monitor-pc: VGA (analogico)

Ultima modifica di brisendil : 31-08-2014 alle 19:14.
brisendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 19:36   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non va neanche l'alternate?

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Alternate
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 20:41   #5
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
boh, i componenti son tutti supportati pienamente e se non va neanche la modalità di compatibilità o alternate o chessò c'è qualcosa fuori posto.

Ho il sospetto che faccia del casino con la scheda Intel integrata. Cioè cerca di usare quella come scheda primaria ma tu hai connesso tutto alla scheda ATI quindi... Spero che tu non abbia connesso il cavo VGA alla scheda madre.
Coi portatili è abbastanza comune.

Quindi, il piano è di disattivare la grafica integrata Intel dal BIOS, o di mettere la scheda principale come quella su PCI-express. Leggi il manuale o cerca nelle opzioni del chipset se c'è qualcosa tipo "primary graphics" dove puoi scegliere. iGPU o Integrated è la scheda Intel.

Se non è possibile si prova a mettere in lista nera (blacklist) il driver i915, che è quello della scheda Intel così smette di fare del casino.

Primo, prova a installare tutto con il parametro nomodeset messo come spiegato qui (lui mette "noapic" ma tu mettici nomodeset) http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=405081
Se non funzia prova con radeon.modeset=0 o con i915.modeset=0.
Se continua a non funzionare stacca la scheda ATI e connetti il cavo VGA alla scheda madre (per usare la Intel senza distrazioni).

Dovrebbe funzionare e permette di installare. Poi riavvii, con nomodeset (o quel che hai fatto prima per far andare la cosa) di nuovo, e vai a mettere in blacklist il driver i915, come spiegato qui (le prime 3 righe di Code:), non so se vale anche per Nails.
Poi spegni, connetti la scheda dedicata e vedi cosa succede quando avvii.

EDIT: comunque, se vuoi provare dei sistemi linux con comodità ti consiglio Virtualbox. Installi l'iso linux come macchina virtuale e via.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 31-08-2014 alle 21:52.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 22:14   #6
brisendil
Member
 
L'Avatar di brisendil
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
boh, i componenti son tutti supportati pienamente e se non va neanche la modalità di compatibilità o alternate o chessò c'è qualcosa fuori posto.
Ho il sospetto che faccia del casino con la scheda Intel integrata. Cioè cerca di usare quella come scheda primaria ma tu hai connesso tutto alla scheda ATI quindi... Spero che tu non abbia connesso il cavo VGA alla scheda madre.
Coi portatili è abbastanza comune.
Ho verificato che il cavo VGA e' collegato alla scheda video/

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Primo, prova a installare tutto con il parametro nomodeset messo come spiegato qui (lui mette "noapic" ma tu mettici nomodeset) http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=405081
Se non funzia prova con radeon.modeset=0 o con i915.modeset=0.
Gia' provato con nomodeset e noapic; nulla da fare...
Provero' con radeon.modeset=0 e i915.modeset=0 ...

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Quindi, il piano è di disattivare la grafica integrata Intel dal BIOS, o di mettere la scheda principale come quella su PCI-express. Leggi il manuale o cerca nelle opzioni del chipset se c'è qualcosa tipo "primary graphics" dove puoi scegliere. iGPU o Integrated è la scheda Intel.

Se non è possibile si prova a mettere in lista nera (blacklist) il driver i915, che è quello della scheda Intel così smette di fare del casino.

Se continua a non funzionare stacca la scheda ATI e connetti il cavo VGA alla scheda madre (per usare la Intel senza distrazioni).

Dovrebbe funzionare e permette di installare. Poi riavvii, con nomodeset (o quel che hai fatto prima per far andare la cosa) di nuovo, e vai a mettere in blacklist il driver i915, come spiegato qui (le prime 3 righe di Code:), non so se vale anche per Nails.
Poi spegni, connetti la scheda dedicata e vedi cosa succede quando avvii.

EDIT: comunque, se vuoi provare dei sistemi linux con comodità ti consiglio Virtualbox. Installi l'iso linux come macchina virtuale e via.
In realta', lo scopo era quello d non installare la distro ma solo di lanciarla da Live; non ho intenzione di mantenere linux installato sul pc.
Invece, Virtualbox potrebbe essere un alternativa/compromesso a quello che cerco; saperlo usare pero' virtualbox...

Faccio altre prove; anche con la versione alternate di lubuntu consigliata da sacarde e incrocio le dita.
Grazie mille.
Vi faccio sapere nei prox giorni.
brisendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 22:58   #7
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Virtualbox è piuttosto facile da usare, dai una letta qui e sei pronto. http://aranzulla.tecnologia.virgilio...ntu-32389.html
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 20:40   #8
brisendil
Member
 
L'Avatar di brisendil
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 150
ci e' voluto un po', ma alla fine ce l'ho fatta!
la parola magica e' stata nomodeset; l'avevo gia' provata ma probabilmente non nel modo corretto. Sono riuscito a caricare in live con questa opzione sia le distro della famiglia ubuntu che nails .

Ho anche seguito il consiglio di bobafetthotmail su virtualbox, installato con non pochi problemi (la versione 'stabile' sul sito sembra dia problemi con dll di alcuni antivirus - ho dovuto installare la test build VirtualBox 4.3.15 (build 95713)).
Ora pero' mi sono sbizzarrito a installare in VirtualBox Ubuntu, Kubunt, Xubuntu, Lubuntu, Tails.
Virtualbox come sistema per compartizzare l'installazione su un unico file e confrontare le distro mi sembra ottimo!
Grazie mille per l'aiuto bobafetthotmail!

Ultima modifica di brisendil : 04-09-2014 alle 20:45.
brisendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 11:12   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
le stringhe usabili in fase di avvio delle distro "Debian based" le trovi nel file knoppix-cheatcodes.txt su uno dei tanti mirror dai quali è possibile scaricare Knoppix.

Cercane una versione recente che prenda in considerazione le nuove versioni (7.XX di Knoppix).

Sugli stessi siti trovi anche il file KNOPPIX-FAQ-IT.txt che, in italiano, fornisce utili suggerimenti per l'usio di knoppix (penso che qualcuno vada bene anche per le altre "Debian based").
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 23:39   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Ottimo!

già che stai provando roba, dai un'occhiata anche a Linux Mint (derivata di Ubuntu) e a OpenSUSE (una derivata di RedHat). Sono entrambe belle (varie interfaccie grafiche), non sono robe aliene come Ubuntu e sono amichevoli (guidano l'utente un pò come windows).
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v