|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
READYBOOST: meglio USB o SDHC?
ciao a tutti,
Il mio pc ha windows 7 e 4 GB di RAM. Ho letto che per il ready boost bisognerebbe usare una pen drive che abbia almeno il doppio o il triplo della memoria del PC. Cosa consigliate di usare, una nuova SD o una pen drive? Quale più veloce? quale più prestazionale? Sull'SD poi bisognerebbe attivare la cache e vari passaggi giusto? PS: ho trovato SD della sandisk ma ci sono diversi modelli, ultra, extreme, extreme plus/pro.. ecc ecc quale consigliate e di che dimensione? grazie Ultima modifica di n3o999 : 03-07-2014 alle 11:50. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Un'SD da 4GB va benissimo per il tuo ReadyBoost. USB o SD devi sempre attivare la cache del readyboost nelle proprietà della scheda. Non aspettarti miracoli, ma qualcosa può migliorare nelle letture random, dove le flash sono chiaramente più veloci di un HD meccanico.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Ho anche un ssd Samsung evo. Però quando uso alcuni programmi come oracle mi vanno in crash alcuni programmi e comprare il messaggio memoria piena
Quindi una sd hc normale da 4 GB? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Se hai questo problema prova ad aumentare la cache con una da 8 o 16 GB.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Grazie tallines.
Aumentare la cache? Nel senso che devo attivare la cache nella sd che comprerò e attiverò per il ready boost? Ne sto cercando una classe 10 hc da 8 GB. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.




















