Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2002, 22:55   #1
gigggi
Senior Member
 
L'Avatar di gigggi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
elaborazione distribuita a pagamento??

ciao a tutti

Tempo fà leggevo sù alcune riviste in articoli dedicati all' elaborazione distribuita che in America sono già una realtà le aziende che mettono a disposizione a pagamento la potenza di calcolo dei pc dei propri affiliati (cioè i comuni utenti di pc come noi)
a grandi aziende o centri di ricerca per le loro più svariate esigenze..............tali aziende poi elargiscono a chi mette a disposizione il proprio pc una somma per ogni work unit elaborata.................non esiste qualcosa del genere anche in europa che così almeno scaccolando scaccolando magari ci scappa l'aggiornamento del nostro pc??
chiedo a voi che sicuramente siete più informati di me!!!

ciao
__________________
Intel based system........work in progress......
gigggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2002, 14:05   #2
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
ne avevo sentito parlare anche io ma non so se ci siano anche da noi
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49"
-BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34"
beppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 10:25   #3
Fulmine
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 12
Scusa se mi permetto, ma tu credi ancora a Babbo Natale ? Se ci guadagnassero, il miglior modo è dire a Te che lo fanno per la scienza e quindi non ti pagano e loro incassano tanti soldini. Chi è quell'ente, pazzo, che paga per elaborare ancora prima di sapere se poi il risultato sarà valido o meno ? L'unica alternativa è lavorare e sperare che un domani, forse, possano pagarti, ma ti fideresti ad avere in mano un presunto pagherò di cui non sai assolutamente nulla, ne sui tempi, ne sulla validità dell'ente ?

Per guadagnare, si deve faticare, sudare, spezzarsi la schiena se necessario. I soldi mica crescono sugli alberi.
__________________
Ciao
Fulmine
Fulmine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 11:14   #4
gigggi
Senior Member
 
L'Avatar di gigggi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
ciao fulmine

ciao fulmine
allora premetto che io finora i soldi me li guadagno spezzandomi la schiena da ormai 13 anni e faccio un lavoro spesso molto faticoso davvero e nel senso fisico del faticoso!!!

Dunque babbo natale di anni 200 circa esiste!!

Se tu fossi direttore di un centro di ricerca pubblico o privato che sia ed avessi esigenze di calcolo mostruose, tali da richiedere un super computer che a costruirlo ci vogliono fantastiliardi di € e magari dopo dieci anni elabora alla stessa velocità di pc desktop
(è già successo parecchie volte lo sai??)
non preferiresti usare un megacomputer virtuale che non occupa spazio non costa nulla non richiede manutenzione ne bollette di corrente elettrica da pagare ed infine si aggiorna quotidianamente da solo ed aumenta anche la potenza di calcolo propria restando sempre al passo con i tempi e raddoppia la priopria potenza di una volta ogni 18 mesi?
non cred iche sia fantastico per un centro di ricerca accedere ad una tale risorsa???
bene in america (zona dove io ritengo che mediamente siano un tantino più avanti rispetto a noi in quanto sanno che babbo natale esiste)
alcuni centri di ricerca hanno pensato di elargire i soldi che altrimenti avrebbero speso per dei supercomputer (con le problematiche ad esso connesse) a dei piccoli possessori di pc che credono a babbo natale!!!
i soldi poi vengono elargiti in base alla potenza di calcolo messa a disposizione e non è detto che un pc ti possa far rendere uno stipendio al mese e tu puoi andare a pescare tutto il giorno ma qualcosa il pc quando non sfrutti tutta la sua potenza di calcolo la guadagna e te la porta Babbo natale in persona!! (almeno in america sì)
alcuni signori poi da anni nel settore dell'informatica hanno previsto poi che probabilmente potrebbero nascere aziende che si occupano solo di fornire a pagamento la potenza di calcolo del propri sistemi ad altre aziende. il che vuol dire che forse pagano anche!! (ho letto pure che ne esiste già qualcuna)
cmq io chiedevo informazioni sù questo argomento ad altri utenti in quanto la maggior parte della gente di questo forum é molto ma molto informata sù argomenti di
cui a volte non si trova notizia nemmeno su giornali specializzati scritti da esperti di informatica.
se tu non ne sapevi niente fà lo stesso.
Comunque io sò per certo che Babbo Natale esiste!!

se ne vuoi parlare ancora [email protected]
BUON NATALE
__________________
Intel based system........work in progress......
gigggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v