Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2014, 04:24   #1
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
[3D] Mi serve un'idea/suggerimento

Carissimi
ho scritto un'applicazione che viene utilizzata qui in fabbrica.
In pratica, permette di tracciare ed animare il percorso fatto da uno o piu' prodotti lungo le linee di lavorazione. E' risultata molto apprezzata dai colleghi poiche' permette in maniera semplice di trovare problemi di produzione altrimenti difficili da individuare, ed oltretutto e' divertente da utilizzare.
Cosi' mi sono deciso a fare anche la versione 3D, che e' risultata altrettando divertente (viene persino usata per le presentazioni) ma meno utile, nonostante visualizzi le stesse informazioni.
Perche' meno utile? Semplice: e' difficile seguire i prodotti, trovare l'angolazione giusta per controllare le lavorazioni, ecc.

Quello che vi chiedo, dunque, e' un'idea: come posso rendere piu' facile "seguire" i prodotti lungo la linea (lunga chilometri, per intenderci)?
Attualmente do' la possibilita' di posizionare la telecamera virtuale ed il punto di fuoco della stessa. Ovviamente posso quindi ottenere tutti i possibili punti di vista, ma la gente perde piu' tempo a spostarsi/orientare la telecamera che a fare il lavoro di diagnostica.

La domanda, quindi, e': quale alternativa implementare? Secondo voi, potrei presentare delle "viste", tipo "telecamera dall'alto" (quindi con i soli controlli di spostamento, ma la vista resta verticale), oppure "doom" (quindi l'utente "cammina" sulla linea di produzione), ...?

Come fareste, voi? Ricordo che prima di tutto sono alla ricerca dell'idea giusta, i problemi tecnici poi seguiranno ma per ora non mi interessano...

Grazie a chiunque passi di qui!
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 11:22   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Credi che potrebbe essere utile all'utente definire delle viste personalizzate? Cioè dargli la possibilità di salvare/caricare diverse posizioni/punti di fuoco della telecamera? Potrebbe essere utile in caso si voglia spesso andare a vedere certi punti del percorso, perchè magari sono quelli critici o altro...

@EDIT:
Magari dare la possibilità di creare una sequenza ordinata di posizioni salvate... e permettere poi di riposizionare rapidamente la telecamera alla prossima/precedente posizione.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 04-02-2014 alle 14:22.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 18:44   #3
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Grazie per il suggerimento!
Per ora sto solo raccogliendo spunti ed idee, quindi se ti viene in mente qualcos'altro, sono felicissimo.

Mi rivolgo anche a chi e' esperto di videogiochi (soprattutto perche' magari ci gioca): avete mai visto un videogioco, magari 3D, con una visualizzazione un po' originale, magari particolare, che potrebbe essere efficace?
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 15:53   #4
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Metti lo zoom fisso, con la rotella sposti la telecamera lungo l'asse ottico, tenendo premuto il tasto sinistro fai il pan, bloccando però l'asse verticale e traslando solo sul piano orizzontale, e con quello destro ruoti la telecamera, bloccando il roll e limitando il pitch.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 11:19   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Daniels118 Guarda i messaggi
Metti lo zoom fisso, con la rotella sposti la telecamera lungo l'asse ottico, tenendo premuto il tasto sinistro fai il pan, bloccando però l'asse verticale e traslando solo sul piano orizzontale, e con quello destro ruoti la telecamera, bloccando il roll e limitando il pitch.
Se ho capito bene, e' una specie di vista "alla doom", corretto? L'idea mi piace parecchio.

Altre buone idee?
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 13:48   #6
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Non ho memoria di doom, ma se lo conosci, black & white funziona esattamente così (ad eccezione della funzione che ho descritto per il tasto destro che viene associata al tasto centrale). Ti posso assicurare che è molto comoda, basta prenderci un po' la mano e riesci a realizzare qualunque inquadratura in un batter d'occhio.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 14:06   #7
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
secondo me dipende tutto da chi mette le mani su questo software, mi spiego:

-se a metterci le mani saranno degli informatici non avrai problemi alcuni, ti potrai sbizzarrire in 1000 modi e tutto andra bene

-se a metterci le mani non saranno degli informatici, oppure gente che non ha mai giocato ad un gioco 3d, ecc secondo me dovrai puntare a telecamere estremamente semplici con funzionalità estremamente comuni, come la rotella del mouse per zoomare, tasto sinistro per scegliere se andare a destra o sinistra, su o giu, ecc con bottoni adeguati (tasto destro lasciato vuoto o con le stesse funzioni del sinistro perche chi non è pratico spesso si confonde o clicca male scavalcando sul destro).
ti dico questo perche ho avuto modo di far provare i controlli del mouse su giochi come total war, age of empires, ecc ecc e chi non aveva esperienza di giochi del pc non si raccapezzava con i controlli

Ultima modifica di sharkkk : 06-02-2014 alle 14:09.
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 14:14   #8
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Un'altra possibilità sarebbe quella di fare una telecamera intelligente, in grado di seguire automaticamente la linea produttiva, però per farla è necessario implementare delle funzioni leggermente più complesse. Ad ogni pressione di un tasto predefinito, la telecamera dovrebbe avanzare alla sezione successiva della linea e ruotare automaticamente in modo che riesca ad inquadrarla per l'intera lunghezza.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 16:46   #9
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da sharkkk Guarda i messaggi
secondo me dipende tutto da chi mette le mani su questo software, mi spiego:

-se a metterci le mani saranno degli informatici non avrai problemi alcuni, ti potrai sbizzarrire in 1000 modi e tutto andra bene

-se a metterci le mani non saranno degli informatici, oppure gente che non ha mai giocato ad un gioco 3d, ecc secondo me dovrai puntare a telecamere estremamente semplici con funzionalità estremamente comuni, come la rotella del mouse per zoomare, tasto sinistro per scegliere se andare a destra o sinistra, su o giu, ecc con bottoni adeguati (tasto destro lasciato vuoto o con le stesse funzioni del sinistro perche chi non è pratico spesso si confonde o clicca male scavalcando sul destro).
ti dico questo perche ho avuto modo di far provare i controlli del mouse su giochi come total war, age of empires, ecc ecc e chi non aveva esperienza di giochi del pc non si raccapezzava con i controlli
No, a metterci le mani saranno degli operai, seduti al pulpito di comando. Pero' sono ottimista: tutto sommato, li vedo fare operazioni ben piu' complicate con il loro smartphone

Grazie ancora! Sto raccogliendo degli ottimi suggerimenti!
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 16:49   #10
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Daniels118 Guarda i messaggi
Un'altra possibilità sarebbe quella di fare una telecamera intelligente, in grado di seguire automaticamente la linea produttiva, però per farla è necessario implementare delle funzioni leggermente più complesse. Ad ogni pressione di un tasto predefinito, la telecamera dovrebbe avanzare alla sezione successiva della linea e ruotare automaticamente in modo che riesca ad inquadrarla per l'intera lunghezza.
Avevo pensato anche a questo, ed anche questa e' un'ottima idea.
Soprattutto per il tracking di un determinato oggetto.
Il problema e' che sulla linea ci possono essere diversi oggetti, quindi dovrei sapere qual e' quello che si desidera tenere sotto controllo.

Ad ogni modo, tengo presente tutti questi suggerimenti, anche perche' non si escludono a vicenda e potrei pensare di implementarne piu' di uno, no?

grazie! E... se hai/avete altre idee, mi fate felice
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 22:52   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
L'ideale per me sarebbe poter cliccare (o dare un colpetto col touch) un singolo prodotto, e poi la telecamera dovrebbe da sola inquadrare opportunamente l'oggetto, muovendosi autonomamente e mostrando l'intero tragitto dell'oggetto.

Il tutto scegliendo in un preciso momento la "miglior" posizione in base all'ambiente circostante. Ad esempio se l'oggetto sta per entrare in un capannone, poco prima di entrarvi la telecamera si sposta dentro l'edificio in modo da inquadrare il prodotto mentre sta per entrare, per poi spostarsi in alto e proseguire col tracciamento.

Se, però, l'oggetto sta per entrare in un macchinario, per cui la telecamera non riuscirebbe a riprenderlo come nel caso precedente, si potrebbero far diventare leggermente trasparenti le pareti del macchinario, in modo che rendere visibile il prodotto.

Mi rendo conto che è un casino, ma è una cosa che mi affascina particolarmente, anche perché sarebbe pressoché tutto automatico, fatta eccezione per la selezione del prodotto nel caso in cui ve ne fosse più d'uno da visionare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 08:09   #12
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
L'ideale per me sarebbe poter cliccare (o dare un colpetto col touch) un singolo prodotto, e poi la telecamera dovrebbe da sola inquadrare opportunamente l'oggetto, muovendosi autonomamente e mostrando l'intero tragitto dell'oggetto.

Il tutto scegliendo in un preciso momento la "miglior" posizione in base all'ambiente circostante. Ad esempio se l'oggetto sta per entrare in un capannone, poco prima di entrarvi la telecamera si sposta dentro l'edificio in modo da inquadrare il prodotto mentre sta per entrare, per poi spostarsi in alto e proseguire col tracciamento.

Se, però, l'oggetto sta per entrare in un macchinario, per cui la telecamera non riuscirebbe a riprenderlo come nel caso precedente, si potrebbero far diventare leggermente trasparenti le pareti del macchinario, in modo che rendere visibile il prodotto.

Mi rendo conto che è un casino, ma è una cosa che mi affascina particolarmente, anche perché sarebbe pressoché tutto automatico, fatta eccezione per la selezione del prodotto nel caso in cui ve ne fosse più d'uno da visionare.
Non e' poi cosi' un casino, anzi! Diciamo che, conoscendo l'impianto, posso configurare le viste a punti diversi. E' una cosa che faccio gia'!

Ottima idea, grazie ancora.

Ragazzi, siete grandi! Per ora ho ottenuto tutti ottimi spunti e tutti implementabili nella mia applicazione, fra l'altro senza escludersi l'un l'altro.
Dal punto di vista tecnico, vedo che ci sono molti dettagli implementativi simili fra queste idee, quindi e' probabile che possa implementare un menu "view" nel quale dare la possibilita' all'utente di scegliere quella che preferisce.

Grazie! E... sono sempre contento di avere altri suggerimenti.
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 18:39   #13
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Carissimi
ho scritto un'applicazione che viene utilizzata qui in fabbrica.
In pratica, permette di tracciare ed animare il percorso fatto da uno o piu' prodotti lungo le linee di lavorazione. E' risultata molto apprezzata dai colleghi poiche' permette in maniera semplice di trovare problemi di produzione altrimenti difficili da individuare, ed oltretutto e' divertente da utilizzare.
Cosi' mi sono deciso a fare anche la versione 3D, che e' risultata altrettando divertente (viene persino usata per le presentazioni) ma meno utile, nonostante visualizzi le stesse informazioni.
Perche' meno utile? Semplice: e' difficile seguire i prodotti, trovare l'angolazione giusta per controllare le lavorazioni, ecc.

Quello che vi chiedo, dunque, e' un'idea: come posso rendere piu' facile "seguire" i prodotti lungo la linea (lunga chilometri, per intenderci)?
Attualmente do' la possibilita' di posizionare la telecamera virtuale ed il punto di fuoco della stessa. Ovviamente posso quindi ottenere tutti i possibili punti di vista, ma la gente perde piu' tempo a spostarsi/orientare la telecamera che a fare il lavoro di diagnostica.

La domanda, quindi, e': quale alternativa implementare? Secondo voi, potrei presentare delle "viste", tipo "telecamera dall'alto" (quindi con i soli controlli di spostamento, ma la vista resta verticale), oppure "doom" (quindi l'utente "cammina" sulla linea di produzione), ...?

Come fareste, voi? Ricordo che prima di tutto sono alla ricerca dell'idea giusta, i problemi tecnici poi seguiranno ma per ora non mi interessano...

Grazie a chiunque passi di qui!
Dovresti trovarti un algoritmo tipo quello usato nei videogiochi di macchine o di picchiamenti tipo tekken che sposta in automatico la telecamera per darti sempre la visuale migliore. Di fatto gli fai trovare in automatico una visuale non ostruita dell'oggetto, magari quella in cui la superficie occupata dall'oggetto è massima.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 07:35   #14
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Dovresti trovarti un algoritmo tipo quello usato nei videogiochi di macchine o di picchiamenti tipo tekken che sposta in automatico la telecamera per darti sempre la visuale migliore. Di fatto gli fai trovare in automatico una visuale non ostruita dell'oggetto, magari quella in cui la superficie occupata dall'oggetto è massima.
Si. E' piu' o meno come la soluzione di spostarsi attraverso l'impianto.
Grazie mille! Aspetto ancora qualche suggerimento - se possibile - e poi parto a fare le valutazioni per implementare qualche modalita'
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v