|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
[3D] Mi serve un'idea/suggerimento
Carissimi
ho scritto un'applicazione che viene utilizzata qui in fabbrica. In pratica, permette di tracciare ed animare il percorso fatto da uno o piu' prodotti lungo le linee di lavorazione. E' risultata molto apprezzata dai colleghi poiche' permette in maniera semplice di trovare problemi di produzione altrimenti difficili da individuare, ed oltretutto e' divertente da utilizzare. Cosi' mi sono deciso a fare anche la versione 3D, che e' risultata altrettando divertente (viene persino usata per le presentazioni) ma meno utile, nonostante visualizzi le stesse informazioni. Perche' meno utile? Semplice: e' difficile seguire i prodotti, trovare l'angolazione giusta per controllare le lavorazioni, ecc. Quello che vi chiedo, dunque, e' un'idea: come posso rendere piu' facile "seguire" i prodotti lungo la linea (lunga chilometri, per intenderci)? Attualmente do' la possibilita' di posizionare la telecamera virtuale ed il punto di fuoco della stessa. Ovviamente posso quindi ottenere tutti i possibili punti di vista, ma la gente perde piu' tempo a spostarsi/orientare la telecamera che a fare il lavoro di diagnostica. La domanda, quindi, e': quale alternativa implementare? Secondo voi, potrei presentare delle "viste", tipo "telecamera dall'alto" (quindi con i soli controlli di spostamento, ma la vista resta verticale), oppure "doom" (quindi l'utente "cammina" sulla linea di produzione), ...? Come fareste, voi? Ricordo che prima di tutto sono alla ricerca dell'idea giusta, i problemi tecnici poi seguiranno ma per ora non mi interessano... Grazie a chiunque passi di qui!
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Credi che potrebbe essere utile all'utente definire delle viste personalizzate? Cioè dargli la possibilità di salvare/caricare diverse posizioni/punti di fuoco della telecamera? Potrebbe essere utile in caso si voglia spesso andare a vedere certi punti del percorso, perchè magari sono quelli critici o altro...
@EDIT: Magari dare la possibilità di creare una sequenza ordinata di posizioni salvate... e permettere poi di riposizionare rapidamente la telecamera alla prossima/precedente posizione.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 04-02-2014 alle 14:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Grazie per il suggerimento!
Per ora sto solo raccogliendo spunti ed idee, quindi se ti viene in mente qualcos'altro, sono felicissimo. Mi rivolgo anche a chi e' esperto di videogiochi (soprattutto perche' magari ci gioca): avete mai visto un videogioco, magari 3D, con una visualizzazione un po' originale, magari particolare, che potrebbe essere efficace?
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Metti lo zoom fisso, con la rotella sposti la telecamera lungo l'asse ottico, tenendo premuto il tasto sinistro fai il pan, bloccando però l'asse verticale e traslando solo sul piano orizzontale, e con quello destro ruoti la telecamera, bloccando il roll e limitando il pitch.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Altre buone idee?
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Non ho memoria di doom, ma se lo conosci, black & white funziona esattamente così (ad eccezione della funzione che ho descritto per il tasto destro che viene associata al tasto centrale). Ti posso assicurare che è molto comoda, basta prenderci un po' la mano e riesci a realizzare qualunque inquadratura in un batter d'occhio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
|
secondo me dipende tutto da chi mette le mani su questo software, mi spiego:
-se a metterci le mani saranno degli informatici non avrai problemi alcuni, ti potrai sbizzarrire in 1000 modi e tutto andra bene -se a metterci le mani non saranno degli informatici, oppure gente che non ha mai giocato ad un gioco 3d, ecc secondo me dovrai puntare a telecamere estremamente semplici con funzionalità estremamente comuni, come la rotella del mouse per zoomare, tasto sinistro per scegliere se andare a destra o sinistra, su o giu, ecc con bottoni adeguati (tasto destro lasciato vuoto o con le stesse funzioni del sinistro perche chi non è pratico spesso si confonde o clicca male scavalcando sul destro). ti dico questo perche ho avuto modo di far provare i controlli del mouse su giochi come total war, age of empires, ecc ecc e chi non aveva esperienza di giochi del pc non si raccapezzava con i controlli Ultima modifica di sharkkk : 06-02-2014 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Un'altra possibilità sarebbe quella di fare una telecamera intelligente, in grado di seguire automaticamente la linea produttiva, però per farla è necessario implementare delle funzioni leggermente più complesse. Ad ogni pressione di un tasto predefinito, la telecamera dovrebbe avanzare alla sezione successiva della linea e ruotare automaticamente in modo che riesca ad inquadrarla per l'intera lunghezza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
![]() Grazie ancora! Sto raccogliendo degli ottimi suggerimenti!
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Soprattutto per il tracking di un determinato oggetto. Il problema e' che sulla linea ci possono essere diversi oggetti, quindi dovrei sapere qual e' quello che si desidera tenere sotto controllo. Ad ogni modo, tengo presente tutti questi suggerimenti, anche perche' non si escludono a vicenda e potrei pensare di implementarne piu' di uno, no? grazie! E... se hai/avete altre idee, mi fate felice ![]()
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
L'ideale per me sarebbe poter cliccare (o dare un colpetto col touch) un singolo prodotto, e poi la telecamera dovrebbe da sola inquadrare opportunamente l'oggetto, muovendosi autonomamente e mostrando l'intero tragitto dell'oggetto.
Il tutto scegliendo in un preciso momento la "miglior" posizione in base all'ambiente circostante. Ad esempio se l'oggetto sta per entrare in un capannone, poco prima di entrarvi la telecamera si sposta dentro l'edificio in modo da inquadrare il prodotto mentre sta per entrare, per poi spostarsi in alto e proseguire col tracciamento. Se, però, l'oggetto sta per entrare in un macchinario, per cui la telecamera non riuscirebbe a riprenderlo come nel caso precedente, si potrebbero far diventare leggermente trasparenti le pareti del macchinario, in modo che rendere visibile il prodotto. Mi rendo conto che è un casino, ma è una cosa che mi affascina particolarmente, anche perché sarebbe pressoché tutto automatico, fatta eccezione per la selezione del prodotto nel caso in cui ve ne fosse più d'uno da visionare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Ottima idea, grazie ancora. Ragazzi, siete grandi! Per ora ho ottenuto tutti ottimi spunti e tutti implementabili nella mia applicazione, fra l'altro senza escludersi l'un l'altro. Dal punto di vista tecnico, vedo che ci sono molti dettagli implementativi simili fra queste idee, quindi e' probabile che possa implementare un menu "view" nel quale dare la possibilita' all'utente di scegliere quella che preferisce. Grazie! E... sono sempre contento di avere altri suggerimenti.
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Grazie mille! Aspetto ancora qualche suggerimento - se possibile - e poi parto a fare le valutazioni per implementare qualche modalita'
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.