Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2002, 10:25   #1
icecube
Senior Member
 
L'Avatar di icecube
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Soliera (MO)
Messaggi: 252
baybus "professionale"

Ciao a tutti , ecco le foto del primo prototipo di baybus realizzato da mè e Godzuky (anche lui utente del forum). Abbiamo escluso a priori l'utilizzo dei classici interruttori , optando per un regolatore di tensione basato sull'integrato LM337 .
Cosa ne pensate ?? si accettano critiche , consigli e quant'altro per migliorare "l'attrezzo"
bye

P.S.
qualcuno mi spiega come fare a inserire le immagini direttamente nel corpo del messaggio (scusate l'ignoranza) , grassie.
icecube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 10:38   #2
Robyuri22
Senior Member
 
L'Avatar di Robyuri22
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
Devi metterle online su uno spazio web e poi quando digiti il messaggio premere il pulsante IMG e inserire l'url della foto.
Dalle foto non si capisce molto bene.
__________________
Robyuri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 11:05   #3
icecube
Senior Member
 
L'Avatar di icecube
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Soliera (MO)
Messaggi: 252
effettivamente le foto sono un pò piccole , ora le allego piu grandi.
nella foto "pezzi" si vede , in alto una mascherina da 5,25 con montato il display per l'indicazione della velocità (non è indispensabile però è coreografico) , al centro c'è la scheda con montati 4 regolatori, per ognuno è possibile collegare fino a 4 ventole , per un totale di 1,5 A per ogni regolatore, sotto si vede la mascherina con i fori per i potenziometri.
nell'altra foto si vede il complessivo frontalmente .
Appena possibile allegherò le foto del baybus montato.
icecube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 11:11   #4
Robyuri22
Senior Member
 
L'Avatar di Robyuri22
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
IMHO esteticamente si potrebbe fare di meglio, come costruzione credo sia fatto decisamente bene. Very professional
__________________
Robyuri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 14:20   #5
Cifer
Senior Member
 
L'Avatar di Cifer
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
Ma il circuito e l'inegrato a che servono?
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis"
-"perchè, anche lui ti ha visto giocare?"
Cifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 06:54   #6
icecube
Senior Member
 
L'Avatar di icecube
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Soliera (MO)
Messaggi: 252
Il circuito serve per evitare un groviglio di cavi e , ovviamente per saldarci sopra potenziometri, resistenze e quant'altro , l'integrato è il regolatore di tensione vero e proprio, permette un'erogazione piu costante e lineare dell'alimentazione e mangia molta meno tensione di quanto non farebbe il solo potenziometro , oltretutto se per un qualsiasi motivo decidi di spegnere una ventola puoi mettere a zero il potenziometro senza provocare assorbimenti anomali e surriscaldamento del potenziometro

grazie a Robyuri22 per le spiegazioni sulle img , purtroppo il sito ancora non ce l'ho.
icecube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 10:52   #7
Cifer
Senior Member
 
L'Avatar di Cifer
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
Che integrato è? Puoi dirmi dove vedere lo schema?

Cioè, se ho ben capito, + che di erogazione stabile, se prendi il potenziometro della giusta misura l'erogazione è stabile, non taglia lo spunto iniziale della ventola anche con valori di ohm alti e fan di tipo delta? Cioè partono anche con il potenziometro messo al massimo degli ohm?
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis"
-"perchè, anche lui ti ha visto giocare?"
Cifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 14:07   #8
Dredd
Senior Member
 
L'Avatar di Dredd
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
clicca


questo si ke è professionale, poi il 338 ha 5A massimi...
__________________
DREDD, GIUDICE DELLA SACRA LEGGE DEL FANCAZZISMO!!!
Dredd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 16:12   #9
Cifer
Senior Member
 
L'Avatar di Cifer
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
Mi piace, come l'altro, entrambe tecnici e ben studiati, se però devo essere sincero direi che con un potenziometro 25ohm e 5w si fa prima e direi che scelda anche meno...
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis"
-"perchè, anche lui ti ha visto giocare?"
Cifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 13:50   #10
Godzuky
Member
 
L'Avatar di Godzuky
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 255
Un potenziometro, così come una resistenza, provoca una caduta di tensione proporzionale alla corrente che lo attraversa, usarlo per regolare la velocità di un motorino è sì molto pratico ed economico, ma introduce una costante perdita di Watt, è per questo che lo trovo molto poco appetibile per un computer dove, come da un pò accade, si và alla ricerca di tutta la potenza disponibile arrivando a spendere per dei singoli alimentatori cifre fino ad un paio di anni fà quasi impensabili. L'idea del singolo LM338 è buona, tenete presente che il 317 e il 338 sono intercambiabili tra loro, è il "singolo" regolatore che mi lascia un pò perplesso, però il 338 lo inserirò nel nuovo alimentatore che stò perparando, grazie per l'idea. In quanto alla possibilità di regolazione tenete presente che:

DELTA Speciali
FFB1212EHE-F00 2.00 24.00 190CFM
FFB0912EHE-F00 1.00 12.00 110CFM
FFB0812EHE-F00 0.90 10.80 80CFM
WFB1212HH-F00 0.61 7.32 95CFM

DELTA
AUB1212VH-F00 0.42 5.04

PAPST
NHH612 0.25 3.0

SUNON
KD1212PTS1-6A 0.38 4.6

VANTEC
KD1212PMBX 0.34 7.6

YS-TECH
FD2412257B-2F 0.56 6.72

la prima colonna indica gli Ampere e la seconda i Watt assorbiti di una piccola serie di esemplari (in allegato troverete un elenco più esauriente), come potete ben notare solo le prime ventole dell'elenco sono mostruose, tutte le altre sono più che mai umane, e la possibilità di collegarne quattro gruppi distinti regolabili a velocità differenti ha fatto optare, me ed Icecube, per un più economico LM317 o LM337!
Godzuky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 13:58   #11
Dredd
Senior Member
 
L'Avatar di Dredd
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
x il motivo che hai appena spiegato tu ho scelto la starada dell' lm 338, i potenziometri causano molta caduta di corrente!

a porposito io x il limite minimo di 5 volt ho scelto una resistenza da 330ohm, voi l'avete usata?
__________________
DREDD, GIUDICE DELLA SACRA LEGGE DEL FANCAZZISMO!!!
Dredd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 14:04   #12
yuza
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
io ci capisco poco ma l'ho fatto con lm317t a 4 canali ( 4 lm317t)
e ci attacco di tutto senza problemi
yuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 14:42   #13
Godzuky
Member
 
L'Avatar di Godzuky
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 255
X Dredd: Non abbiamo inserito un limite inferiore. in modo da poter fermare tutto semplicemente portando a zero il potenziometro.

X Yuza: Esattamente come il nostro.
Godzuky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 15:36   #14
Cifer
Senior Member
 
L'Avatar di Cifer
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
Io non ne capisco molto di elettronica, ma l'integrato non provoca una caduta di corrente con relativo assorbimento di watts come il potenziometro?
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis"
-"perchè, anche lui ti ha visto giocare?"
Cifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 16:59   #15
Godzuky
Member
 
L'Avatar di Godzuky
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 255
Non si tratta di una caduta di corrente ma solo di tensione, circa 1 Volt, e la dissipazione dipende dall'assorbimento di corrente dell'integrato stesso, un pò come a collettore aperto per i transistor, circa 20-30mA, molto più contenuta di un potenziometro, il che si traduce in circa 20-30mW di perdita.

Bye !
Godzuky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2002, 08:02   #16
Godzuky
Member
 
L'Avatar di Godzuky
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 255
Ho finalmente finito e montato il tutto, ecco le foto.
Godzuky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2002, 08:09   #17
icecube
Senior Member
 
L'Avatar di icecube
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Soliera (MO)
Messaggi: 252
ehm, scusate ma le foto sono quelle del mio pc.
il fatto è che quando possiamo ci connettiamo dal pc della ditta,
(Io e Godzuki lavoriamo insieme) ed era rimasta attiva la sua connessione al forum.

Ne approfitto, ho allegato la foto del logo AMD da mè realizzata su una lamiera di ottone. Lo zip e il floppy li ho verniciati dello stesso colore del baybus e presto segurannola stessa sorte anche masterizzatore e dvd.
bye
icecube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 13:37   #18
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Non potreste postare lo schema che avete seguito x il circuito stampato?
Io ancora non ho capito bene ma avete usato un integrato per ogni potenziometro e quindi per ogni ventola da controllare?

Domanda: ma se optassi per un bb con gli interruttori anzicchè i potenziometri, non ci sarebbe il problema dei watt dissipati giusto?
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 15:06   #19
Godzuky
Member
 
L'Avatar di Godzuky
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 255
Su questo hai perfettamente ragione! La nostra scelta è stata di questo tipo perchè ci ha permesso di dosare il giusto flusso d'aria all'interno del case (verificato con varie sonde di temperatura) in modo tale da mantenere una temperatura ragionevole in base alle situazioni d'uso del pc stesso! Per esempio, siccome i regolatori traggono alimentazione dall'ali, allora condividono la stessa massa, in questo modo ho potuto baypassare l'alimentazione delle ventole, compresa CPU, Chipset e scheda video, pur mantenendo il segnale tachimetrico, questo significa che riesco a guardare un DVD nel più assoluto (o quasi) silenzio, oppure regolarle in altro modo per reggere il carico di eventuali giochi più esosi!

Posteremo lo schema, anche se molto banale, appena possibile, Circad mi stà dando molti problemi!

Ciao!
Godzuky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v