|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
|
ISDN e FAX
Come faccio a configurare l'invio e la ricezione di fax con l'adattatore ASUSCOM TA 200ST ISDN seriale esterno? Purtroppo mi da errore quando cerco di inivare un fax....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
|
devo chiedere qualche abilitazione alla telecom?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 974
|
Ho il tuo stesso modem da pochissimo tempo e non ho mai provato con i fax. Sò che bisogna installare RVS-Com che è incluso nel cd-rom in dotazione.
Nel fine settimana dovrei in effetti provare, perchè ho riformattato l'altra sera e stò reinstallando tutto ciò che serve. Se vuoi poi ti faccio sapere... anzi diciamo che lunedì ti dò una risposta. Comunque, no, non si deve abilitare niente via Telecom, è solo questione di software. RVS-Com serve a "simulare" un normale modem consentendo anche al TA la ricezione/invio dei fax. Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
|
il problema mio è che il cd rom che mi è stato dato è bacato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Come già detto diverse volte, i programmi usati con i mopdem analogici, non funzionano con i TA ISDN
L'unico programma (almeno l'unico che conosco) è RVS COM, che funziona appunto con linee digitali e su dispositivi digitali |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
|
ma dove lo posso trovare questo programma?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Quote:
http://www.rvscom.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
|
non ci capisco niente con questo RVS COM Lite, Io ho un ASUSCOM 200ST-D per l'esattezza e mi appare sempre un messagio all'avvio di windows che mi dice che si è verificato un errore nel drivcer dell'attacco ISDN. Ho letto qualcosa nel manuale rigurado alla NT1 che sarebbe necessaria per il mio modem. Ma non ci capisco nulla!Cos'è quest'NT1??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
|
ci provo!
Con ordine !
(se 6 una bella ragazza , posso anche venire a farti il ... servizio a domicilio ![]() 1) Quale s.o. hai ? 2) http://www.asuscom.com.tw/downloads/download.htm qui si trovano un fracco di files x il tuo T.A. ... non era meglio prenderlo PCI ??? ![]() 3) Ad intuito (io ho la versione PCI e quella USB) : prima scarica ISDNTAV227.ZIP e 1261.zip . Scompattali e lancia il primo . Nel menu che appare dovresti poter effettuare l'upgrade del firmware del tuo TA indicando al programma dove si trova il 2° file che hai scaricato . 4)Poi scarica il driver CAPI necessario per il tuo S.O. e scompatta il tutto in una dir . Termina l'ISDN Monitor (quell'icona vicino all'orologio composta da cinque o sei linee color verde) e lancia l'applicazione SWP95.exe x disinstallare i drivers precedenti . Riavvia. Il pc dovrebbe rilevare la nuova periferica come PnP e ti basterà indicargli la dir dove hai scompattato il tutto . Se hai W2K , invece , dovrai installare manualmente utilizzando "Aggiungi nuovo HW" . Ciao! Antonio
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
|
Dimenticavo RVS COM!
Una volta finita l'installazione corretta (!) dei drivers CAPI , il tuo TA è visibile al programma RVS . Se non hai il cd , chiedilo a qualcuno che ha il tuo stesso TA oppure ... arrangiati ![]() Basta lanciare il SETUP e seguire le istruzioni in italiano . Una volta installato , spedire i fax è semplicissimo : una volta aperto il documento da faxare (sia esso una foto,un foglio xls oppure un documento Word) , basta lanciare la stampa selezionando come stampante RVS fax . Inserisci il numero del destinatario e.....voilà ! Ciao! Antonio
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
|
ISDN: UN MISTERO!!!
Io ho win2k, e non è che non ci capisco nulla, non capisco nulla di isdn!!
![]() Ora io non riesco a capire perchè mi dice che manca un servizio? Cmq riguardo alle capi io ho lasciato la configurazione di default (sperando che le capi siano quelle che appaiono quando clicco col tasto destro su quell'iconica con le barre, che a me sono sempre rosse, eppure dovrebbero essere verdi?). Un'altra cosa strana è che quando faccio il test dell'isdn, sempre utilizzando quell'iconina accanto all'orologio, il test non mi segnala nulla, sembra che faccia qualcosa, io aspetto e spero, ma poi devo terminarlo dal task manager, bah, chissà a che serve! Mi chiedo infatti a cosa serve installare quel driver "IsdnLink UART" che si piazza in lista tra le schede di reti! MA perchè deve essere così complicatop spedire un fax con l'isdn?? Non voglio mica mandare sms!!! ![]() PS.: quanto al carina, dicono che lo sono.... ma che c'entra?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
|
Strano che ti connetta correttamente ad internet e non riesca ad utilizzare l'RVS com .
Quando lo installi , ad un certo punto ti dice "Sul pc è installato un adattatore CAPI compatibile"?? Poi fai il setup Express e (di solito) funziona tutto . Come scrivevo , ho utilizzato adattatori Asuscom e Trust con tutti i S.O. (ora ho il WXP) senza problemi . Sicura che il cd con RVS sia quello dato assieme al TA? Questo xchè , se tenti di utilizzare -mettiamo- il codice della versione di RVS per un TA Elsa con un TA Asuscom , di solito non funziona . Il fatto che l'icona ISDN link rimanga rossa mi lascia interdetto , se poi ti si connette ad internet . Chiama l'esorcista !!!! Per il test di loop-back ,devi inserire il tuo numero di telefono e dare l'ok . Ma , ripeto , i sintomi sono strani . La voce che si installa tra le schede di rete è proprio il TA , quindi è normale che ci sia e che stia li. Mi spiace di non poter fare di + , almeno a distanza. Ciao! Antonio
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
|
eppure è strano come dici tu! L'importante è che il mio TA non abbia qualche difetto!Tu che dici? Appeno vado al di là di connettermi a net, non mi funziona nulla!Ma tu di dove sei? Visto che hai un asuscom si può chiamare qualche numero di assistenza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
|
ma non è che il problema dipende da quell' I-Net1 di cui si parla nel mio manuale? Infatti si fa una distinzione tra il TA200ST-D e il Ta200-U, quest'ultimo, dice, non ha bisogno di tale tipo di terminatore.... traduco alla lettera in quanto non so nemmeno di cosa sto parlando!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
|
Piano,x carità!
![]() Non so nulla di numeri telefonici di assistenza x l'asuscom . Al max , prova a dare una scorsa alle FAQ sul sito ed al manuale utente in linea . Sono di Sala Consilina (come scritto nella mia Location , sotto il mio avatar) , ma x lavoro viaggio e sono spesso anche a NA . La virtual com non dovrebbe essere presente , perchè questo è un TA seriale (ma su questo non metterei la mano sul fuoco ... sul forum vendono un Asuscom USB a 20€ ... ![]() ![]() ![]() Sul servizio che manca , non saprei : una volta che i drivers CAPI sono installati , RVS funziona e basta . Durante l'installazione , ti dice di aver rilevato un adattatore compatibile CAPI ?? Ciao! Antonio P.S. Dove abiti a NA (a grandi linee) ?
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
|
Si dice di aver trovato le capi, è tutt'ok mi fa vedere pure le caratteristiche... ma non funge!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
|
Scusami ma tutti gli isdn si chiamano ta, vero? E tutti quanti (intendo usb, pci,...) hanno bisogno di un software per far funzionarte il fax?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
|
cmq mi sono un pò informata sulla tecnologia isdn. Ho capito che quei due driver ISDNlink che vengono piazzati in lista alle schede di rete, sono delle porte virtuali. Però in windows2000 io ho installato il TA Asus su com 2 e non mi permette di cambiargli porta. Ho anche notato che non posso selezionare una di queste porte da opzioni addizonali, in quanto queste impostazioni, ho letto, sono per gli ISDN pci. Ma allora mi chiedo, a che servono quei duie driver ISDNlink00/01 ?? Io non li uso proprio. In pratica per interent mi basta il driver del modem Asus TA. Vi prego aiutatemi a capire... questo TA seriale mi sta facendo uscire matta!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 974
|
... non sono riuscito a provare... il mio PC non collaborava molto... ha iniziato ad avere crisi esistenziali, quel bastardone... che palle!
![]() ![]() Comunque... io ho provato stò modem sotto Win 98SE ed ME, con il Win2K non saprei se è diverso... Dici: "non vedo nel pannello di controllo installata la virtual com4 usata dalla RSV, è normale?" In effetti viene aggiunta una com "virtuale", io ho ora un "COM3" sotto gestione periferiche>porte, ed ho il tuo stesso modello, seriale esterno. Quindi tu non hai niente? Il servizio di fax và associato in RVS-Com a questa porta virtuale. Dai un occhiata e poi fatti sentire... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
|
Ho chiesto aiuto all'utente di questo thread : http://forum.hwupgrade.it/showthread...60#post2957011
Ciao! Antonio P.S. Si , tutti gli affari ISDN non sono modem (in quanto non devono MODulare e DEModulare il segnale trasformandolo da digitale in analogico e poi viceversa , ma lavorano in digitale . Si , tutti necessitano di software x spedire fax (ho sempre trovato questo RVS , nelle diverse versioni via via rilasciate ... a proposito , hai provato a registrarti presso il sito RVS.de e ad upgradare il prodotto??Chissà...) Come avevo scritto , ha un senso creare porte virtuali quando installi su PCI oppure su USB , non quando 6 direttamente su seriale . ISDNLink01 e 02 sono i 2 canali ISDN che puoi sfruttare , singolarmente oppure assieme (magari con tiscali) per connetterti ad internet oppure x inviare fax. Ciao! Antonio
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.