|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
|
niubbo watercooling
Ciao ragazzi ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel watercooling in previsione del mio prossimo upgrade hardware.
Ho iniziato prendendomi un obsidian 900d ma ora ? Pompa ? Radiatori ? Non ho la più pallida idea di cosa prendere per quello che devo raffreddare !?! un solo loop o 2 ? La mia configurazione sarà i7 4770k e due GTX 780(per ora ho queste 2 in mente quando avrò finito col reparto dissipazione passero alla scelta delle vga. Aspettando anche l'uscita delle nuove AMD, ma per ora sono interessato più ai radiatori e la pompa). Aspetto vostri consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
|
Devi pensare a cosa vuoi liquidare, CPU? VGA? Chipset? RAM?
Solo alcuni di questi o tutto? Budget di spesa? Per il watercooling puoi spendere da 100 a 1000, puoi fare uno o due loop, ti interessa il silenzio o per te non ha importanza? Ti serve il top di gamma o ti accontenti? Devi fare OC leggero, lieve o non fai overclock? Ci sono tante variabili da considerare e per scegliere il giusto impianto ci devi pensare su prima. In poche parole prima decidi l'HW e lo scopo da raggiungere, poi scegli l'impianto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
|
Quote:
![]() cosi su 2 piedi avevo optato per uan cosa del genere il mio dubbio sta nel quali radiatori ? una pompa basta per tutto ? meglio 2 loop ? o 2 in serie sullo stesso loop ? Ultima modifica di darkneika : 11-10-2013 alle 23:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
|
Quote:
Le Laing sono molto silenziose ma merita sempre disaccoppiarle magari con un foglio di neoprene, scegli un buon kit di waterblock (per esperienza gli EK serie CSQ sono ottimi) ed un top per la pompa (sempre della Ek serie CSQ). Tubi da 10/16 o 11/16 o 13/16 (i migliori sono i Tygon o i nuovi Pimochill) con relativi raccordi a compressione (qua puoi andare di BiFenix o Enzotech che sono costosi oppure di Ek CSQ anche questi ottimi ma meno costosi). Nel tuo caso il loop ottimale secondo me sarebbe: Laing-WB CPU-Rad 360-WB VGA 1-WB VGA-2-RAD 200mm-Laing Ti puoi sbizzarrire a mettere un sensore di flusso e un sensore di temperatura. Per le ventole trova un buon compromesso fra rumorosità e portata e il gioco e fatto, non ti resta che organizzare il tutto nel modo più pulito possibile. Per quanto riguarda il liquido da utilizzare l'acqua bidistillata con una goccia di antialghe (o additivo specifico) ti garantisce la pulizia dell'impianto e necessita di minore manutenzione, altrimenti puoi utilizzare additivi colorati ma metti in conto una pulizia dell'impianto più frequente. Il mio e solo un parere, ho sempre avuto raffreddamento a liquido e capisco che iniziare non è facile, fatti un giro nelle sessioni di liquid cooling del forum, se vuoi dai un'occhiata al link in firma, li trovi il mio ultimo impianto a liquido. In bocca al lupo ![]() Ultima modifica di Saich70 : 12-10-2013 alle 00:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
|
Quote:
![]() ![]() onde evitare di aprire un altro topic ti chiedo che alimentatore mi consiglieresti per il tutto ? ho visto i nuovi corsair ax.. dici che un ax860i mi regga tutto ? o un evga supernova 1000g2 ? (almeno lo prendo e faccio un ordine da nils e mi tirò avanti ) Ultima modifica di darkneika : 12-10-2013 alle 00:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
|
Quote:
![]() Se hai altre domande chiedi pure, per quello che posso ti consiglio volentieri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.