|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
|
ASIO lag on powerful DAW
salve ragazzi, vi espongo un problema che è davvero strano e che sembra una storia irrisolta da anni.
In pratica io ho un server, un IBM System x3577 (caratteristiche in basso). Voglio utilizzarlo per applicazioni audio professionali ma già ad un test rapido su Ableton ho notato che con i driver ASIO lagga moltissimo anche a latenze non troppo basse. Il mio mac core 2 duo va decisamente meglio. Ora premettendo che i Core Audio vanno 10 volte meglio degli ASIO, sinceramente da una macchina del genere mi aspettavo molto di più Monto 4 Processori Opteron Dual core 8218 2.6 Ghz con 16GB di ram DDR2, RAID 0 su due dischi SAS e interfaccia firewire 800 texas PCIe utilizzata su una MOTU 828 Mk2 Ultima modifica di deejayfrankcesco : 05-07-2013 alle 11:47. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Io non so' se si riesceba risolvere il tuo problema, ma
bisogna innanzitutto capire 2/3 cose. Cosa intendi per latenza accettabile Quante tracce in contemporanea utilizzi e di che genere Vst piuttosto che audio. Poi ci sono anche un paio di cose che posso dire io. Ableton per win 7 sfrutta gli asio peggio di Cubase o Protools dando come risultato tempistiche maggiori anche nell'ordine dei 5/6 millisecondi, Motu produce driver per win problematici e ti basta un giro sulla rete per trovare conferma. Io uso Ableton con un normalissimo i5 su seven, appoggiandomi ad una ESI juli@ pci e lavoro senza problemi di crackling con 15/20 tracce completamente VST devo impostare la scheda ad un buffer di 512 se voglio lavorare a 96Khz Oppure posso tornare allo standard di 256 se lavoro a 48/44.1 E ottengo circa 10/15 millisecondi di latenza. Quindi prima di vendere HW di un certo tipo controllerei come Si comporta la macchina con un soft diverso o una scheda audio diversa. Non ultima la possibilità che si tratti della schedina di collegamento Firewire. Ultima modifica di mentalrey : 05-07-2013 alle 01:31. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Non ho esperienza di sistemi così... pro, però possiamo provare qualcosa.
Innanzitutto di che sistema operativo parliamo esattamente? Sicuro che sia pulito? Quanti processi? I driver sono tutti in ordine? Soprattutto quelli del chipset. Qual'è la minore latenza che riesci ad ottenere con 1 o 2 tracce? È molto importante ottimizzare il sistema operativo, per quanto abbia una certa potenza di calcolo. Naturalmente i driver della scheda audio (e gli altri) suppongo che siano aggiornati?! Chissà che non sia un problema dell'interfaccia firewire? Non ho mai usato una scheda audio firewire, ma fa comunque parte del sistema audio, quindi non la escluderei a priori. Consiglio di provare questo programmino: - DPC Latency Checker (download) - Pagina sorgente (thesycon.de) e riportare i valori che vengono fuori. Ogni secondo il programma misura la latenza DPC, e il valore lo mette in un grafico. Va lasciato andare col sistema operativo in idle. Dovrebbe dare dei valori bassi, come la prima figura della pagina nel 2° link, senza picchi importanti. Poi si può sperimentare avviando un programma, come ableton, e vedere quanto, usando il PC, la latenza sale; in modo da capire cosa c'è che manda in crisi il sistema. Quel programma fa vedere il tempo di risposta per gli interrupt... o roba simile, non mi ricordo esattamente e ora è tardi per le robe troppo tecniche Comunque se i valori sono troppo alti, tutto si traduce in alta latenza per le periferiche (quindi anche l'interfaccia firewire e conseguentemente la scheda audio). Le periferiche USB, tipo pennine wireless, a volte provocano un aumento spropositato della latenza. I problemi potrebbero derivare anche da altre periferiche e/o relativi driver, come delle schede di rete, schede video... Per esempio ora che ci penso, hai mica installato il driver della scheda firewire?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 05-07-2013 alle 01:43. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
|
dunque, su ableton ho fatto due test:
1 - col simulatore di carico integrato per testare eventuali crackle, il test è stato effettuato con tutte le tracce disponibili sulla scheda, circa 20. A 48 Khz era accettabile solo oltre ad un buffer di 512 mentre a 96 Khz dava problemi anche a 1024 2 - con un progetto di 15 tracce con unica mandata master, senza vst, ma solo con effetti integrati (che alla fine dovrebbero avere un' interfaccia simile), stessi sintomi. In ogni caso basta che io clicckassi col mouse che si sentiva un crackle. Ho provato anche su windows server. Stessi problemi, ma peggiorava ancora di più il carico cpu, sembra facesse 10000 cambi di contesto al secondo La scheda firewire era una delle migliori che ho trovato Pcie, con chipset texas e tripla firewire 800.. La motu è firewire 400. Il sistema è stato appena formattato, non c'è niente sul quel sistema fuorchè ableton e i driver audio. Oggi riproverò ad installare i driver della scheda firewire che è effettivamente l'unica cosa che non ho fatto perchè vedevo che windows la riconosceva nel suo modello corretto, comunque un installazione del suo driver originale non guasterebbe effettivamente, faccio questa prova. Considerate che col mac core 2 duo mi mantiene a 96 Khz con 128 sample di buffer che corrispondono a 2 ms OverAll di latenza più o meno e si sentivano pochissimi crackle, dato che a me interessava la stabilità sia in termini di vst come NI Maschine o Waves che come programmi di dj come traktor, dunque non la usavo a 128 ma a 192 e a 192 non ci sono Assolutamente crackle, va perfettamente anche a 96 Khz Ps. grazie DooM1 proverò a breve l'interessante programma citato Ultima modifica di deejayfrankcesco : 05-07-2013 alle 11:52. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
|
Quote:
prima di vendere in effetti vorrei venirne a capo perchè è davvero una cosa strana, magari è davvero il dirver della scheda FW (lo provo subito), su vari forum ho trovato chi aveva problemi simili anche con editing video su questi opteron quindi non sembra sia una nuova (le teorie sono, compilazioni software ottimizate per intel), mentre molti continuano a sostenere che gli opteron vanno molto bene con i vst e gestiscono velocemente le operazioni I/o.. mah Ultima modifica di deejayfrankcesco : 05-07-2013 alle 11:56. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
|
sul server DPC latency checker oscilla molto ma ha una media sui 60us.. a volte scende fino a 20us e qualche volta sale a 100us. Absolute Maximum 138us
mentre il mac sale molto di più (su quest'ultimo considerando una macchina virtuale su vmware comunque) Ultima modifica di deejayfrankcesco : 05-07-2013 alle 12:03. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Il driver della scheda firewire in teoria non serve, ma vale la pena provare con e senza Hai provato a togliere un po' di tracce, giusto per provare? Magari semplicemente si satura la banda firewire, d'altronde è pur sempre una scheda audio esterna, anche se non ho esperienza di queste per dire quali siano i loro limiti.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
5/6 millisecondi di latenza invece che 10/15, con il medesimo Hardware e stiamo parlando di 140 euro di scheda, non 300/400. Quindi un po' di cappelle di programmazione sono sicuramente da imputare ad Ableton stesso, piuttosto che a configurazioni hardware particolari. Sempre tenendo conto che rimanendo all'interno dei 10 millisecondi si suona la tastiera tranquillamente senza avvertire alcun tipo di latenza, che e' poi la parte interessante. Bisogna vedere anche Reaktor, Massive e Kontakt se sfruttano seriamente la quantità di Core che possiedi nella DAW, o se come molti programmi restano piantati su un buon sfruttamento del dualcore, mentre peggiorano lo sfruttamento all'aumentare dei processori presenti. P.S. io non overclokko niente quando si parla di audio e ti consiglio di fare altrettanto. Ultima modifica di mentalrey : 05-07-2013 alle 12:57. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
|
Quote:
La banda firewire non si satura tranquillo, quelle schede non sono giocattoli, sul mac riesco a fare una mandata di 22 canali in e 22 out senza problemi |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
io parlerei con qualche amico/collega musicista e mi farei prestare una scheda diversa per fare dei test,
possibilmente pci, ho il forte sospetto che quello che non funziona sia l'accoppiata motu/DAW. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
|
mmh proverò ma ne dubito che sia una cosa specifica della motu. E' problema di gestione del processo secondo me, sto provando se basandosi su un emulazione vmware esxi cambia qualcosa
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
|
ho un problema, nell'emulazione non vedo la scheda firewire, pare non si possa vedere con vmware
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
|
sembra che tali problemi di glitches siano (addirittura) spesso causati dalla scheda video, dato che io sto usando quella integrata da 16MB non è da escudere, domani monto una buona scheda e rifaccio il test.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
|
Dunque ragazzi l'ipotesi era corretta, cambiando la scheda il tutto funziona. Assurdo. Dpc latency scende sui 10/20us
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
|
già . .
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.




















