|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Milano
Messaggi: 7
|
Scritta Photoshop
Buongiorno a tutti,
Fra i vari tutorial online mi sono imbattuto in questa scritta: http://abduzeedo.com/amazing-video-g...tyle-photoshop mi piace molto l'effetto interno, ma anche seguendo il tutorial non riesco a realizzarla (parlo SOLO della scritta). Diciamo che il mio problema sono i passaggi 3 e 4 del tutorial che non comprendo xè spiegati male, anche nei commenti non riescono a capirlo gli stessi inglesi! Qualcuno saprebbe simulare quell'effetto e ovviamente sapermelo spiegare? Grazie a tutti in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Milano
Messaggi: 7
|
Nessuno riesce a darmi una mano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Milano
Messaggi: 7
|
Grazie a tutti per niente!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 50
|
Mh guarda io ho fatto in questo modo fino allo step 4-5.
Innanzitutto: 1) File - Nuovo, 1900 larghezza e 1200 altezza. 2) Lo sfondo lo fai marrone scuro, precisamente #100c03. 3) Scrivi un testo, meglio se usi un font con caratteri grandi come quello del tutorial. 4) Duplichi il livello con il testo, clicchi due volte sul livello duplicato e clicca su Traccia, metti la dimensione 4 px e il colore Bianco, il resto lo lasci uguale. 5) A questo punto, seleziona sempre il livello duplicato, vai su Livello - Stile Livello - Crea Livello. 6) Ora si sarà creato un nuovo livello. 7) Ora, seleziona il primo livello che hai creato, quello con il testo iniziale, vai su Selezione - Carica selezione.. e fai ok. 8) Ora noterai che si selezionerà una parte del testo, ora, ovviamente senza togliere la selezione, devi cliccare sul livello creato prima (l'ho evidenziato con il colore verde per farti capire meglio quale), e devi premere canc. 9) Ora non succede nulla ma se tu deselezioni tutto, con ctrl + d, e muovi di poco con le frecce il livello vedrai che uscirà fuori quell'effetto del tutorial ![]() 10) Magari non sarà proprio uguale, ma questo dipende dal tipo di font. 11) Ora seleziona sia il primo livello con il testo che hai creato sia il solito livello (li puoi selezionare entrambi tenendo premuto ctrl e cliccandoci sopra), e premi ctrl + g per metterli in un gruppo. 12) Ora seleziona il gruppo e a metodo di fusione metti Colore Scherma. 13) A questo punto mi sono perso un pò anche io nel tutorial, ma quello che ti consiglio di fare è, aprire il gruppo creato, rendi invisibili tutti i livelli (cliccando sull'occhio accanto a ogni livello) tranne, il gruppo, lo sfondo e il solito livello. 14) Ora seleziona il solito livello e vai su Filtro - Sfocatura - Controllo Sfocatura e metti 1,6. 15) Ora duplica il livello, e l'effetto mi sembra simile al tutorial. 16) Ora per creare l'altro effetto, rendi nuovamente visibile il primo livello con il testo che hai creato. 17) Selezionalo e vai su Filtro - Sfocatura - Controllo Sfocatura, metti Ok quando ti chiede di rasterizzare il testo, e metti 5. 18) Poi clicca due volte sul livello e metti Ombra Interna, a metodo fusione metti Colore Scherma, opacità 100%, Angolo -40°, Togli usa luce globale, distanza 20px, Riduci al 30% e dimensione 75px. (Questi ovviamente sono valori indicativi, dipende poi dal tipo di font che usi). E fino a qui credo che sia uguale all'immaigne del tutorial ![]() Non continuo perché è lunghissimo xD ma per qualsiasi problema, Quotami ![]() Edit: Il font si chiama prisma black ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.