|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 68
|
Consiglio processore
Cosa mi consigliate tra Intel Celeron dual core e Pentium dual core?
C'e' differenza tra i due processori? Intel è da preferire a Amd? Premesso che l'utilizzo che andrò a fare del pc riguarda esclusivamente i programmi di scrittura (word,excel ecc) e navigazione internet, non cerco il top ma un buon processore di fascia media. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
io prenderei un a6 5500 per me minimo 4 core anche epr cose semplici 86 euro, ma probabilomente anche un 5400 andrebbero bene 50 euro. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quoto l'A6-5400K.
Valuterei in alternativa anche un buon Pentium G2020, ma non ricordo quest'ultimo se ha il video integrato
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
|
Quoto per l'A6-5400k.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
considerando l'uso poco multimediale del pc io andrei sul celeron- pentium g che scalda consuma meno ed ha ventola più silenziosa dell'amd. in oltre è essere più veloce nella parte cpu di amd a4 (ma inferiore nella parte video che comunque nel tuo caso verrebbe poco o per nulla sfruttata). lascerei perdere i processori quad core sovredimensionati per un uso office.
In ogni caso che tu vada su amd a4 o a6 piuttosto che su intel sono entrambi processori validi nel loro genere |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 68
|
mi date un consiglio sull'acquisto.
avrei trovato allo stesso prezzo un Intel Pentium G645 Dual Core 2,9 Ghz oppure un Intel Pentium G860 Dual core 3 Ghz Tra i due processori cambia qualcosa? Quale mi consigliate di prendere? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Cambia la frequenza (100 Mhz in più per il g860) e il gestore delle memorie:
fino a 1066mhz per il G645, mentre il G860 supporta direttamente anche le 1333. Io prenderei il G860
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
cambia 100 mhz e le memorie supportate, in pratica la differenza è del 3%. Ma dato che hanno lo stesso prezzo prendi il g860.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 68
|
Ho trovato un Intel I3 2120 Sandy Bridge con 40€ in più rispetto al Pentium G860 credo che conviene prendere l'I3 con 40€ in più giusto?
Come configurazione che mi dite di questa: Processore Intel I3 2120 Sandy Bridge SCHEDA MADRE ASROCK H61M-DGS SOCKET 1155 DDR3 (H61/mATX) 4Gb di Ram Kingston Hd 320Gb Western Digital o Segate Mazterizzatore Lg |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Per quell'utilizzo un i3 non serve. Prendi pure un Celeron dual core che ormai di celeron ha solo il nome.
Se vuoi una apu prendi quella su socket fm2 che costa meno.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.




















