Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2013, 14:58   #1
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Sigma 18-35 f/1.8

Il titolo non é sbagliato
Sigma ha presentato ufficialmente il primo zoom al mondo ( solo per aps-c) con apertura costante a 1.8



Equivalente a un 27-52,pesa 800 grammi ed é composto da 17 elementi in 12 gruppi
Spesso si fanno battute dicendo "ti immagini uno zoom con 'apertura di un fisso?"
Ora non si potranno più fare

Che ne pensate?
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 16:03   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12573
Aspettando di vederlo recensito, e ritenendolo molto interessante, già mi sono girati gli zebedei perché non è previsto per il sistema Sony/Alpha!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 16:42   #3
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
sono molto curioso di vedere come si comporterà questa lente, il prezzo è già stato ufficializzato?
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 17:42   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
i dati di targa sono notevoli, secondo me siamo ben oltre i 1000€
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 17:53   #5
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Sinceramente non so
Ho paura che sia più marketing che altro ("guardate noi abbiamo fatto uno zoom 1.8!!")

Anche perché mettete che un tamron 17-50 non vc si trova a 200 euro...
Se la qualità non é altissima la vedo dura smerciare una cosa del genere a più di 500 euro (e sono sicuro costerà molto di più...)
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 18:05   #6
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
1.8 su tutta la ( pur breve ) lunghezza focale, altro che marketing
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 18:53   #7
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
è una lente molto interessante. è un'ottimo punto a favore per le APS-C. ad ogni modo, state certi che uscirà per tutte le baionette comuni, sarebbero scemi se non sfruttassero Pentax e Sony.

p.s.: link a Nikonrumors sull'annuncio ufficiale.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 19:59   #8
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
1.8 su tutta la ( pur breve ) lunghezza focale, altro che marketing
Ma io infatti non sto sminuendo il fatto che sia un 1.8 fisso

Ne faccio però una questione economica
Se per un 2.8 spendo 200 euro per un 1.8 (vista la novità) posso capire anche i 500/600
Ma se lo anno uscire sopra i 1000 la differenza di prezzo non varrà 1 stop...

Ma questo discorso parte del principio che la qualità ottica non sarà eccellente...
Se fosse ottima allora posso capire i millemila euro che vogliamo...ma se non si discosterà da un tamron qualsiasi allora devono tenersi bassi col prezzo secondo me
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 20:03   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non mi convince.
18-35 è una lunghezza focale un po' scialba, solo su aps-c, non so non mi convince al 100%
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 23:16   #10
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
se lo facessero per sensori FF, potrei anche degnarmi di comprare un sigma

__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 13:04   #11
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Domanda per chi se ne intende di rapporto fra lunghezza focale e dimensioni ottiche: ma un 35-70 f 2 costante sarebbe stato più grosso?
Perché sinceramente 18-35 su Aps-C come focale la vedo poco interessante...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 13:16   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Domanda per chi se ne intende di rapporto fra lunghezza focale e dimensioni ottiche: ma un 35-70 f 2 costante sarebbe stato più grosso?
Perché sinceramente 18-35 su Aps-C come focale la vedo poco interessante...
Si, sarebbe stato più grosso.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 14:19   #13
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Io lo vedo come un riuscitissimo esperimento di stile e "operazione simpatia" però poco interessante da un punto di vista commerciale.

Con i miliardi di iso disponibili sulle reflex moderne questa lente è dedicata a chi cerca sfocato e separazione dei piani (il famigerato "bokeh"), certamente non a chi vuol fare foto in bassa luce.
Essendo per APS-C la profondità di campo è equivalente ad un ottica f/2.6 su pieno formato, praticamente uguale ad un f/2.8.
L'ottica credo costerà sopra ai 1000eur inizialmente, per attestarsi poco sotto a regime, rendendola "in concorrenza" rispetto al salto da APS-C a FF (considerato vendendo la propria fotocamera a formato ridotto e comprandone una dello stesso segmento a formato pieno).
Viste dimensioni, peso, ingombri si può confrontare con uno zoom standard su FF.

Quindi per chi è appetibile una lente 27-52/2.6?
Con quel costo e peso prendo una 5D old e gli affianco un 35/2.0 guadagnando in compattezza complessiva e gestione della profondità di campo.
Anzi, una alternativa "sfiziosa" sarebbe una D700 con un Angenieux 28-70 f/2.6 AF (eccellente ottica d'epoca).
Se invece il mio target è la fotografia in bassa luce sostituisco la macchina con una nuova K5IIs, D7100, X-Pro1 .......
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.

Ultima modifica di skyrunner : 19-04-2013 alle 14:30.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 10:06   #14
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
se lo facessero per sensori FF, potrei anche degnarmi di comprare un sigma

__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 15:49   #15
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
se lo facessero per sensori FF, potrei anche degnarmi di comprare un sigma

se si inventano un 24-70 f/2 OS gli darò anche 1600/1700€
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 18:47   #16
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Primi scatti

http://lcap.tistory.com/entry/Sigma-...mm-f18-Preview
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 12:29   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
se lo facessero per sensori FF, potrei anche degnarmi di comprare un sigma
ci sono delle lenti persino migliori delle controparti Nikon: penso al 85mm (autofocus molto reattivo, sul piano ottico le differenze sono risibili) al 35mm (AC molto più basse ed è persino più definito) e al 50mm (migliore in tutto) tutti 1,4.
Poi c'è il 120-300 OS, il 300-800, lenti uniche nel loro genere.

Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Domanda per chi se ne intende di rapporto fra lunghezza focale e dimensioni ottiche: ma un 35-70 f 2 costante sarebbe stato più grosso?
Perché sinceramente 18-35 su Aps-C come focale la vedo poco interessante...
Il 18-35 non sono focali poco interessanti, è pur sempre un 27-50 equivalenti. Molti hanno usato per anni il 17-35 come obiettivo primario...
Pensa che questa lente sostituisce completamente il 35mm F/1,8 (che soffre tantissimo di AC) che viene spesso consigliato.
più che ad un 35-70 f/2, che imho sarebbe stato più piccolo, avrei visto questo obiettivo (il 18-35) in chiave mirrorless privo di uno schema ottico retrofocus, poteva essere più compatto e/o avere un escursione focale maggiore...
Certo che lo street price non dovrà essere superiore al 24-70 HSM della stessa Sigma (700 euro)...
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Con i miliardi di iso disponibili sulle reflex moderne questa lente è dedicata a chi cerca sfocato e separazione dei piani (il famigerato "bokeh"), certamente non a chi vuol fare foto in bassa luce
Vai contro-corrente. Non c'è forum dove non si decanta lo stop di sensibilità in più che ha una FF rispetto all'APS-C...
A parte i mila miliardi di iso non so tu dove l'abbia visti. Prove pratiche mi suggeriscono che il limite reale di una D800 è di 6400 iso e di una D7000 3200 iso, più che sufficienti abbinati ad un ottica f2,8 nella stragrande maggioranza dei casi.
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Essendo per APS-C la profondità di campo è equivalente ad un ottica f/2.6 su pieno formato, praticamente uguale ad un f/2.8.
giusto.

Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Viste dimensioni, peso, ingombri si può confrontare con uno zoom standard su FF.
Probabilmente anche la resa.

http://translate.google.it/translate...mm-f18-Preview

Da queste immagini sembra che il nuovo Sigma a f/1,8 al centro sia più nitido del Tamron 17-50 a TA...

Ultima modifica di tuttodigitale : 21-04-2013 alle 12:31.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 11:57   #18
accom05
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 124
madonna non sto nella pelle!
sarebbe un sogno avere lenti così
accom05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 15:58   #19
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
ragazzi, toglietemi una curiosità:

sono perfettamente d'accordo sulla utilità di avere un diaframma di 1.8 su tutta la lunghezza focale, anche se è proprio quest'ultima che mi lascia riflettere un secondo

1.8 come apertura è ottima in situazione di scarsa luce, ma a 18mm di solito si fanno foto a panorami, paesaggi e magari foto di gruppo dove è necessario chiudere il diaframma ben al di sopra di 1.8! a questo punto che senso ha? non è meglio una lente grandangolare fatta apposta? se si fotografa a 35mm conviene il fisso a questo punto che costa circa 180€!

nn fraintendetemi, se fatta bene la considero un'ottima lente, ma sinceramente penso abbiano usato una lunghezza focale sbagliata e sicuramente sarà venduta a un prezzo esagerato...illuminatemi magari mi sbaglio, ma a 1.8 ci fai ritratti o isoli un soggetto dalla scena, no?

magari mi sbaglio...
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr

Ultima modifica di .:Sephiroth:. : 30-05-2013 alle 16:00. Motivo: correzione
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 16:19   #20
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi

1.8 come apertura è ottima in situazione di scarsa luce, ma a 18mm di solito si fanno foto a panorami, paesaggi e magari foto di gruppo dove è necessario chiudere il diaframma ben al di sopra di 1.8! a questo punto che senso ha? non è meglio una lente grandangolare fatta apposta? se si fotografa a 35mm conviene il fisso a questo punto che costa circa 180€!
ragionassero tutti cosi' avremmo librerie sterminate di foto praticamente tutte uguali. fortunatamente si fanno i panorami a 200mm cosi' come si fanno i ritratti coi supergrandangoli

Quote:
nn fraintendetemi, se fatta bene la considero un'ottima lente, ma sinceramente penso abbiano usato una lunghezza focale sbagliata e sicuramente sarà venduta a un prezzo esagerato...illuminatemi magari mi sbaglio, ma a 1.8 ci fai ritratti o isoli un soggetto dalla scena, no?
a 1.8 dai profondita' alla scena, cosa che con un grandangolo f4 riesce meno, pensa ad esempio una figura intera a 18mm in una piazza
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v