Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2002, 12:32   #1
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
Aiuto Per allinwonder 8500dv con win 98

Premetto che la mia configurazione è la seguente asus a7e kt266a, amd xp 1700+, 384 mb di ram ddr 2100, hd maxtor ata 133 7200 rpm 40 giga, hercules allinwonder 8500dv. Premetto che ho cambiato quello schifo della kworld tv tuner (non c'èra verso di acquisire a risoluzioni superiori a 388x256 in overlay ed in preview si vedevano anche linee di interferenza continue oltre a scalettature larghe)
Premetto anche che l'uso che ne faccio e di acquisire "Anime" da vhs e da sat in dvx (da vhs acquisisco a 480 x 576 in huffyuv applico filtri per togliere il rumore , faccio il cropping e resize a 480 x 576, acquisisco con tale risoluzione perchè da vhs penso sia inutile andare oltre e soprattutto perchè riesco in 10 giga che ho a disposizione a metterci 20 min)

Con windows xp la scheda mi viene vista correttamente anche dal virtualdub e dal avi_io per acquisizione, ma perde frame il mio hd sotto xp secondo il test del virtualdub da 16 mb in scrittura (per giunta non costanti in alcuni punti scende a 9). Penso che sia un problema di installazione, ma al momento non ho intenzione di formattare e reinstallare tutto sul xp, ho una mia copia di backup per la geoforce 2 (la allinwonder l'ho montata in questo pc temporaneamente per provarla, sto aspettando che su club del costo arrivi la msi kt333 a 235000 iva inclusa per abbinarla ad un xp 1800).

Dato il problema di perdita di frame ho provveduto ad installare su un hd vecchio (un segate da 2 giga che uso in slitta come removibile) un win98 se pulito (qui il test mi da 26mb costanti in scrittura, tenendo conto che sul hd ho provveduto a partizionarmi uno spazio di 10 giga, in attesa che la ibm mi mandi al posto del dtla da 46,1 giga rotto per la terza in un anno per la seconda nel lasso di tempo di 2 settimane, il 60 promessomi al telefono) ma sebbene la scheda funzioni bene non c'è verso di acquisire col virtual dub e con l'avi_io (preferisco quest'ultimo per acquisire), in quanto non mi rileva il wdm video capture.

Come posso fare le ho provate tutte ho installato le direct x 8.1 i driver wdm della ati + aggiornati ma niente

la scheda invece in mpeg 1 e 2 sia in xp che nel 98 col mmc non mi perde un frame (quindi la colpa è sicuramente del hd che non regge la mole dei dati del huffyuf) ma la qualità del mpeg non mi soddisfa (su alcuni punti del immagine si vede della sporcizia video sotto forma di puntini che vanno sul giallo e rosso lungo i bordi della bocca e delle mani dei disegni).
C'è un modo per far vedere il wdm video capture al 98 (con la vecchia scheda comparve dopo avere installato le direct x 8.1 qui non accade, ma mentre li il wdm funzionava da schifo (peggio del brooktre)
qui nel xp va da dio (qualsiasi risoluzione in overaly e per giunta con pieno supporto allo yuv2).
Vi prego aiutatemi, in mpeg la qualità fa pena e in mpeg 2 qualità dvd seppure leggermente migliore non posso usare il virtual dub per modificare il filmato.
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 10:19   #2
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
Nessuno riesce a far funzionare avi_io o virtual dub su win 98/me
(ieri ho installato anche il mellenium identico risultato del 98)

Vorrei poi sapere da chi ha acquistato questa scheda se anche a lui i canali mediaset come rete 4 ed altri si vedono via tuner in bianco e nero.

Acquisendo cartoni registrati da mtv su vhs mi sono accorto di piccole interferenze sotto forme di bande orizzontali colorate nella parte superiore del video (capitano di tanto in tanto ma sono fastidiose a nessuno capita?)

sono riuscito con avi_io e xp in compression best 480x576 con huffyyuv a perdere 15 frame su 20 min (questa è la migliore media che riesco ad ottenere).

Chi abbia acquistato questa scheda mi risponda per favore (mi sto pentendo proprio di questo acquisto 785000 buttate adirittura forse ottenevo migliori risultati con una semplice tv tuner come l'hauppage se non addirittura con quella schifosa kworld che mi ritrovavo). Ma alla ati i driver non li sanno proprio ffare, come fanno a vendere un prodotto con tutti questi difetti.
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v