Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2013, 17:25   #1
Another Joe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 104
nVidia Geforce 8800 GTS, temperature da record e riavvio del pc

Salve a tutti,

da tempo convivo con un vecchio pc fisso con marcati problemi di surriscaldamento, specie per quanto riguarda la scheda video 8800 GTS. Non appena acceso, in una stanza anche con riscaldamento spento, il termometro sul desktop segna 48 - 50 gradi per la scheda, che vanno su in maniera velocissima (assieme al rumore del pc) a 55 - 60 gradi anche senza che io faccia assolutamente niente dal momento in cui vedo il desktop. Dopo la soglia dei 60 - 65 il pc si riavvia. Se apro la finestra (in questa stagione) e faccio entrare un po' di aria gelida, la temperatura scende, ma mai sotto i 45 gradi.

Ma è possibile?

Ho provato a smontare la scheda e soffiarla con un compressore, a tenere il pc senza pannelli laterali, ma niente. I driver sono aggiornati, ho Windows 7.

Per favore vi chiederei qualche consiglio. Grazie.
Another Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 22:51   #2
paolo1974
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: palermo
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da Another Joe Guarda i messaggi
Salve a tutti,

da tempo convivo con un vecchio pc fisso con marcati problemi di surriscaldamento, specie per quanto riguarda la scheda video 8800 GTS. Non appena acceso, in una stanza anche con riscaldamento spento, il termometro sul desktop segna 48 - 50 gradi per la scheda, che vanno su in maniera velocissima (assieme al rumore del pc) a 55 - 60 gradi anche senza che io faccia assolutamente niente dal momento in cui vedo il desktop. Dopo la soglia dei 60 - 65 il pc si riavvia. Se apro la finestra (in questa stagione) e faccio entrare un po' di aria gelida, la temperatura scende, ma mai sotto i 45 gradi.

Ma è possibile?

Ho provato a smontare la scheda e soffiarla con un compressore, a tenere il pc senza pannelli laterali, ma niente. I driver sono aggiornati, ho Windows 7.

Per favore vi chiederei qualche consiglio. Grazie.


mi sembrano temperature "quasi" in linea con la 8800 Gts. Anch'io avevo una 8800 Gts 640Mb e le temperature in Idle erano nel periodo invernale di 48/52 gradi mentre durante una sessione di gioco saliva sempre nello stesso periodo a 75/84 gradi. Una volta, causa ventola ingolfata dalla polvere è salita a 120 gradi ma fortunatamente non si è spento niente


Generalmente 65 gradi non sono sufficienti a mettere in crisi questa scheda anche se è sempre meglio scendere sotto quella soglia, sopratutto se non sta svolgendo particolari carchi di lavoro. Dopo averla ripulita dalla polvere ti segna sempre 65 in Idle o è migliorata?. credo comunque che il riavvio del PC sia da imputare ad altro . Cobtrolla piuttosto la temperatura del processore.
__________________
Mobo MSI Z170a SLI PLUS - Intel Core I5 6600K - Scheda Video prossimamente - Corsair Vengeance LPx 2666 16gb (2x8) - Monitor BenQ GW2760HS - Tastiera Logitech LX300 - Logitech cordless mouseman optical - Ali Antec Edge 650 watt - Dissipatore Arctic Liquid Freezer 120mm - SSD Samsung 750 EVO 250gb - HDD WD 1Tb.

Ultima modifica di paolo1974 : 02-03-2013 alle 23:36.
paolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 21:40   #3
Another Joe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da paolo1974 Guarda i messaggi
mi sembrano temperature "quasi" in linea con la 8800 Gts. Anch'io avevo una 8800 Gts 640Mb e le temperature in Idle erano nel periodo invernale di 48/52 gradi mentre durante una sessione di gioco saliva sempre nello stesso periodo a 75/84 gradi. Una volta, causa ventola ingolfata dalla polvere è salita a 120 gradi ma fortunatamente non si è spento niente


Generalmente 65 gradi non sono sufficienti a mettere in crisi questa scheda anche se è sempre meglio scendere sotto quella soglia, sopratutto se non sta svolgendo particolari carchi di lavoro. Dopo averla ripulita dalla polvere ti segna sempre 65 in Idle o è migliorata?. credo comunque che il riavvio del PC sia da imputare ad altro . Cobtrolla piuttosto la temperatura del processore.
Niente, guarda grazie tantissimo paolo, ero talmente convinto del nesso causa-effetto (temperatura-riavvio) da partire e dare per scontato tutto il resto.
A questo punto devo capire come mai si spegne il pc (non è che si riavvia, si spegne proprio). Il processore dici? In effetti negli indicatori ho l'andamento dell'utilizzo dei core, ma non le temperature.

Spero di arrivarci prima di dover cambiare il relativo componente!!
Another Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v