Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2013, 17:10   #1
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Come monitorare tentativi di accesso a router via wi-fi?

Nel mio condominio il figlio bimbominchia di un un inquilino si vanta di essere un hacker, ma dubito che lo sia. Tra le altre cose, si vanta di accedere ai router protetti, anche se non è in grado di specificare che cosa faccia in seguito.

Domanda:

Esiste un SW (possibilmente gratuito) che sia in grado di monitorare gli accessi wi-fi e inviare una mail (o emettere un segnale sonoro sul PC)?

Non pretendo eventuali interventi, contromisure, tentativi di individuare l'intruso, invio minacce o altro: mi interessa semplicemente un alert che mi dica (se possibile) data / ora di tentato accesso, data/ora di chiusura collegamento, e successo/fallimento dell'accesso medesimo.

Ovvio che lo proverei con i miei smartphone + netbook.

Grazie in anticipo per le risposte.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 21:21   #2
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Se come router hai un AliceGate magari la risposta è di un tipo....
se come router hai un Fortinet magari la risposta è di ALTRO tipo....
Insomma, chiarisci meglio il contesto.

In generale, comunque, per curiosità di quel tipo attiverei la funzione di log del router (che quasi tutti hanno). Poi tieni traccia delle volte in cui ti sei collegato tu e.... il resto è facile.
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 07:56   #3
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Precisazioni

Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Se come router hai un AliceGate magari la risposta è di un tipo....
se come router hai un Fortinet magari la risposta è di ALTRO tipo....
Insomma, chiarisci meglio il contesto.
In generale, comunque, per curiosità di quel tipo attiverei la funzione di log del router (che quasi tutti hanno). Poi tieni traccia delle volte in cui ti sei collegato tu e.... il resto è facile.
...uhmm... forse sono stato troppo generico. Dunque:

1) Il router è quello riportato nella mia firma (D-Link DSL-924); dubito che serva conoscere anche il gestore telefonico, comunque è Infostrada ADSL flat.

2) L'Help del router recita:

Log
The DSL-G624T keeps a running log of events and activities occurring on the Router. If the device is rebooted, the logs are automatically cleared.
Statistics
The DSL-G624T keeps statistic of traffic that passes through it. You are able to view the amount of packets that passes through the Router on both the WAN port and the LAN port. The traffic counter will reset if the device is rebooted.
You can select Ethernet/ADSL to view the statistics report of LAN/WAN.


Tra le tante, l'unica finestra che richiama il concetto di Log è la seguente:
Tools / remote Log / Remote log settings Log level / Add an IP address / Select a logging destination
...i cui campi, però, non so come compilare.

3) Comunque sia, per ottenere un file di Log presumo(!) che un PC debba essere sempre connesso al router. Poco male, potrei tenere sempre acceso e connesso un netbook che ormai non uso più, ma questa soluzione non è proprio l'ideale per le mie esigenze.

4) Mi piacerebbe, infatti, avere un alert in tempo reale perché il sistema di videosorveglianza installato in casa (basato su 3 webcam D-Link DCS-930L) invia a un indirizzo e-mail eventuali intrusioni. In altre parole, vorrei essere avvertito non solo quando le webcam entrano in funzione, ma anche se il bimbominchia (o chiunque altro) cerca di accedere alle webcam (e al router in generale) in mia assenza.

Update domanda:

Esistono router che - senza essere connessi al PC - inviano alert via e-mail in caso di tentata intrusione?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 17:06   #4
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
La funzione "Tools / remote Log" fa quello che hai intuito, cioè permette il salvataggio del log su un pc che però devi tenere sempre acceso.
Poi bisogna capire se tra gli eventi registrati vi sia anche il login fallito (dal manuale non lo capisco).

Invece la funzione che dicevo io è molto più terra terra, ovvero quella che trovi sotto Status -> Log.
Anche lì bisogna capire cosa logga, e in ogni caso quando spegni il router si perde questo log.

A prescindere da ciò: vedo che il tuo è un modelllo vecchio e supporta solo wpa ma non wpa2.
Wpa è in effetti facilmente crackabile, per cui è probabile che il bimbominchia dica il vero.....
Consiglio spassionato: lascia perdere il salvataggio del log e prenditi un router che abbia il wpa2. Con quello e usando una "buona" pwd (diciamo almeno 14 caratteri) potrai sfidare ogni bimbom.... di passaggio.

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 16:26   #5
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
La funzione "Tools / remote Log" fa quello che hai intuito, cioè permette il salvataggio del log su un pc che però devi tenere sempre acceso. Poi bisogna capire se tra gli eventi registrati vi sia anche il login fallito (dal manuale non lo capisco).
Invece la funzione che dicevo io è molto più terra terra, ovvero quella che trovi sotto Status -> Log.
Anche lì bisogna capire cosa logga, e in ogni caso quando spegni il router si perde questo log.
A prescindere da ciò: vedo che il tuo è un modelllo vecchio e supporta solo wpa ma non wpa2.
Wpa è in effetti facilmente crackabile, per cui è probabile che il bimbominchia dica il vero.....
Consiglio spassionato: lascia perdere il salvataggio del log e prenditi un router che abbia il wpa2. Con quello e usando una "buona" pwd (diciamo almeno 14 caratteri) potrai sfidare ogni bimbom.... di passaggio. Ciao
Per quanto riguarda il programma, l'ho trovato! (e tra breve scriverò un post).

Per quanto riguarda le impostazioni wireless, in effetti per ora l'ho impostato su WPA, ma sembra che il router abbia WPA2, solo che non oso modificare i parametri. Puoi suggerirmeli?



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 16:39   #6
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Oh bella, dal manuale che ho scaricato non avevo visto la wpa2.....
Comunque c'è poco da suggerire: seleziona wpa2 e vedrai comparire una diversa serie di parametri.
Dovresti trovare anche lì la voce pre shared key, selezionala e scegli una password lunga (diciamo almeno 12 o 14 caratteri) con almeno un numero e/o una lettera maiuscola. La stessa dovrai ovviamente metterla anche sui client wifi che userai.
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 16:57   #7
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Trovato!

Ho trovato questo programma che sembra rispondere perfettamente alle mie esigenze. Come si può vedere dalla figura, via cavo è connesso il PC (da cui sto scrivendo) e wireless sono collegate tre web-cam, uno smartphone e un netbook.
In precedenza ho provato a simulare il funzionamento collegando via cavo il netbook, che per connessioni di lunga durata (quando sono fuori casa) consuma poca corrente rispetto al PC che uso abitualmente.

Ho provato a connettere / disconnettere i dispositivi wireless e in effetti il programma emette l'avviso sonoro. Il problema è quindi risolto se sono in casa.

Come si può notare, però, il programma non invia in automatico una mail di notifica, a meno che (nel riquadro in rosso) non sia possibile impostare una stringa di comando che imponga l'invio di detta mail.

Purtroppo non sono molto esperto in stringhe di comando e del resto non so nemmeno se è possibile impostarne una. Qualcuno può aiutarmi? Grazie!

__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 17:01   #8
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Oh bella, dal manuale che ho scaricato non avevo visto la wpa2.....
Comunque c'è poco da suggerire: seleziona wpa2 e vedrai comparire una diversa serie di parametri.
Dovresti trovare anche lì la voce pre shared key, selezionala e scegli una password lunga (diciamo almeno 12 o 14 caratteri) con almeno un numero e/o una lettera maiuscola. La stessa dovrai ovviamente metterla anche sui client wifi che userai.
Sì, come si può vedere nella schermata, c'è il segno di spunta da mettere in pre-shared, ma che parametri metto nelle altre caselle vuote?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 17:25   #9
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Te l'ho detto: metti la pwd in Psk string.
Stop
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 08:36   #10
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Te l'ho detto: metti la pwd in Psk string.
Stop
Fatto. Sembra(!) che funzioni. Però sorge spontanea una domanda:

Se la modalità WPA2 è più sicura di quella "semplice" WPA (senza nemmeno cambiare i parametri di quest'ultima!) in quali casi si dovrebbe fare ricorso alla WPA?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 09:19   #11
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
I dispositivi "client" più vecchi non hanno la wpa2 ma solo la wpa (o addirittura la wep, ancor più vecchia e praticamente inesistente come sicurezza).

Quindi queste vecchie modalità sono ancora presenti nei router per garantire compatibilità con client datati.

Comunque, anche con la wpa2, hai messo una pwd robusta ?
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 09:27   #12
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
1) I dispositivi "client" più vecchi non hanno la wpa2 ma solo la wpa (o addirittura la wep, ancor più vecchia e praticamente inesistente come sicurezza).

2) Quindi queste vecchie modalità sono ancora presenti nei router per garantire compatibilità con client datati.

3) Comunque, anche con la wpa2, hai messo una pwd robusta ?
1) Ah, ecco...

2) Mi sembra giusto.

3) Te la mando in privato, così la controlli?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 09:48   #13
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
3) sì, però mandami anche l'ip se no come faccio a entrare ?
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v