Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2013, 11:04   #1
.phoenix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 15
[C] Gestione Magazzino

Salve, devo sviluppare un progetto in C
Devo simulare la gestione di un magazzino...quindi visualizzare i prodotti, acquistarli, aggiornare la scorta.
In pratica dovrei eseguire questo:
1. Visualizzare i prodotti (con Codice, Nome, Utilizzo, Quantità, Prezzo)
2. Chiedere al cliente se vuole acquistare un prodotto
3. Dopo l'eventuale acquisto mostrare la scorta aggiornata
4. Visualizzare i prodotti in base all'utilizzo

Bene...io mi sono fermato al punto 1 e non so continuare
Se volete vi posto quello che ho fatto...

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <math.h>

struct prodotto {int codice;
char nome [20];
char utilizzo [15];
int quantita;
float prezzo;
};
typedef struct prodotto Prodotto;
void main ()
{
    Prodotto scorta[7]={{1288, "Tubo", "Idraulica", 4, 10.00},
                          {1154,"Fil di ferro", "Muratura", 4, 2.50},
                          {2828,"Chiave inglese","Idraulica", 2, 5.49},
                          {6549, "Pittura", "Pitturazione",2, 5.99},
                          {1112, "Pennello", "Pitturazione", 4, 3.99},
                          {5155, "Chiavi", "Manutenzione", 3, 3.99},
                          {4856, "Sega", "Falegnameria", 1, 3.99}};


int j; /*Inventario*/

printf("Benvenuti nella ferramenta\n\n");
printf("Quali prodotti vuole acquistare?\n\n");
for (j=0;j<7;j++)
        {
            printf("Cod.: %d, Nome: %s, Utilizzo: %s, Qta': %d, Prezzo: %.2f\n",scorta[j].codice, scorta[j].nome, scorta[j].utilizzo, scorta[j].quantita, scorta[j].prezzo);
            printf("............................................\n");
        }
return 0;
}
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare

Ultima modifica di .phoenix : 04-02-2013 alle 11:05. Motivo: .
.phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 11:28   #2
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Se ancora non avete studiato file e liste e allocazione dinamica della memoria il tuo approccio è corretto. Un piccolo appunto: la main se ritorni 0 deve essere int non void.

Prima cosa farei delle funzioni per gestire i 4 punti.
Poi dopo la prima printf farei un ciclo while (con condizione per usicre) dove chiedo all'utente (scanf) che procedura vuole fare. 0 esco dal programma, 1 visualizzo i prodotti, 2 acquisto ecc.

Sistemato questo, la visualizzazione è ok.

Per quanto riguarda il punto 2-3. Devi fare una scanf e chiedere all'utente quale prodotto vuole acquistare (a parteire dal codice per esempio). Fai un ciclo sulla variabile scorta e veririchi se il codice è presente. Se presente vai a vedere la disponibilità. Se >0 è acquistabile e decrementi il valore = acquisto. Se disponibilità == 0 non è disponibile all'acquisto.

Il punto 4 non ho ben capito. Se intendi visualizzare in ordine alfabetico i prodotti in base allla stringa presente campo utilizzo o altro. Se è così devi ciclare la lista e fare un ordinamento.

Ultima modifica di airon : 04-02-2013 alle 11:50. Motivo: Correzione
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 11:30   #3
darksax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 126
Intanto dai un'occhiata che ti puo' risultare utile...

http://www.cplusplus.com/reference/cstdio/scanf/
__________________
La forza dei forti sta nel traversare le traversie con occhio sereno! (PK) ...
I computer sono esattamente come gli esseri umani: fanno qualsiasi cosa tranne che pensare. (John Van Neumann)
Siamo brevi, il mondo è sovraffollato di parole. (Stanisław Jerzy Lec)
darksax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 12:36   #4
.phoenix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 15
Ciao e grazie per le risposte
Rispondo @airon
Non abbiamo ancora studiato le allocazioni dinamiche
Per quanto riguarda le funzioni...per il primo punto penso che non serva
Il secondo punto è sbagliato non devo chiedere ma far acquistare direttamente un prodotto
Per il 4 punto...si...praticamente devo far visualizzare in ordine alfabetico i prodotti in base al loro utilizzo (che deve essere scelto dall'utente...)

Ho apportato un paio di modifiche...però il programma smette di funzionare (spero che sia un problema di pc e non di codice ho windows 8)

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <math.h>

struct prodotto {int codice;
char nome [20];
char utilizzo [15];
int quantita;
float prezzo;
};
typedef struct prodotto Prodotto;
int main (void)
{
    Prodotto scorta[7]={{1288, "Tubo", "Idraulica", 4, 10.00},
                          {1154,"Fil di ferro", "Muratura", 4, 2.50},
                          {2828,"Chiave inglese","Idraulica", 2, 5.49},
                          {6549, "Pittura", "Pitturazione",2, 5.99},
                          {1112, "Pennello", "Pitturazione", 4, 3.99},
                          {5155, "Chiavi", "Manutenzione", 3, 3.99},
                          {4856, "Sega", "Falegnameria", 1, 3.99}};


int j; /*Inventario*/
int pr;

printf("Benvenuti nella ferramenta\n\nEcco i prodotti disponibili in negozio:\n\n");
for(j=0;j<7;j++)
        {
            printf("Cod.: %d, Nome: %s, Utilizzo: %s, Qta': %d, Prezzo: %.2f\n",scorta[j].codice, scorta[j].nome, scorta[j].utilizzo, scorta[j].quantita, scorta[j].prezzo);
            }

printf("\n\n");
printf("Inserisca il codice del prodotto che vuole acquistare: ",scorta[0].nome,scorta[1].nome,scorta[2].nome,scorta[3].nome,scorta[4].nome,scorta[5].nome,scorta[6].nome);
scanf("%d",&pr);
            if(pr==1288 && scorta[pr-1].quantita>0)
            {
                printf("\nHai acquistato %s.\n\n",scorta[pr-1].nome);
                scorta[pr-1].quantita--;
            }
            if(pr==1288 && scorta[pr-1].quantita==0)
            {
                printf("Prodotto non disponibile. Guarda bene l'inventario prima di selezionare un prodotto\n\n");
            }



}

Ultima modifica di .phoenix : 04-02-2013 alle 12:48.
.phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 15:31   #5
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Il problema è nel codice.

Tu chiedi il codice all'utente. L'utente scrive 1288. Oppure potrebbe benisismo scrivere 0 o 10, o 100. Mettiamo che scrive 1288.

IF Codice è 1288 AND scorta[1288-1].quantità > 0

scorta[1288-1] mica esiste...

Dovresti fare un ciclo, verificare che il codice inserito è effettivamente presente nel vettore scorta (che è lungo 7 con possibile indice da 0 a 6) e poi verificare la disponibilità..sempre in un ciclo, nello stesso!

Ti consiglio di scrivere il tuo algoritmo di risoluzione in pseudo codice e magari fai pure dei diagrammi di flusso e poi, solo poi lo trasformi in C.
Ovviamente ti consiglio di studiare meglio i costrutti del codice e i vettori perchè si evince che lo conosci poco.

Ciao

Ultima modifica di airon : 04-02-2013 alle 15:34.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v