|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
LED / RESISTENZE Aiuto??
Ho acquistato ormai da qualche mese 4 LED da 5 mm (lavorano a circa 3 volts) siccome li devo far lavorare a 12 v (ovvero il voltaggio di un alimentatore da pc) mi son fatto dare le resistenze apposite ma ora mi sorge un dubbio:
siccome pensavo di metterne 2 in parallelo (quindi creo 2 "circuiti") ho pensato che quelle stesse resistenze non siano quelle giuste, dato che l'elettronica non è il mio campo e prima di bruciare LED/RESISTENZA o peggio mio affido a voi avrei inoltre un altra domanda: la resistenza, a quanto ho capito, è sensibile al positivo e negativo, potete dirmi come e in che verso va collegata al led? E se mettessi 2 led in parallelo come andrà fatto e con quale e quante resistenze? perdonatemi l'ignoranza nell'elettronica
__________________
Dipendente in una Ferramenta .... fan del modding fai da ME ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Metti in serie ad ogni LED una resistenza da 680Ω 1/4W se li alimenti con 12V.
Non è la resistenza ad essere sensibile alla polarità ma lo è il LED che, essendo un diodo, ha un Anodo (A) e un catodo (K). Il positivo dei 12V andrà collegato all'anodo (A), identificabile dal piedino più lungo del LED, interponendoci la resistenza suddetta. P.S.: visto che non "mastichi" elettronica, ti aggiungo un link per neofiti, almeno con delle immagini ti sarà tutto più chiaro: http://www.maxistore.it/ist/led/ Ultima modifica di barklay : 19-01-2013 alle 14:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
Quote:
__________________
Dipendente in una Ferramenta .... fan del modding fai da ME ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Il valore delle resistenze si legge dagli anellini colorati che trovi sul corpo.
La tabella di lettura la trovi su google. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
Quote:
i colori sono: MARRONE - ROSSO - ROSSO - ORO DITE CHE DEVO PRENDERE DELLE NUOVE RESISTENZE O POSSONO ANDARE BENE ANCHE QUESTE?
__________________
Dipendente in una Ferramenta .... fan del modding fai da ME ... Ultima modifica di vts_91 : 20-01-2013 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Per 1200Ω (o 1,2 KΩ) hai interpretato bene il codice colori, ma così farai scorrere nel led una corrente di circa 10mA (0,01A) e visto che i led generici necessitano di 15-20mA per una corretta luminosità, questo è il motivo per cui sarebbe più appropriato un valore di 680Ω, per alimentarlo con una corrente di circa 15mA.
P.S.: nei calcoli non ho volutamente considerato la caduta di tensione introdotta dal led stesso per non complicarti la vita, ma puoi tranquillamente prendere per più che buono il valore di 680Ω. Ultima modifica di barklay : 20-01-2013 alle 12:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
Quote:
__________________
Dipendente in una Ferramenta .... fan del modding fai da ME ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
No, non li bruci........saranno semplicemente meno luminosi.
Buon divertimento! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 134
|
Ti consiglio di acquistare un tester anche cinese per.controllare le.polarita.dei led e i valori di resistenze... Anche se nn ne capisci di elettronica sara facile.usarlo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Sia la polarità del led che i valori delle resistenze sono facilmente rilevabili anche senza tester. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
bè ... oggi ho provato a collegare delle batterie da 12v (semi esauste quindi ne ho messe 4 in serie tra di loro) ai led con tanto di resistenze (da 1200 ohm) devo dire che non è che facciano tutta sta luce .... a veder la fot sembra ne facciano molta di più ma poi bo ... comunque come "traguardo " sarebbe quasi accettabile anche così com'è http://i.imgur.com/avWsp0d.jpg
__________________
Dipendente in una Ferramenta .... fan del modding fai da ME ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Come gia' postato sopra, 1200Ω non fanno scorrere la giusta corrente nei led, se poi utilizzi delle batterie esauste.........
Comunque se vuoi piu' luce potresti utilizzare dei flah led ma questi richiedono correnti nell'ordine di 20-40mA, ergo le resistenze dovrebbero avere un valore tra i 390-330Ω (volendo puoi scendere anche a 270Ω per avere la massima luminosita') ma non dovrai piu' utilizzare resistenze da 1/4Watt bensi' da 1/2Watt, soprattutto se per un utilizzo continuo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 134
|
ma qando hai comprato i led oltre alla tensione di alimentazione non ti hanno dato anche la portata di corrente??? se mi dai i dati di faccio lo schemino per avere il massimo della luce...
ps: le pile scariche pure se ai loro capi misuri 12V in realtà non riescono più a darti corrente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Quote:
In fin dei conti è uno schemino, se così lo vogliamo definire, per alimentare un led del piffero, non deve progettare un centrale termo-nucleare. [Mi scuso per l'OT] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 134
|
Concordo che é una cosa semplice... Ma ha detto che li vnuole piu luminosi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Quote:
Lui adesso è in grado di farsi tutti i calcoli che vuole, sa quanta corrente necessita sia ad un led standard che ad un flash led se volesse più luminosità. Cos'altro vogliamo aggiungere per complicargli una cosa semplice? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.