|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
|
AHCI su windows 8
E possibile attivarlo dopo l'installazione gia avvenuta del sistema operativo windows 8 ??
Ho acquistato un SSD M4 , ma ho installato il So con AHCI disattivato adesso come posso attivarlo se posso ?? Ho provato ad attivarlo dal bios e basta ma il sistema non e partito e dopo si e ripristinato una volta disattivato , su SSD ho dei vantaggi a tenerlo attivo ?? Inoltre su un secondo Hd meccanico ce installato windows 7 , se metto gli HD in AHCI devo far qualcosa anche a questo , cosa ?? Grazie a chi mi risponderà !!!
__________________
AMD Ryzen 9 7900X - Asus Rog Strix B650-A - Gainward RTX 4070S - Corsair DDR5 6000 32GB Cl30 Venegance - be Quiet Dark Rock Pro - be Quiet BGW36 - SHarkoon SilentStorm 750W - WD Black M.2 1giga PCI 4.0. - MPG 271QRX QD-OLED Il mio Piccolo Mondo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
In teoria la modalità AHCI è da impostare PRIMA di installare il sistema operativo..tuttavia ci sono persone che hanno sviluppato metodi per consentire di abilitare la modalità anche DOPO aver installato windows. Siccome non l'ho mai fatto ti linko soltanto la guida, che si trova QUI. Dagli un'occhiata se ti sembra fattibile puoi provare a cimentarti, ma non posso assicurarti niente.
In alternativa puoi anche lasciare impostata la modalità IDE (o quella insomma che hai lasciato quando hai installato Windows). E' un protocollo più vecchio, ma ti assicuro che gli SSD funzionano bene anche su computer old-style che non avevano ancora il controller AHCI, e non hanno comunque problemi. Per gli hard disk senza sistema operativo installato puoi impostare la modalità che preferisci invece.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
|
Grazie della risposta , la differenza di avere un SSD infatti si sente con AHCI quando puo andare piu veloce un 10% ??
__________________
AMD Ryzen 9 7900X - Asus Rog Strix B650-A - Gainward RTX 4070S - Corsair DDR5 6000 32GB Cl30 Venegance - be Quiet Dark Rock Pro - be Quiet BGW36 - SHarkoon SilentStorm 750W - WD Black M.2 1giga PCI 4.0. - MPG 271QRX QD-OLED Il mio Piccolo Mondo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No guarda, l'AHCI ha alcuni vantaggi in più rispetto alla modalità IDE, ma per quanto riguarda strettamente gli SSD, le performance in termini di velocità di lettura e scrittura sono pressoché identiche (benchmark alla mano) e non è percepibile un rallentamento passando da AHCI ad IDE, né viceversa, quindi ti tranquillizzo subito, perché se anche vuoi tenere il controller in modalità IDE, non ci sono particolari controindicazioni.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.



















