Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2012, 16:10   #1
Sonic_ITA
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21
OC Core 2 quad Q9550s su GA-P35C-DS3R

Salve a tutti.
Apro questo thread anche se si tratta di HW vecchiotto perchè io ho incontrato qualche difficoltà nell'operazione nel titolo e magari potrebbe essere d'aiuto a qualcuno.
Recentemente mi sono procurato la CPU nel titolo e volevo overcloccarla un po', ma ho sudato qualche camicia.
Poi ho scoperto navigando qua e là che alcune MB P35 Gigabyte potevano avere strane e varie difficoltà proprio nell'OC.

La mia macchina è:

MB: Gigabyte GA-P35C-DS3R rev. 1.0
CPU: Intel Core 2 quad Q9550s
RAM: Corsair Vengeance DDR3 1600 kit 2x4GB
HD principale: Corsair SSD Force GT 240GB
Scheda Video: PnY nVidia 450 GTS
Dissi: Thermalright True Spirit 140
SO: Win 7 64 SP1

Incollo parte di una mia discussione nella sezione MB di questo forum:

...

Io ho 8 GB di Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz, acquistati proprio per i prezzi favorevoli e la longevità teorica, e tutto funziona bene con frequenze stock (il Q9550s ha 333 di FSB, e quindi con RAM in sincrono stiamo nelle specifiche della MB).

I problemi che sto incontrando (proprio in questi giorni) riguardano l'overclock per cui sono riuscito solo una volta (e non ho nemmeno ben capito come) a settare 370 di FSB sempre con RAM in sincrono.
Poi per un po' non mi prendeva nessuna modifica, nemmeno rimettendo il FSB a 333.
Ora è di nuovo a frequenze stock e non mi salva le modifiche di OC, nemmeno i 370 di prima. Ogni volta che salvo il Bios e riparte, rientro nel Bios e ho i settaggi di base...
Sto pensando che possa essere la RAM, più tardi farò qualche tentativo in questo senso, sia rimettendo la DDR2 che facendo lavorare la DDR3 in asincrono.

...

Successivamente il bios mi prendeva i cambiamenti. Con il FSB settato a 400 nel bios, però, in Win 7 sia CPU-z che Aida64 mi davano il FSB a 333...
Allora...

...

Non c'entrava la memoria. Ho fatto prove sia con la DDR3 che con la DDR2 e niente da fare.
Navigando qua e là ho scoperto che qualcuna di queste MB ha problemi strani con l'OC.
Allora ho resettato il bios cortocircuitando il ponticello sulla MB e sono riuscito ad avere un OC stabile con il FSB a 390, che è il massimo con cui il PC effettua il boot con voltaggi stock, che è quello che mi interessava per mantenere le temperature basse, anche se il Q9550s coadiuvato dal Thermalright True Spirit 140 è già ben raffreddato e anche se da qualche parte ho letto che si è arrivati anche ai 4 GHz con voltaggi stock, magari con altre MB...
Ora con un OC del 17% a 3315 MHz, con RAM in sincrono a 1560 e vcore a 1,10 circa, con Prime95 sta sui 45° circa, con un picco intorno ai 51°.
Sufficiente per me.
Magari farò qualche test in futuro per toccare almeno i 3400 con la RAM alla sua frequenza nominale.

...

Quando voglio cambiare il FSB però devo prima resettare il bios e poi risettare tutti i cambiamenti.
Ovvio che ho disattivato nel bios tutte le opzioni di OC automatico e dinamico e quelle riguardanti il risparmio energetico e simili.
Magari a qualcuno può essere utile...
Sonic_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v