|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 20
|
Lucido vs. opaco
Oggi sono andato alla ricerca di un portatile in un grande negozio di elettronica, e sono rimasto colpito dal fatto che di una ventina di pc esposti quasi tutti avessero il monitor lucido. Oltretutto il paio opachi costavano oltre 900euro
![]() Sinceramente io con i lucidi non mi ci trovo, patisco a vedere riflessi ovunque anche con una minima fonte di luce. Ma sono io fatto sbagliato e non apprezzo i pregi dei lucidi, oppure l'opaco è migliore ma meno usato per motivi di "moda"? Voi cosa preferite e come vi trovate con il vostro lucido? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Io mi trovo molto male ogni volta che devo usarlo all'esterno ma anche all'interno in tante situazioni con fonti di luce non ben "controllabili".
Personalmente ritengo gli schermi lucidi un'"invenzione del demonio" ... ![]() Se ben ricordo la colpa deve essere stata di Sony o di Apple a lanciare la "moda": a fronte di un moderato miglioramento della profondità dei neri e della saturazione dei colori (se ci sono davanti cose come un Gorilla Glass, perchè con volgari schermi di plastica lucida ho dubbi anche su questi miglioramenti!) c'è un terrificante peggioramento in ogni situazione dove ci sia un pò di luce alle spalle. Non è un caso che per usi dove "non si cazzeggia" (o non lo si dovrebbe fare molto ... ![]() Purtroppo nel notebook che ho non c'era l'opzione opaco, ma credo proprio che questo sia il primo ma anche ultimissimo laptop con schermo glossy che comprerò. Devo dire che ultimamente ho visto, nella categoria 15.6" sui 1000 euro e più, un buon numero di notebook nuovi con ottimi schermi opachi (ne parlavo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=20). Non so come siamo messi con notebook più economici, temo male. Comunque, si: il "lucido" secondo me è demenziale (perchè poco usabile o inusabile in tante situazioni) e sono perfettamente d'accordo con le tue sensazioni. Ultima modifica di freesailor : 27-08-2012 alle 23:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
Adesso dico una assurdità: possibile che nessuno abbia inventato pellicole opache da applicare sul monitor come per gli smartphone? Fatta salva la difficoltà di eliminare qualunque bolla d'aria nell'applicazione, forse potrebbe funzionare... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
si, anche a mè i display lucidi fanno impazzire, tranne che alla sera mi ci posso specchiare nel notebook, con lo sforzo per la vista che ne consegue ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
I monitor opachi ormai li trovi solo sulle workstation, ed anche in questo caso occhio perchè su quelle più economiche ce ne sono di scadentissimi che ti faranno rimpiangere il monitor lucido.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Beh, fortunatamente oggi non è più così: per esempio Asus N56VZ o Inspiron 15R SE non sono le classiche workstation professionali (anche se nei fatti lo sono, come dotazioni e prestazioni) e costano sui 1000 euro.
Non poco, ma enormemente meno, a parità di dotazione, delle workstation come Dell M4700, Lenovo ThinkPad W530 o HP Elitebook 8560W (qui si va tranquillamente oltre i 2000 euro, e senza scialare con le opzioni top). Purtroppo, temo che si trovi poco con schermo opaco nella fascia 500-600 euro e questo è davvero assurdo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
Vorrei conoscerne invece uno che sta bene un lucido.
Fanno schifo, senza se e senza ma. Quando dovrò cambiare portatile avrò i miei problemi a trovarne uno opaco.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 595
|
Per me gli schermi lucidi sono una cosa insopportabile, non riesco a capire nemmeno io perchè li facciano tutti così ora. La settimana scorsa mi sono visto costretto ad usufruire del diritto di recesso per un hp6c65el, pagato pure poco (500 euro), perchè proprio non riuscivo ad usarlo..in particolare con sfondi scuri mi specchiavo completamente e per me era una cosa insopportabile. Tante persone riescono ad usarli senza problemi, magari noi siamo più "sensibili" a questa caratteristica.
Ora sono alla ricerca di un altro notebook che abbia per forza uno schermo opaco, ma sarà una dura ricerca, al massimo cedo e prendo un fisso. Con schermo opaco ho visto che fanno tutti i samsung, e molti note dagli 800 euro in su. Alcuni hp di fascia bassa tipo l'hp 620 di un paio di anni fa, che mia sorella possiede, hanno schermo opaco, ora non saprei però. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Io li uso tranquillamente, tutto sta nel non fissarsi a cercare i riflessi...molti lo fanno senza neanche accorgersene...lo facevo anche io i primi tempi, alla fine ci si abitua.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 20
|
Osservazione lecita, ed un dubbio mi assale... non è che qualcuno ha trovato la soluzione economica per fare dei monitor, ma non avendo sufficiente contrasto e profondità del nero, è stato aggiunto lo schermo lucido per compensare ai difetti sopracitati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Certo se ti metti in pieno sole sulla spiaggia è inusabile, ma anche gli opachi più economici in pieno sole non sono usabili, quello di mio padre è anche peggio di un lucido, non riesci ad usarlo neanche con una finestra alle spalle cosa che con un lucido "discreto" si fa tranquillamente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
Ciao a tutti,
Vorrei aggregarmi a questa discussione perchè anche io sono da tempo alla ricerca di un notebook con schermo opaco dalle prestazioni medio/buone senza dover accendere un mutuo o vendermi un organo. Cerca che ti ricerca forse un paio di alternative le ho trovate. Ovviamente non montano i processori di ultimissima generazione ma per le mie esigenze vanno più che bene. Si tratta di un Dell Vostro 3750 con i3 (non è più reperibile sul sito Dell ma solo tramite negozi online, chi sa come mai...serie ritirata? Difetti di produzione?) e di un Lenovo e520 o 530 (sempre con i3). Cercate in rete le specifiche e sappiatemi dire. Un saluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Quote:
La serie edge viene venduta sia con schermo opaco che lucido quindi dovresti vedere quale monta il modello con cpu i3 o se esiste lo stesso modello con schermi diversi...e nel caso esista vedere se c'è differenza di prezzo tra l'uno e l'altro.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
In pieno sole, col sole alle spalle, non si usano bene neppure gli schermi opachi (perfino se costosi). Ma quelli lucidi (perfino delle case più prestigiose e dei modelli più costosi) sono da disperazione con qualsiasi riflessione. C'è chi spende un paio di migliaia di sudati euro per trovarsi in situazioni come questa: ![]() ![]() Apple MacBook Pro 15 ![]() HP Envy 15 Questo (schermo opaco) costa anche meno di quelli sopra: ![]() Gigabyte P2542G Preferisco questo! ![]() Ultima modifica di freesailor : 28-08-2012 alle 17:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
In linea di massima anche io
![]() ![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
http://www.notebookcheck.it/Recensio...k.53445.0.html Schermo opaco (AUO AUO129E, 1600x900), non eccezionale come valori ma viene detto usabile anche all'esterno. Non so se possa essere distribuito anche con altri tipi di display, casomai verificare se possibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.