|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Consiglio alimentatore-Problemi Corsair
Ciao forum!
Espongo la situazione: pentium 4 dentro la libreria (muletto da camera) con alimentatore (economico) bruciato. La scheda video ati 3850agp vuole i 30A sul connettore 8pin, altrimenti sostituito da 2 molex con adattatore. Necessito di altri 3 molex per hard disk e due masterizzatori dvd tutto IDE. Sul comprasito per eccellenza Ama"gnamgnam" c'è roba a 20€, ma anche sui siti dei produttori non ci sono scritte le specifiche della 12V ne tantomeno quanti molex abbia e ovviamente non hanno l'8pin (ma neanche il 6!). Espongo il DUBBIO: ho visto il corsair cx430 sui 40€, ottima marca ottimo tutto...80plus. Facendo delle ricerche su google (cx 430 problem) vengono fuori alimentatori saltati dopo un paio d'anni, e alimentatori che spesso fischiano dai condensatori; questo fischio dicono essere comune sugli ali di fascia bassa corsair, e comunque li cambiano in garanzia.Io non voglio perdere un mese per farmi cambiare un alimentatore, magari pagando anche le spese di spedizione! Ho già a casa l'ocz modx 600W, semimodulare di potenza più che buona per reggere una scheda video medio-grossa e 4-5 hard disk. Le ricerche su google non fanno trasparire nessuna anomalia diffusa sugli alimentatori ocz, inoltre io sono contentissimo del mio...però costa 25€ in più dell'altro!E a me non servono 600W in camera, ne 500 del modello più piccolo (che scarterei a priori perchè costa solo 6-7€ meno del 600!). Secondo voi mi conviene spendere 25-30€ su un ALIrottame e farmi i cavi custom perdendo tempo e quando si rompe li rispendo, mi conviene prendere il corsair 430 e pregare che non abbia guasti (a qualcuno è capitato?) o prendere l'ocz 600 andando sul sicuro e spendendo di più? Grazie in anticipo per le risposte, e scusate se mi sono un po' dilungato! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 235
|
L'alimentatore è fra i componenti più importanti, "gestisce" le alimentazioni, è sbagliatissimo risparmiare su questa componente.
Se è un Computer con tutte componenti di fascia medio-bassa e senza dati importanti sopra, potresti anche non spendere molto per l'alimentatore, ma almeno un minimo di protezioni le deve avere. Se non si vuole spendere molto, per come la vedo io, molto meglio comprare un alimentatore usato di ottima fattura che uno nuovo di scarsa qualità. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.




















