|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
|
ponti raddrizzatori e 1N4007
ho smontato molti alimentatori da 2 o 3 Ampere e tutti avevano 4 1N4007 come ponte raddrizzatore
ora la domanda che mi sorge è come mai hanno messo gli 1N4007 che sopportano soltanto 1 Ampere e non diodi che sopportano 5 o 6 Ampere ?
__________________
Onore a Dio Valvola il mio gruppo "solo elettronica" http://www.facebook.com/groups/203846363075790/ il mio account di youtube http://www.youtube.com/user/christianmegabass |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
|
In caso di onda sinosuidale, i diodi lavorano il 50% del tempo quindi possono reggere fino a 2A (in termini di corrente efficace è sempre 1A)
Nel caso inoltre che siano alimentatori stabilizzati, potrebbe essere presente un circuito step down switching, quindi la corrente in uscita è inferiore a quella in ingresso del regolatore. Se invece sono alimentatori da pochi euro, dove ti dichiarano 3A, ma poi ci sono dei semplici 1N4007 e nessun tipo di regolatore, il concetto è quello di massimo risparmio e minima affidabilità Quote:
Questa filosofia ci ha portato nella situazione economica che tutti conosciamo (meglio che mi fermi qui, perchè inizia ad essere materiale per la defunta SPA)
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia! |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
|
la maggior parte degli alimentatori erano switching soltanto uno era normale regolabile da 2,5 Ampere che usava i diodi 1N4007
siccome questo alimentatore era rotto ho tenuto soltanto il trasformatore adesso volevo fare un alimentatore stabilizzato da circa 3 Ampere mettendo un 7805 e un 7812 come ponte diodi posso usare questi benedetti 1N4007
__________________
Onore a Dio Valvola il mio gruppo "solo elettronica" http://www.facebook.com/groups/203846363075790/ il mio account di youtube http://www.youtube.com/user/christianmegabass |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
il funzionamento è molto più complessoper costruire un alimentatore stabilizzato ti conviene farlo lineare che è il più semplice, o al più utilizzare integrati stabilizzatori switching che abbiano già tutto il circuito di switch integrato.. da montare sono simili alla famiglia 78XX, hanno qualche componente elettronico esterno in più, ma sono più efficienti. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
|
ho tenuto il trasformatore dell alimentatore non switching (quello di una discussione vecchia http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414932 )
__________________
Onore a Dio Valvola il mio gruppo "solo elettronica" http://www.facebook.com/groups/203846363075790/ il mio account di youtube http://www.youtube.com/user/christianmegabass |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
|
per fortuna alla fiera ho presso tutto condensatore da 6000 uF e ponte diodi da 5 Ampere e 7812
domanda: come ponte diodi posso usare i 1N4007 che erano montati sulla scheda dell alimentatore anche se sopportano 1 Ampere domanda 2 : i 7812 si possono mettere in parallelo ? avete notato che quasi tutte le discussioni che faccio finiscono sempre su un altro argomento
__________________
Onore a Dio Valvola il mio gruppo "solo elettronica" http://www.facebook.com/groups/203846363075790/ il mio account di youtube http://www.youtube.com/user/christianmegabass |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
In un ponte di graetz una coppia di diodi conducono, mentre l'altra no, e poi il contrario.
Quindi la corrente massima che il ponte può erogare è il doppio della corrente erogabile da ciascun diodo. Se fai un ponte di graetz con 4 1n4007, al massimo puoi erogare 2 A. I 7812 non si metterebbero in parallelo, ma l'ho visto fare ad altri diverse volte, e non è mai successo nulla. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
|
come dice nicolait e mortimer il ponte diodi erogano 2 Ampere ma perchè gli mettono su alimentatori da 2,5 o 3 Ampere
__________________
Onore a Dio Valvola il mio gruppo "solo elettronica" http://www.facebook.com/groups/203846363075790/ il mio account di youtube http://www.youtube.com/user/christianmegabass |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
|
quindi in teoria gli potrei mettere ma durerebbero di meno ?
__________________
Onore a Dio Valvola il mio gruppo "solo elettronica" http://www.facebook.com/groups/203846363075790/ il mio account di youtube http://www.youtube.com/user/christianmegabass |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
A prescindere d discorsi etico/filosofici, non è che durano meno.
Se ti servono 2 A con continuità, io ti consiglio di usare diodi che reggano almeno 3 A. Visto il costo esiguo, conviene avere un po' di margine piuttosto che sapere già in partenza di essere al di sotto delle specifiche dei componenti. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
|
userò il ponte da 5 Ampere che ho preso alla fiera ma prima una prova con gli 1N4007 voglio provare a farla
grazie a tutti
__________________
Onore a Dio Valvola il mio gruppo "solo elettronica" http://www.facebook.com/groups/203846363075790/ il mio account di youtube http://www.youtube.com/user/christianmegabass |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.












il funzionamento è molto più complesso








