Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2012, 12:16   #1
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Mini server per uno studio professionale

Ciao a tutti,
sono stato incaricato () di comprare e configurare un pc per un piccolo studio professionale con 3-4 postazioni.
In particolare questo PC dovrebbe svolgere funzione di server, nel senso che dovrebbe stare acceso tutto il giorno e gestire in maniera centralizzata principalmente tutti i file che lo studio crea, in modo da condividerli internamente e all'occorrenza anche all'esterno.

Siccome sono abbastanza una capra in questo ambito, datemi una mano

Provando a pensare a cosa questo server dovrebbe poter fare mi viene in mente:

1) Deposito file
2) Server web (LAMP) per il sito dello studio (poche centinaia di contatti al mese, nulla di che)
3) VPN

ed eventualmente (ma è ancora tutto in forse):
4) Server VOIP
5) Server per il sistema di videosorveglianza

Date queste necessità cosa mi consigliate?

Secondo voi dovrei indirizzarmi su un normale PC o è invece meglio uno XEON (magari il nuovo E3-1220L v2 Ivy Bridge che consuma solo 17W)?

E intanto che ci siamo... che sistema operativo e software mettereste?

Grazie del supporto!
ciao
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:56   #2
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
1-2 insieme non è che sia proprio il massimo della vita.
Posto che sicuramente un sistema operativo windows sarebbe ideale e perfetto, vista la niubbità ti orienterei verso zentyal.
Anche se - come accennato - Windows è sempre e comunque la scelta migliore, è semplicemente fantastico ed in grado di fare qualsiasi cosa.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 13:45   #3
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Interessante questa Zentyal... io a dir la verità ero più orientato su una Debian/Ubuntu.
Ma tu parli di Windows Server?
Tenderei ad evitare Windows comunque per i costi di licenza. Sinceramente non ne vedo la necessità in questo caso.

Comunque un passo per volta... che hardware assemblo? Ero orientato su uno che consumasse pochissimo visto che deve stare acceso tutto il giorno e in fondo non deve sostenere un carico elevato.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 15:00   #4
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
Interessante questa Zentyal... io a dir la verità ero più orientato su una Debian/Ubuntu.
Zentyal non è mica qualcosa di diverso
Quote:
Ma tu parli di Windows Server?
Tenderei ad evitare Windows comunque per i costi di licenza. Sinceramente non ne vedo la necessità in questo caso.
Windows è il sistema operativo più sicuro in assoluto, in qualsiasi configurazione e comunque lo utilizzi.
E' quindi cosa buona e giusta pagare la Microsoft per poter sfruttare questo meraviglioso sistema
Quote:
Comunque un passo per volta... che hardware assemblo? Ero orientato su uno che consumasse pochissimo visto che deve stare acceso tutto il giorno e in fondo non deve sostenere un carico elevato.
A mio parere ti servono almeno DUE server, se uno lo vuoi esporre su internet.
Anche usando il sicurissimo Windows non ti consiglio di esporre un server web insieme ai dati aziendali.
Personalmente metterei il sito da qualche parte (provider) e mi terrei il server senza alcuna connessione esterna
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 17:07   #5
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
HP Microserver, piccolo, consuma poco, costa poco e supporta ESXi così ci puoi virtualizzare le macchine che ti servono
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 17:31   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Personalmente metterei una "NAS" seria. Le mie marche preferite sono Qnap e Synology.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 18:52   #7
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da cdere Guarda i messaggi
HP Microserver, piccolo, consuma poco, costa poco e supporta ESXi così ci puoi virtualizzare le macchine che ti servono
Personalmente lo sconsiglio, sia perchè non è Windows (motivo già sufficiente) sia perchè la CPU del microserver non è esattamente esuberante, ed infine perchè non avendo un supporto RAID è del tutto inadatto per la gestione come fileserver.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 19:06   #8
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Scusa se mi intrometto, ma invece di spendere migliaia di euro per un "single-point-of-failure" colossale, non è forse meglio avere dispositivi dedicati a costi adeguati?

Esempio:
- NAS Synology ds212j a 200 € ivato + il costo dei dischi;
- Firewall con VPN che, linux a parte, li trovi a partire da 200 €;
- Web Server: se non è "mission-critical", lo caccerei subito in Hosting e/o su un computer economico, senza smazzarci milioni;
- Videosorveglianza: il NAS di cui sopra fa' anche da DVR per le camere IP, oppure ti compri un kit economico. Dipende quante camere hai...
- VoIP: anche qui il discorso è lungo... quanti interni? quante linee?

Se hai bisogno chiedimi pure!
__________________
--

Ultima modifica di LoneRunner : 21-05-2012 alle 19:08.
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 19:19   #9
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Scusa se mi intrometto, ma invece di spendere migliaia di euro per un "single-point-of-failure" colossale, non è forse meglio avere dispositivi dedicati a costi adeguati?

Esempio:
- NAS Synology ds212j a 200 € ivato + il costo dei dischi;
- Firewall con VPN che, linux a parte, li trovi a partire da 200 €;
- Web Server: se non è "mission-critical", lo caccerei subito in Hosting e/o su un computer economico, senza smazzarci milioni;
- Videosorveglianza: il NAS di cui sopra fa' anche da DVR per le camere IP, oppure ti compri un kit economico. Dipende quante camere hai...
- VoIP: anche qui il discorso è lungo... quanti interni? quante linee?

Se hai bisogno chiedimi pure!
guarda questa era la mia idea che gli ho proposto ma loro vogliono comunque prendere un unico server su cui poter fare tutto...
cercherò di fargli cambiare ancora idea ma sono abbastanza "crucchi".

Comunque seguendo il tuo ragionamento, io tempo fa avevo già fatto alcuni passi in questa direzione:

- Il sito attualmente è hostato su TopHost e per le loro esigenze è più che sufficiente (e per questo mi batterò perchè rimanga li perchè non voglio sbattimenti)
- Come NAS si erano già comprati un NETGEAR Stora MS2000 con 2 dischi da 1TB in RAID (che tra l'altro fornisce già automaticamente un interfaccia per l'accesso da internet fuori sede).
- Come router hanno un Netgear DGN2000... era sufficiente per quello che dovevano farci e se non sbaglio supporta già VPN e ha un firewall integrato. Dici che può andare o è da cambiare?

Per la videosorveglianza e il VOIP sono tutti discorsi ancora in divenire quindi è meglio tenerli sullo sfondo per ora, tenendo conto che da qui a meno di 1 anno probabilmente dovranno essere affrontati.


@fcorbelli: le necessità sia a livello hardware che a livello software non sono così elevate. Windows non ho alcuna intenzione di installarlo perchè mi creerebbe più problemi che altro, ed è inutile su un pc del genere. Mentre quell'HP Microserver non mi sembra male, anche se ho dubbi sull'espandibilità.

Il problema comunque non è il costo, è non mettergli in casa un qualcosa di troppo complicato che poi al minimo problema mi chiamano perchè fanno casini e non sanno gestirlo.
La scelta di Linux era appunto in quella direzione. Lo configuro e se ne dimenticano.

Ultima modifica di Itacla : 21-05-2012 alle 19:21.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 19:47   #10
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Anche se - come accennato - Windows è sempre e comunque la scelta migliore, è semplicemente fantastico ed in grado di fare qualsiasi cosa.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 20:06   #11
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
g
@fcorbelli: le necessità sia a livello hardware che a livello software non sono così elevate.
In realtà lo sono, eccome, se vuoi mischiare un server pubblico con un file server.
Quote:
Windows non ho alcuna intenzione di installarlo perchè mi creerebbe più problemi che altro, ed è inutile su un pc del genere.
A mio parere Windows è il sistema operativo più sicuro che puoi utilizzare, quindi va sempre tenuto presente come ipotesi principale
Quote:
Mentre quell'HP Microserver non mi sembra male, anche se ho dubbi sull'espandibilità.
Ne ho 4, montano fino a 5 hd, 2 DIMM ECC (quindi 8GB), e pure uno slot PCIe nel caso serva un controller dischi o una scheda di rete Intel.
Ha pure una porta usb interna perfetta per le chiavette.
Va benissimo in tutto, quello che manca è la CPU, non il resto. E' adatto (a mio parere quasi perfetto, sarebbe perfetto con Windows) come storage
Quote:
Il problema comunque non è il costo, è non mettergli in casa un qualcosa di troppo complicato che poi al minimo problema mi chiamano perchè fanno casini e non sanno gestirlo.
La scelta di Linux era appunto in quella direzione. Lo configuro e se ne dimenticano.
Windows è sempre la scelta migliore. In subordine, come già detto, zentyal.
Ma anche col Windows migliore e perfettamente configurato non ti suggerirei di avere servizi esposti per un server del genere, ridurrei decisamente la superficie d'attacco


Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Windows è il sistema operativo più sicuro, affidabile, facile da usare, completo. Questo è un dato di fatto, è risaputo che Chuck Norris ha imparato il calcio rotante studiando i meccanismi di funzionamento interni di Windows.

Ultima modifica di fcorbelli : 21-05-2012 alle 20:09.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 21:42   #12
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Ma la smettiamo di prenderlo in giro? Capisco un pò, ma adesso stai esagerando.. Mettici almeno i pro e i contro se vuoi supportare la tua tesi..

@Itacla
Non ti conviene ascoltarlo, perchè fino alla settimana scorsa consigliava linux a destra e a sinistra e adesso ironizza su Windows

Se ti serve solo filesystem, videosorveglianza e vpn prendi un QNAP che fa tutte e 3 le funzioni, al massimo sul microserver puoi mettere il centralino..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 00:54   #13
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
@Itacla
Non ti conviene ascoltarlo, perchè fino alla settimana scorsa consigliava linux a destra e a sinistra e adesso ironizza su Windows
ma tranquillo non mi da fastidio.. anzi mi è simpatico
anche perchè tra le righe mi da comunque consigli utili.

tanto per il sistema operativo ho già deciso, non era in discussione

Per ora direi che comunque sono orientato su un NAS evoluto tipo il Synology o il QNAP, devo solo trovare un modello che mi può andare bene e convincere loro.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 07:56   #14
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
ma tranquillo non mi da fastidio.. anzi mi è simpatico
anche perchè tra le righe mi da comunque consigli utili.

tanto per il sistema operativo ho già deciso, non era in discussione

Per ora direi che comunque sono orientato su un NAS evoluto tipo il Synology o il QNAP, devo solo trovare un modello che mi può andare bene e convincere loro.
1) Ribadisco che, dopo riflessione, sono giunto alla conclusione che Windows è il sistema operativo più sicuro e consigliabile in ogni caso. Questa conclusione vale solo per questo forum.
2) Il NAS ha senso se e solo se
- proprio non vuoi metterci Windows. Anzi mi correggo, esistono anche NAS con versioni di Windows dedicate allo storage, ma purtroppo ne ho solo sentito parlare
- non ci metterai sopra il server web, perchè continuerai, ad esempio, a tenere il sito lì dov'è. qnap ha per default un serverino interno, ma nuovamente sconsiglio l'esporre inutilmente un server su internet (a meno che non sia Windows, nel qual caso non succede nulla)
- più nello specifico, nel caso comunque voglia fare un server web, posto che la prima scelta è ovviamente IIS, considera che nei nassini non c'è quasi mai più di un apache "vecchia versione", non l'ultima nè ancor meno trovi nginx.
Il quale ha pregi e difetti, in generale rispetto ad apache anche ultimissima versione (che ha migliorato notevolmente le prestazioni con siti dinamici-php, ma ancora è molto dietro per il consumo della memoria)
Ne deriva che se vuoi farti il tuo serverino "casereccio" difficilmente troveresti un nginx già impacchettato (potrei essere smentito clamorosamente, allo stato però non mi risulta), e quindi dovresti fare "a mano".
Nulla di che, s'intende, ma non così immediato come mettere una spuntina su "attiva web server"

- se infine a tutti i costi vuoi proprio un qnap allora ti suggerisco un modello con processore atom, due bay, eventualmente (per risparmiare) senza CPU a doppio core (cosa però fondamentale se alla fine ci metterai il server web comunque) e senza interfacce USB3 (sempre se vuoi risparmiare).
Idealmente, però, se il budget lo consente doppio-Atom+USB3.
Attenzione ai dischi: sono difficili da trovare, i migliori (sulla carta) sono gli ultrastar ultimissima serie (-400), o penultima (-300), che però sembrano non esistere in Italia, li danno per un MTBF di 2M di ore (con Windows probabilmente anche di più).
A seguire i seagate enterprise o i sempre validi (anche se non più al top) western digital RE4 (tipicamente però si trovano abbastanza facilmente)
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 08:03   #15
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Ma la smettiamo di prenderlo in giro?
Non mi permetterei mai di prendere in giro qualcuno
Quote:
Capisco un pò, ma adesso stai esagerando.. Mettici almeno i pro e i contro se vuoi supportare la tua tesi..
Non c'è bisogno di specificare alcun pro di Windows, perchè non ha "contro".
Windows, debitamente configurato ma anche no, è certamente il non plus ultra.
Fine discussione
Quote:
Se ti serve solo filesystem, videosorveglianza e vpn prendi un QNAP che fa tutte e 3 le funzioni, al massimo sul microserver puoi mettere il centralino..
Esiste asterix anche per qnap, ma soprattutto farei attenzione per la videosorveglianza, in quanto non tutte le telecamere sono supportate nativamente, e spesso anche piccole variazioni nel modello fanno sì che non funzioni bene il relativo interfacciamento.
L'uomo saggio controlla prima esattamente il tipo di telecamere che ha (o vorrebbe usare) e poi controlla nella lista di hardware certificato per lo specifico NAS.

Se poi ci sono dubbi... con Windows di sicuro la telecamera è compatibile
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 10:37   #16
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Magari la finiamo di fare polemiche idiote e cerchiamo di renderci utili?

Ogni modo...



Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
- Il sito attualmente è hostato su TopHost e per le loro esigenze è più che sufficiente
Parole sante.

Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
- Come NAS si erano già comprati un NETGEAR Stora MS2000 con 2 dischi da 1TB in RAID (che tra l'altro fornisce già automaticamente un interfaccia per l'accesso da internet fuori sede).
Lascia perdere questo affare... ne ho uno e lo lancerei fuori dalla finestra...

Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
- Come router hanno un Netgear DGN2000... era sufficiente per quello che dovevano farci e se non sbaglio supporta già VPN e ha un firewall integrato. Dici che può andare o è da cambiare?
Secondo me questo è solo un "Vpn pass-through", ovvero fa' passare le VPN ma non le gestisce. E cmq un Firewall sarà sicuramente più veloce, adsl permettendo.

Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi

Per la videosorveglianza e il VOIP sono tutti discorsi ancora in divenire quindi è meglio tenerli sullo sfondo per ora, tenendo conto che da qui a meno di 1 anno probabilmente dovranno essere affrontati.
Per la videosorveglianza trovi "baracche" a partire da 250€ con 4 cam... dipende sempre cosa ci devono fare. Per il centralino l'HP Microserver se la cava egregiamente per 2 dozzine di interni... Poi, con pochi euro in più, trovi degli HP ML con configurazioni hardware decisamente migliori.

Asterisk è tanto bello ed è gratuito... ma se non lo conosci c'è da farsi del male. Ci sono tante valide alternative.

Se mi dai indicazioni più specifiche posso esserti maggiormente d'aiuto.
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 12:55   #17
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
1) Ribadisco che, dopo riflessione, sono giunto alla conclusione che Windows è il sistema operativo più sicuro e consigliabile in ogni caso. Questa conclusione vale solo per questo forum.
E questo non ti sembra prendere in giro?

Comunque, a prescindere dalla soluzione adottata, ti consiglio di attrezzarti anche per il backup, che è sempre una cosa saggia.
Per il centralino ti consiglio 3CX (la free magari ti basta) su un Windows 7 normalissimo..
Tutto il resto io lo farei gestire ad un QNAP (visto il così basso numero di persone)
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 14:08   #18
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
E questo non ti sembra prendere in giro?
No, per niente. Windows (su questo forum) è davvero ritenuto il non plus ultra di tutto, a partire dalla sicurezza.
Che poi sia una presa in giro non so, non ho le competenze per appurarlo, dovrei (almeno) essere laureato in informatica e aver insegnato sistemi operativi all'università per poterlo dire, quindi mi fido di quello che leggo qui.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 14:11   #19
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Allora.. guardando anche la disponibilità dei negozi qui attorno (visto che vogliono comprare da un negozio fisico) ho trovato questo:

Synology DS212+ (circa 310euro) con 2x2TB in Raid 1 da 7200rpm
Mi farebbe da:
- File server (e ho visto che ci sono sia applicazioni per mobile sia client "a modi dropbox" per la sincronizzazione anche locale di ogni pc)
- Web Server (a solo uso interno, il sito rimane su TopHost)
- VPN Server e Firewall
- Print Server
- Backup di primo livello
- Gestore di 4 telecamere per la videosorveglianza (implementate in futuro)

A questo tengo affiancato (collegato tramte USB) lo STORA per un backup di 2 livello.

Per mail, calendario e UCC vado di Google Apps, con cui hanno già un pò di dimestichezza e possiedono già tutti cellulari Android.

Per il VOIP (anche questo di implementazione futura): sarebbero da gestire per ora 4 interni. A parte il risparmio di costo, l'unica funzionalità di cui potrebbero avere bisogno è il redirect su cellulare in caso il telefono fisso venga "disattivato" perchè si è da cliente. So che avevo visto che si poteva fare una cosa del genere ma non ho idea di come implementarla.
Avrò da studiare un pò. Asterisk non lo so configurare (anche se mi interessa approfondirlo), però se c'è qualche alternativa più semplice da usare e gestire tanto meglio (viste le scarse necessità). Provo a guardare quel 3CX.

Il router ha il solo difetto di non avere la Gigabit. Per ora iniziano con quello, poi nel medio periodo vedo di fargli prendere qualcosa che permetta di sfruttare l'interfaccia Gigabit del NAS.

Che ne dite?
La spesa dovrebbe intorno ai 700euro compresi Router e telecamere.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 14:14   #20
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Scusate c'è la disponibilità anche di un Synology DS212 (senza +) a circa 270 euro.

Le differenze sono che rispetto al modello "+" ha 256MB di ram (la metà rispetto ai 512 del +) e il processore Marvell va a 1,6Ghz invece che 2Ghz.

Secondo voi vale la pena spendere 40 euro in più per il modello maggiore?
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v