|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 28
|
Estendere segnale Wireless
Ciao a tutti
Non avendo alcuna possibilità di estendere la LAN domestica via cavo ethernet o via corrente, mi trovo costretto ad ampliare la portata del segnale wireless. La situazione è questa: la casa è su due piani. Il router, Linksys WAG320N, è posizionato al piano inferiore sulla tromba delle scale e serve perfettamente il piano. Il segnale però al piano superiore arriva solo a fine tromba scale, non va oltre (ossia non serve le stanze, avendo muri d'epoca spessi sopra i 30cm). Un ripetitore al piano superiore sulle scale sarebbe perfetto insomma. Il problema è: come funziona? Cosa dovrei comprare? Ho letto che i "range extender" o "bridge" o "repetear" non sono tutti compatibili. Ma soprattutto non ho la più pallida idea di quale sia la funzione di questi aggeggi. =) Prima di fare una spesa stupida, ogni sorta di aiuto e consiglio è gradito. Innanzitutto vorrei capire tecnicamente cosa sono, come funzionano e come lavorano =) Grazie mille a tutti ps: il massimo sarebbe una configurazione che permetta lo streaming HD anche al piano superiore, essendo la zona giorno dove ho il televisore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 28
|
Ho risolto con le dritte di Gnommo sul thread ufficiale del Linksys WAG320N.
Semmai dovesse servire a qualcuno in futuro, ecco una procedura economica e funzionante (a vostro rischio e pericolo, cautela!): - installare il firmware opensource DD-WRT o OPENWRT (io ho usato dd-wrt) su un qualsiasi router (controllarne la compatibilità!) da usare come ripetitore. - configurare il router ripetitore come "REPEATER BRIDGE" - fine Con l'utilizzo di firmware opensource il router può essere impostato per fare praticamente qualsiasi cosa. Il router/modem da ripetere non è mai stato toccato, tutto il lavoro da fare è sul router ripetitore. In questo modo si saltano a piè pari tutte le magagne del WDS. Il risultato è impressionante, non me l'aspettavo: riesco senza problemi a fare lo streaming hd dal NAS. Ovviamente però i tempi di ping sono piuttosto alti. Metto anche qualche link utile: INSTALLARE DD-WRT SU NETGEAR WNDR3400 (v1) http://cyberpunx.com/2011/11/install...wndr3400-n600/ CONFIGURARE DD-WRT PER REPEATER BRIDGE http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Repeater_Bridge ATTENZIONE! Nell'installare il firmware opensource sul vostro router, prestate MASSIMA ATTENZIONE a TUTTE le INDICAZIONI che vi vengono fornite. Il rischio è di compromettere definitivamente l'oggetto, romperlo, buttarlo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.