Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2011, 15:36   #1
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
LAN: Stesso router due gruppi di lavoro

Ciao a tutti, ho un router della Netgear a cui sono collegati due switch posizionati in due piani differenti. I computer presenti nei due piani hanno due gruppi di lavoro differenti (STANZAUNO - STANZADUE).

I computer, anche se hanno gruppo di lavoro diverso, si vedono normalmente e tutti riescono ad accedere ai file condivisi.


Come è possibile fare in modo che i PC in rete che non hanno lo stesso gruppo si vedano? E' possibile creare come una sottorete?

Vi ringrazio
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 16:30   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Dovresti modificare le classature di rete.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 16:53   #3
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Dovresti modificare le classature di rete.
Ma come dovrei fare? Potresti spiegarmelo?

Se può servire, tutti i computer sono configurati in modo da avere un indirizzo ip del tipo 192.168.0.x

Ultima modifica di katrmat : 27-12-2011 alle 19:44.
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 20:01   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
dovresti creare delle isole broadcast all' interno del dominio, ma questo pressuppone che gli ip siano assegnati in maniera statica ed impeccabile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2171590&page=3
in questa discussione l' isola creata è p-t-p ma il concetto è lo stesso per dimensioni più grandi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 22:00   #5
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
dovresti creare delle isole broadcast all' interno del dominio, ma questo pressuppone che gli ip siano assegnati in maniera statica ed impeccabile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2171590&page=3
in questa discussione l' isola creata è p-t-p ma il concetto è lo stesso per dimensioni più grandi.
Grazie proverò a seguire l'esempio del link
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 22:28   #6
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
Altrimenti se antepongo ai due switch dei due piani diversi un router senza modem integrato (broadband)?

Così dovrei avere indirizzi ip diversi per le due sottoreti: per esempio PIANOUNO (192.168.1.X) e PIANODUE (192.168.2.X)

Non so forse sto dicendo una cavolta.
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 11:33   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da katrmat Guarda i messaggi
Altrimenti se antepongo ai due switch dei due piani diversi un router senza modem integrato (broadband)?
Router che abbia la funzionalità delle VLAN.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 11:54   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da katrmat Guarda i messaggi
Altrimenti se antepongo ai due switch dei due piani diversi un router senza modem integrato (broadband)?

Così dovrei avere indirizzi ip diversi per le due sottoreti: per esempio PIANOUNO (192.168.1.X) e PIANODUE (192.168.2.X)

Non so forse sto dicendo una cavolta.
Si ovviamente funziona, perchè il router broadband opera NAT.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 11:54   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Router che abbia la funzionalità delle VLAN.
Le Vlan non c ' entrano nulla, operano L2 mentre un router è L3.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 12:40   #10
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Si ovviamente funziona, perchè il router broadband opera NAT.
Quindi anteponendo questi due router riuscirei a non far vedere i due gruppi di lavoro tra di loro?

Ultima modifica di katrmat : 28-12-2011 alle 12:44.
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 12:54   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da katrmat Guarda i messaggi
Quindi anteponendo questi due router riuscirei a non far vedere i due gruppi di lavoro tra di loro?
yes
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 13:05   #12
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
Bene, allora credo proprio che adotterò questa soluzione.

1) La configurazioni di questi router è semplice?

2) E' necessario impostare qualcosa di specifico sul router/modem e sui router?

3) Inoltre bisogna collegare il cavo proveniente dal router principale obbligatoriamente alla porta WAN o è possibile farlo anche in una delle porte LAN?

4) Ultima domanda: ci si può collegare lo stesso via wifi dal router principale?

Chiedo a voi perché non ho mai usato più router insieme

Grazie ancora
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 13:16   #13
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Le Vlan non c ' entrano nulla, operano L2 mentre un router è L3.
Ok. Router no.

Switch L3 si...???

Pardon, ma non ho chiaro il concetto:

Se creo tramite switch L3 due VLAN (VLAN1 E VLAN2) esse non potranno comunicare fra di loro.

Se poi le stesse vengono collegate al router entrambe andranno in internet.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 13:36   #14
katrmat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 59
Con un po' di lettura online, la rete andrebbe fatta così in modo da lasciare anche spazio a computer che si collegheranno provvisoriamente alla rete (ditemi se sto sbagliando)

ROUTER/MODEM NETGEAR
IP LAN 192.168.0.1
START IP 192.168.0.4
END IP 192.168.0.254
SUBNET 255.255.255.0 (uguale per tutti i pc e router)

ROUTER 1 (es D-LINK - DIR300)
IP WAN 192.168.0.2
IP LAN 192.168.1.X
START IP 192.168.1.2
END IP 192.168.1.254


ROUTER 2
IP WAN 192.168.0.3
IP LAN 192.168.2.X
START IP 192.168.2.2
END IP 192.168.2.254
katrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 14:16   #15
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da katrmat Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un router della Netgear a cui sono collegati due switch posizionati in due piani differenti. I computer presenti nei due piani hanno due gruppi di lavoro differenti (STANZAUNO - STANZADUE).

I computer, anche se hanno gruppo di lavoro diverso, si vedono normalmente e tutti riescono ad accedere ai file condivisi.


Come è possibile fare in modo che i PC in rete che non hanno lo stesso gruppo NON si vedano? E' possibile creare come una sottorete?

Vi ringrazio
io non ho capito, mancava il "NON" ?
hai dei gruppi intesi come workgroup di windows ?
e adesso si vedono uno con l'altro, mentre tu vorresti che non si vedessero ?

se la risposta e' si', e' il classico esempio della VLAN
lo puoi fare con uno switch managed, ad es. da 16 porte: sulla porta 1 colleghi la ADSL, sulle 2-8 un gruppo, sulle 9-16 un altro gruppo, e configuri come 2 vlan, una con 1-8, l'altra con 1,9-16 cioe' che hanno in comune solo la porta 1 per uscire su internet

oppure lasci i 2 switch che hai, e metti con un router con ddwrt, e colleghi i tuoi switch su 2 porte del ddwrt configurate come 2 vlan separate

altrimenti ancora non ho capito una mazza di cosa vuoi fare

Ultima modifica di zarazoski : 28-12-2011 alle 14:27.
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 14:25   #16
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da katrmat Guarda i messaggi
Con un po' di lettura online, la rete andrebbe fatta così in modo da lasciare anche spazio a computer che si collegheranno provvisoriamente alla rete (ditemi se sto sbagliando)

ROUTER/MODEM NETGEAR
IP LAN 192.168.0.1
START IP 192.168.0.4
END IP 192.168.0.254
SUBNET 255.255.255.0 (uguale per tutti i pc e router)

ROUTER 1 (es D-LINK - DIR300)
IP WAN 192.168.0.2
IP LAN 192.168.1.X
START IP 192.168.1.2
END IP 192.168.1.254


ROUTER 2
IP WAN 192.168.0.3
IP LAN 192.168.2.X
START IP 192.168.2.2
END IP 192.168.2.254
imho te la cavi con un router unico, con ddwrt
ovviamente ci vuole un router compatibile con ddwrt, e un modem separato, ma costa meno (50+25 euro) e la rete e' piu' semplice (meno baracconi in giro)
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 15:03   #17
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ok. Router no.

Switch L3 si...???

Pardon, ma non ho chiaro il concetto:

Se creo tramite switch L3 due VLAN (VLAN1 E VLAN2) esse non potranno comunicare fra di loro.

Se poi le stesse vengono collegate al router entrambe andranno in internet.
Cn un switch L3 comunicano perchè risultano direttamente connesse a livello Ip.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 15:16   #18
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Ma quindi avere delle VLAN cosa comporta?

Credevo servissero per separare due reti...!!!
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 15:21   #19
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Le vlan creano una partizione virtuale di un dominio fisico (tecnicamente quello che si puo raggiungere attraverso frame broadcast). Cosa puo avvenire a livello rete, dipende dal contesto dei dispositivi L3.
Chiaro su uno switch L2, senza un router 2 vlan sono isolate, su un L3 sono routable.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 15:29   #20
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Era quello che intendevo dire io...

Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
se la risposta e' si', e' il classico esempio della VLAN
lo puoi fare con uno switch managed, ad es. da 16 porte: sulla porta 1 colleghi la ADSL, sulle 2-8 un gruppo, sulle 9-16 un altro gruppo, e configuri come 2 vlan, una con 1-8, l'altra con 1,9-16 cioe' che hanno in comune solo la porta 1 per uscire su internet

oppure lasci i 2 switch che hai, e metti con un router con ddwrt, e colleghi i tuoi switch su 2 porte del ddwrt configurate come 2 vlan separate

altrimenti ancora non ho capito una mazza di cosa vuoi fare
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v