|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
|
Dal MIT la fotocamera da 500 milioni di fps che vede la luce
Beh, che dire...
La tecnica di ripresa, battezzata Femto Photography (dal prefisso del SI per indicare 10EXP(-15), cioè il numero con 15 zeri prima della prima cifra significativa) si basa su un flash laser della durata, appunto di femtosecondi, e su un rilevatore capace di rispondere in picosecondi. http://www.youtube.com/embed/9RbLLYCiyGE Il laser emette fasci di luce a intervalli regolari di 13 ns, e questi vengono catturati dal rilevatore che produce immagini monodimensionali (in pratica, sottili strisce verticali). La composizione di 480 di queste immagini 1D crea la vera e propria immagine. Il tempo di esposizione effettivo è stato calcolato in 1,71 picosecondi. Fonte: http://www.tomshw.it/cont/news/dal-m...e/34999/1.html
__________________
Trattato positivamente con: john costantine, samg42, Formula Gloria , Oge, sandru, giacomo_uncino, e tante altre persone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
strepitoso
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
ma per intervalli temporali così piccoli non dovrebbe entrare in gioco il principio di indeterminazione ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
nell'ordine dei femtosecondi l'indeterminazione è nell'ordine del decimo di eV.
Non sarà preciso il colore, non ne facciamo un dramma :P PS: attenzione l'indeterminazione tempo-energia non ha propriamente un significato relativo alla misura, quanto alla vitamedia.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
![]() quando ero piccolo ho sempre pensato a come sarebbe dovuto essere, vedere la luce in movimento spostarsi da un punto all'altro. Una cosa che credevo irraggiungibile... ora è possibile. Straordinario !!! ![]()
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
|
Veramente fantastico, quando passa nella vaschetta d'acqua mi fa impazzire
![]() http://www.youtube.com/watch?v=GDwQ0hnx-OE
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!! ![]() compra Slurm!!! ![]() My deviantart - JumpList Editor |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Sinceramente non capisco. come fa l'elettronica del sensore a trasferire i dati in tempo? Visto che l'elettronica del sensore di certo non può andar veloce quanto la luce.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.