|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
|
Nat su VMware
Ragazzi salve a tutti, mi scuso se questa non è la sezione giusta ma non sapevo dove postare questa discussione.
Ho una macchina virtuale che simula il sistema operativo Linux Ubuntu, questa macchina virtuale è installata su una macchina windows XP. Sulla macchina virtuale Ubuntu c'è installata un applicazione che deve comunicare con l'esterno (deve uscire dalla rete), per la precisione, deve poter essere raggiunta da computer che non appartengono alla rete e deve poter inviare dati all'esterno della rete. Ho visto che VMWAre supporta 3 tipi di connessione: Host Bridge NAT Secondo voi, se utilizzo la modalità Nat è possibile che un utente esterno (client) raggiunga la mia applicazione (server)? il Nat l'ho sempre visto come un servizio particolare, ovvero, che la macchina nattata può raggiungere l'esterno e ricevere risposte, ma non può fare da server ecco, secondo voi è possibile che con la funziona nat di wmvare la mia applicazione può fare da server? Grazie a tutti : ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
I settaggi del Network Adapter sono 3.
Host-Only: Rete virtuale privata tra l'host e la vm attraverso una scheda di rete virtuale, il traffico non passa per la scheda di rete fisica. NAT: Sottorete virtuale privata che comunica con l'esterno tramite nat dell'indirizzo IP dell'host. Bridge: Sottorete virtuale che comunica a pieno titolo con la lan. Spiega meglio i collegamenti interni e/o esterni che vorrai fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.