|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 272
|
rete domestica lenta
Ciao a tutti,
ho fatto per il mio ufficio una rete, e in questa rete c'è: il server collegato a 2 sistemi raid tramite firewire, Allo switch arrivano anche 2 router (uno fastweb e uno tiscali), un nas qnap, e da questo switch partono i cavi per tutti i client della rete una 10ina + o -. i cavi che escono dallo switch li ho fatti passare sotto il pavimento e poi collegati alle prese da dove poi collego i vari computer. il problema è che a volte la rete si pianta, specialmente quando si spostano qualche giga di file. come faccio ad individuare il problema? c'è un software su mac che fa l'analisi della rete. Grazie1000 Pietro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
Comunque comincerei a verificare lato switch. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non è che si è capito molto, posta uno schema della rete con evidenziate le varie NAT se più di una.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 272
|
Quote:
spero adesso sia chiaro! è possibile che ci sia un cavo o una presa eternet che non funzioni bene e impalla tutta la rete? c'è un modo per testarli?? grazie 1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 272
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quekll'aggeggio ti dice solo se la sequenza dei cavi è nel verso giusto e se funzionante, ma non ti dirà mai se la sequenza è stata eseguita secondo lo standard (Telecommunications Industry Association) TIA568A o TIA568B per poter avere un performante trasmissione dati.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 272
|
Quote:
quindi? avete una soluzione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Il primo controllo che devi fare e se è stato usato un Cavo LAN UTP almeno cat5 poi confronatre l'attuale ordine dei colori rispettano la standard EIA/TIA 568B dopidichè controllare le 2 crimpature monte/valle
Con un tester e 2 persone lo puoi tranquillamente fare senza aggeggi strani Setti il Tester al valore max di Ohm (2000K) con un attach (graffetta metalicca) aperta o forbicina metti in contatto i piedini 1 e 2 del Plug a monte e con i puntali del tester toccando i piedini 1 e 2 del plug a valle di deve dare 0, e così di seguito 2 e 3, 3 e 4, etc. Se una misura ti da 1 vuol dire che il cavo e corrotto.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Tu dici che sia un cavo ballerino?
Non potrebbe essere congestione da "tutti vogliono scrivere contemporaneamente"? Sbalzi di tensione che bloccano lo switch, surriscaldamento? Il mac siamo sicuri sia gigabit? Ho visto che il qnap si può collegare con 2 cavi. E' impostato così adesso? Ultima modifica di Dumah Brazorf : 13-10-2011 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 272
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 272
|
![]() Ultima modifica di Piter77 : 29-11-2011 alle 09:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nel senso che se hai programmato il backup alla stessa ora per tutti i pc si troveranno tutti insieme ad accedere al server.
Potresti fare alcune prove usando un programma di lan speed test sul server ed un client e tra due client. Prova con e senza switch in mezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 272
|
Quote:
non esiste nessun tester che valuta la qualità del cavo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 272
|
come posso migliorare la mia rete? se sposto il router al centro dei client e metto dei cavi più corti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Cedo. Non credo sia nella lunghezza dei cavi il problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 272
|
Quote:
é che spostando il router al centro dei client, sostituirei tutti i vecchi cavi con uno solo nuovo, poi da li partirebbero i nuovi cavi per i client, penso sia la soluzione migliore no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
spiega meglio come hai fatto questo cablaggio
Per il 1000baseT (gigabit ethernet) serve un cablaggio (almeno) categoria 5e |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.