|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
|
[Java] richiamare classi specifiche dal jar [Risolto]
Come posso creare un package jar (o zip) che contenga delle classi richiamabili da linea di comando?
Esempio: voglio creare l'archivio calcola.zip che contenga almeno due classi somma.class e sottrai.class. Vorrei poter usare l'archivio con una chiamata del tipo: Codice:
java -cp calcola.zip somma 2 3 Codice:
java -cp calcola.zip sottrai 10 5 Ovviamente le due classi hanno entrambe un metodo main() Con Netbeans riesco ad impostare solo una classe main attiva, e quindi il jar file generato contiene o l'una o l'altra classe eseguibile, mentre da linea di comando non riesco a far nulla di buono. ![]()
__________________
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. Ultima modifica di DeltaDirac : 21-09-2011 alle 09:41. Motivo: Risolto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Non puoi recuperare gli argomenti della linea di comando dall'array String[] args passato alla funzione main?
Troveresti in prima posizione "somma" o "differenza" da cui puoi decidere cosa fare. Ti crei una classe che utilizza le altre due, somma e sottrazione.
__________________
Concluso con:... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
|
Quote:
in realtà si: potrei fare come dici. Però ho alcuni eseguibili che funzionano esattamente come detto: si lancia il bytecode con java -cp dal quale si evoca la classe voluta e quindi gli argomenti, e mi sono chiesto come sia realizzabile tutto ciò. Vorrei capire meglio i meccanismi di gestione delle classi con metodi main() multipli nello stesso package. Son di coccio, lo so ![]()
__________________
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Scusa, puoi postare due o tre esempi di queste invocazioni da riga di comando?
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
|
Quote:
Codice:
java -cp calcola.zip somma 2 3 Codice:
java -cp calcola.zip sottrai 10 5
__________________
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
|
Era più semplice di quel che immaginassi:
1) si compilano i sorgenti delle classi ognuna col proprio metodo main(): Quote:
Quote:
Quote:
That's all. Good for newbie as me ![]()
__________________
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. Ultima modifica di DeltaDirac : 21-09-2011 alle 21:29. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.