|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
|
Aiuto con partizione di ripristino?
Premetto che sono inesperto
![]() Ho comprato un notebook HP Pavilion dv3 con Windows da 64bit, e quando vado su Computer, sotto "Unità disco rigido" ci sono "Disco locale (C)" e "Recovery (D)"; il Recovery mi prende ben 23GB e lo vorrei eliminare (e sapere anche come si fa ![]() Ho una ISO con Windows 7 "snellito" da soli 1,32GB: in caso dovessi formattare e reinstallare Windows andrebbe bene lo stesso quella (+ driver dal sito della HP)? O mi servono per forza i 23GB del Recovery? Per fare un backup del contenuto di Recovery mi basta trascinare tutti i file dalla partizione a una cartella del mio HDD esterno? Dopo funziona tutto lo stesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
La partizione di recovery ti permette di ripristinare il computer allo stato originale di fabbrica, quindi come l'hai comprato, volendo potresti masterizzare dei dvd con l'immagine della partizione recovery e poi cancellarla, anche se su pc oem è un'operazione che non consiglio di fare.
Se la copia di 7 light che hai è una di quelle porcate fatta con Vlite e simili te la sconsiglio, perchè avrai un OS monco e malfunzionate e probabilmente anche problemi coi tasti function del portatile. Se proprio vuoi eliminare tutto procurati una copia originale della stessa versione di 7 che hai e poi dopo averla installata la attivi col seriale in tuo possesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
|
Non si può semplicemente spostare i file dentro a una cartella di un hard disk esterno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Mai provato, poi quello non è un semplice file ma una vera e propria partizione che andrebbe spostata...credo che in teoria sia anche possibile con i vari tools che ci sono adesso in giro per clonare partizioni, ma non saprei dirti poi nel caso di riutilizzo se possa funzionare o meno il ripristino. Cioè in teoria sarebbe anche possibile, ma poi andrebbe provato in pratica. Magari se qualcuno che l'ha già fatto passasse da queste parti potrebbe dircelo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se la cloni o la masterizzi e poi la cancelli il Recovery non è più attivo, poichè è legato a delle istruzioni che sono nel BIOS, attivabili mediante tasto funzione.
Se vuoi eliminarla per poi eventualmente ripristinarla, devi creare un immagine dell'intero HD, partizione di sistema più partizione di recovery.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.